Notizie
(ANS – Roma) – Un gruppo di 34 missionari provenienti da tutto il mondo – 13 Figlie di Maria Ausiliatrice, 2 suore francescane e 19 Salesiani di Don Bosco – partecipa al XXIII Corso di formazione in Pastorale Missionaria. L’ultima tappa è sulle orme di Gesù a Gerusalemme.
(ANS – Siliguri) – Durante una conversazione tra il noto imprenditore Rajah Banerjee, della rinomata impresa “Rimpocha Tea” con sede a Siliguri, e il Responsabile della Pastorale dell’Istituto Salesiano di Sonada, don C.M. Paul, è sorta ed è stata ratificata una “Collaborazione Scuola-Impresa” volta ad avvantaggiare la formazione professionale delle ragazze della zona a rischio di sfruttamento e di tratta.
(ANS – Roma) – Al termine della conferenza internazionale salesiana sull’energia verde, pulita e rinnovabile dal titolo “Energy Forever” – realizzata a Roma nei giorni 26-27 novembre – i rappresentanti di diverse ONG, Procure Missionarie e istituzioni salesiane di circa 20 Paesi di tutto il mondo, guidati dall’Economo Generale della Congregazione, il salesiano coadiutore Jean Paul Muller, e dal Consigliere Generale per le Missioni, don Guillermo Basañes, hanno elaborato e sottoscritto una Dichiarazione finale, che contiene degli impegni precisi in tema di tutela del creato: una responsabilità verso la cura della “casa comune” che il mondo salesiano sente pienamente sua, e non solo da oggi.
Interviste
-
Hong Kong – La giovane Phyllis, laica invitata al CG28: “Desidero camminare mano nella mano con i salesiani per aiutare i nostri giovani”
- Lunedì, 09 Dicembre 2019
(ANS – Hong Kong) – Phyllis Tang, giovane laica, coordinatrice della Pastorale Giovanile salesiana di Hong Kong, è stata selezionata per partecipare come invitata al prossimo Capitolo Generale 28° della Congregazione Salesiana. La sua dedizione e il suo impegno testimoniano la sua fede nel Signore e la devozione per Don Bosco, che vive nell’incontro con i giovani a lei affidati. Phyllis è stata felice di raccontare la sua esperienza nella pastorale giovanile dell’Ispettoria “Maria Ausiliatrice” con sede a Hong Kong.
Editoriale
-
Formare Buoni Cristiani e Onesti Cittadini è cosa del cuore
- Venerdì, 06 Dicembre 2019
La Strenna del Rettor Maggiore per l’anno prossimo invita tutti noi in modo concreto a confrontarci con l’ideale che dobbiamo raggiungere con i nostri giovani nel 2020. Nelle attuali condizioni, nei nuovi contesti sociali e culturali, indubbiamente è un compito complesso perché frutto di un delicato rapporto pedagogico in cui il giovane è protagonista di questo processo. Una testimonianza della vita di Don Bosco potrebbe illuminarci:
Eventi
-
Italia – Un’altra storia. Quale Don Bosco negli Epistolari?
- Venerdì, 06 Dicembre 2019
(ANS – Roma) – Lunedì, 25 novembre, l’Istituto Storico Salesiano (ISS), l’Istituto di Pedagogia della Facoltà delle Scienze d’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) e il Centro Studi Don Bosco hanno organizzato presso l’UPS un seminario di studio in occasione della presentazione di due Epistolari su Don Bosco, a cura di don Francesco Motto e Wim Provoost.
L'Approfondimento
-
Perù – I salesiani per i giovani poveri: al lavoro nella sierra e nella selva
- Martedì, 10 Dicembre 2019
(ANS – Cusco) – Cusco, l’antica capitale imperiale degli Inca, a 3.300 metri di altitudine, è sede di una scuola salesiana con un migliaio di allevi molto apprezzata dalla gente del luogo, tanto che per ogni posto disponibile nelle classi del primo anno ci sono una cinquantina di richieste di iscrizione. Cusco è anche la città più vicino ad un’altra opera simbolo: la scuola agricola di Monte Salvado.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
IL SOGNO MISSIONARIO CONTINUA
- Mercoledì, 13 Novembre 2019
Ho visto imprese che sembravano impossibili: uomini e donne donare quotidianamente la vita in foreste e deserti terribili o in periferie lacerate quotidianamente dalla violenza. Annunciando Gesù con il vangelo semplice e silenzioso vissuto nella vita quotidiana.