Notizie
(ANS – Seoul) – Due anni dopo il primo invito a Jeju Island, la più grande isola coreana, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha recentemente approvato l’erezione canonica della prima comunità salesiana di questa diocesi.
(ANS – Roma) – Nell’ambito dei lavori della sessione plenaria invernale del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con l’accordo del suo Consiglio, ha nominato don Joseph Pauria nuovo Superiore dell’Ispettoria India-Calcutta. Don Pauria, che è stato fino ad ora Vicario Ispettoriale, assumerà il nuovo incarico il prossimo 31 maggio, subentrando così a don Nirmol Vincent Gomes.
(ANS – Vienna) – In pieno Avvento due giovani del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) Isabella Rubel e Maximilian Cichra hanno raccolto la sfida della porta d’Avvento lanciata dall’Arcidiocesi di Vienna: visitare ventiquattro chiese entro il 6 gennaio 2020. Fino ad oggi hanno visitato 14 chiese di Vienna per un totale di 13.400 passi e sono sicuri che riusciranno a superare la sfida #AdventTuerlChallenge
Interviste
-
Giappone – Don Achille Loro Piana, SDB, un testimone della crescita della cultura vocazionale nella regione Asia Est-Oceania
- Venerdì, 13 Dicembre 2019
(ANS – Tokyo) – Don Achille Loro Piana festeggia quest’anno 50 anni di vita missionaria al servizio dei giovani del Giappone. Ha calcolato di aver preso oltre mille voli in vita sua per partecipare ad eventi salesiani nella regione Asia Est-Oceania ed è un profondo conoscitore della realtà salesiana e dell’impegno missionario in questa parte del mondo. “Più giapponese dei giapponesi” lo ha definito una volta il Bollettino Salesiano. In quest’intervista parla a tutto tondo dell’animazione missionaria e delle sue sfide.
Editoriale
-
Formare Buoni Cristiani e Onesti Cittadini è cosa del cuore
- Venerdì, 06 Dicembre 2019
La Strenna del Rettor Maggiore per l’anno prossimo invita tutti noi in modo concreto a confrontarci con l’ideale che dobbiamo raggiungere con i nostri giovani nel 2020. Nelle attuali condizioni, nei nuovi contesti sociali e culturali, indubbiamente è un compito complesso perché frutto di un delicato rapporto pedagogico in cui il giovane è protagonista di questo processo. Una testimonianza della vita di Don Bosco potrebbe illuminarci:
Eventi
-
Repubblica Dominicana – Buone pratiche pedagogiche e pastorali al servizio dell’educazione salesiana
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019
(ANS – Santo Domingo) – La Rete delle Scuole Salesiane, appartenente all’Ispettoria Salesiana delle Antille, ha tenuto nella prima settimana di dicembre la prima “Fiera delle Buone Pratiche Pedagogiche e Pastorali”, con l’obiettivo di far conoscere e rafforzare i migliori esempi di attività pedagogico-pastorali che si realizzano nelle scuole salesiane e di promuovere un significativo apprendimento e lo scambio di esperienze promettenti tra le scuole della Rete e i loro insegnanti.
L'Approfondimento
-
Perù – I salesiani per i giovani poveri: al lavoro nella sierra e nella selva
- Martedì, 10 Dicembre 2019
(ANS – Cusco) – Cusco, l’antica capitale imperiale degli Inca, a 3.300 metri di altitudine, è sede di una scuola salesiana con un migliaio di allevi molto apprezzata dalla gente del luogo, tanto che per ogni posto disponibile nelle classi del primo anno ci sono una cinquantina di richieste di iscrizione. Cusco è anche la città più vicino ad un’altra opera simbolo: la scuola agricola di Monte Salvado.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
DIO NASCE AD AGARTALA
- Giovedì, 12 Dicembre 2019
In India ho incontrato ragazzi fantastici in un centro per “diversamente abili”. Le loro mani che ricamavano l’aria nel linguaggio dei segni mi hanno ricordato le ali degli angeli di Betlemme.