Notizie
(ANS – Dimapur) – Nello Stato del Nagaland, nel Nord-Est dell’India, i Salesiani lavorano sin dal 1969 per aiutare i giovani poveri che hanno abbandonato la scuola ad acquisire le competenze necessarie per trovare un impiego. Nel 2012, in risposta all’aumento della disoccupazione giovanile, hanno avviato l’Istituto Tecnico Don Bosco (DB Tech), attraverso il quale gli allievi vengono accompagnati in percorsi di formazione professionale specialistici, cui vengono associati corsi aggiuntivi di abilità sociali e informatiche e inglese.
(ANS – Caracas) – “Ho otto figli e non posso nemmeno andare a protestare, perché se mi uccidono... Cosa ne sarà di loro? Ci fanno stare in silenzio con la paura. Ma non c’è cibo. Mio marito e io abbiamo due lavori ciascuno e nemmeno così basta” racconta, piangendo, una madre venezuelana. È questa la realtà che i Salesiani in Venezuela devono affrontare ogni giorno: famiglie che non possono dare il necessario ai propri figli. “Sono una generazione che non crescerà sana, una generazione di opportunità perse” affermano i Figli spirituali di Don Bosco.
(ANS – Amatitán) – I Salesiani dell’Ispettoria di Messico-Guadalajara (MEG) hanno potuto partecipare, mercoledì 18 aprile, a una giornata caratterizzata dalla fraternità e dalla vicinanza di Don Ángel Fernández Artime, X Successore di Don Bosco, nella cornice della casa per Esercizi Spirituali “Betsaida” ad Amatitán, a circa 40 km da Guadalajara.
Interviste
-
Filippine – Preghiera e impegno per i giovani poveri: la forza e la gioia del sig. Hopida
- Giovedì, 19 Aprile 2018
(ANS – Cebu City) – Il sig. Tony Hopida è un Salesiano Coadiutore dell’Ispettoria delle Filippine Sud (FIS). A 77 anni di età, di cui 58 da Salesiano, condivide la ricchezza della sua identità salesiana, consacrata e laicale.
Editoriale
-
1° aprile 1934: Don Bosco, padre e maestro di santità giovanile è dichiarato santo
- Venerdì, 30 Marzo 2018
84 anni fa Papa Pio XI, il 1° aprile, come quest’anno solennità di Pasqua, proclamava santo Don Bosco. Terminava così il lungo processo di beatificazione e canonizzazione, iniziato a Torino il 4 giugno 1890.
Eventi
-
Italia – Su e Zo per i Ponti 2018: in 10.000 per il Brasile
- Mercoledì, 18 Aprile 2018
(ANS – Venezia) – Domenica 15 aprile oltre 10.000 partecipanti alla tradizionale Passeggiata di Solidarietà “Su e Zo per i Ponti” hanno camminato per le calli e i campi veneziani con un pensiero rivolto alla missione salesiana di Iauaretê, nell’Amazzonia Brasiliana, al centro del progetto solidale dell’edizione 2018. La manifestazione dà l’arrivederci alla prossima edizione, già annunciata per il 7 aprile 2019.
L'Approfondimento
-
Ghana – Accoglienza, educazione, amore fraterno: il carisma salesiano in azione
- Mercoledì, 18 Aprile 2018
(ANS – Accra) – Accra, la capitale del Ghana, situata sul golfo di Guinea, è una metropoli di 5 milioni di abitanti. Nella sua area metropolitana, presso Ashaiman, i Salesiani animano due opere. La presenza dei Figli spirituali di Don Bosco nel Paese si sviluppa poi attraverso altre due comunità, in località Sunyani, a circa 400 km a Nord-Ovest della capitale. In entrambe le città, così come nella giovane presenza di Tatale, avviata nel 2015, i Salesiani lavorano con zelo a servizio dei ragazzi e dei giovani, specialmente quelli più bisognosi.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
Pasqua a Palabek
- Giovedì, 12 Aprile 2018
I Salesiani di Don Bosco sono arrivati nel Campo per Rifugiati di Palabek in Uganda. In questo luogo di sofferenze e di segreti eroismi, facciamo risuonare più forte che mai l’annuncio della Risurrezione di Gesù.
InfoANS
ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.