Notizie
(ANS – Roma) – Sabato 14 dicembre ricorrono i 150 anni dalla nascita del Servo di Dio Ignazio Stuchlý, avvenuta nel 1869 a Bolesław, piccolo villaggio dell’Alta Slesia, allora parte dell’Impero austro-ungarico.
(ANS – Bruxelles) – “Salesiani per il Sociale Aps”, “Federazione Cnos-Fap” e “VIS -Volontariato Internazionale per lo Sviluppo”, tre enti salesiani, hanno potuto presentare il loro innovativo approccio in tema di accoglienza e integrazione durante la conferenza finale “Private sponsored safe and legal passage” (Passaggio sicuro e legale sostenuto da privati) del progetto “Humanitarian Corridors” (Corridoi Umanitari) che si è svolta il 4 dicembre a Bruxelles.
(ANS – Madrid) – A due mesi dalla prima presentazione del documentario Palabek. Refugio de esperanza, di “Misiones Salesianas” e “Jóvenes y Desarrollo”, sono già circa 20.000 gli studenti delle scuole superiori, del baccellierato e dei centri di Formazione Professionali salesiani in Spagna che hanno partecipato alla proiezione del documentario e ascoltato la testimonianza del missionario salesiano don Ubaldino Andrade. In tal modo gli studenti hanno compreso le difficoltà dei rifugiati e in molti casi si sono impegnati in iniziative di solidarietà.
Interviste
-
Hong Kong – La giovane Phyllis, laica invitata al CG28: “Desidero camminare mano nella mano con i salesiani per aiutare i nostri giovani”
- Lunedì, 09 Dicembre 2019
(ANS – Hong Kong) – Phyllis Tang, giovane laica, coordinatrice della Pastorale Giovanile salesiana di Hong Kong, è stata selezionata per partecipare come invitata al prossimo Capitolo Generale 28° della Congregazione Salesiana. La sua dedizione e il suo impegno testimoniano la sua fede nel Signore e la devozione per Don Bosco, che vive nell’incontro con i giovani a lei affidati. Phyllis è stata felice di raccontare la sua esperienza nella pastorale giovanile dell’Ispettoria “Maria Ausiliatrice” con sede a Hong Kong.
Editoriale
-
Formare Buoni Cristiani e Onesti Cittadini è cosa del cuore
- Venerdì, 06 Dicembre 2019
La Strenna del Rettor Maggiore per l’anno prossimo invita tutti noi in modo concreto a confrontarci con l’ideale che dobbiamo raggiungere con i nostri giovani nel 2020. Nelle attuali condizioni, nei nuovi contesti sociali e culturali, indubbiamente è un compito complesso perché frutto di un delicato rapporto pedagogico in cui il giovane è protagonista di questo processo. Una testimonianza della vita di Don Bosco potrebbe illuminarci:
Eventi
-
Repubblica Dominicana – Buone pratiche pedagogiche e pastorali al servizio dell’educazione salesiana
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019
(ANS – Santo Domingo) – La Rete delle Scuole Salesiane, appartenente all’Ispettoria Salesiana delle Antille, ha tenuto nella prima settimana di dicembre la prima “Fiera delle Buone Pratiche Pedagogiche e Pastorali”, con l’obiettivo di far conoscere e rafforzare i migliori esempi di attività pedagogico-pastorali che si realizzano nelle scuole salesiane e di promuovere un significativo apprendimento e lo scambio di esperienze promettenti tra le scuole della Rete e i loro insegnanti.
L'Approfondimento
-
Perù – I salesiani per i giovani poveri: al lavoro nella sierra e nella selva
- Martedì, 10 Dicembre 2019
(ANS – Cusco) – Cusco, l’antica capitale imperiale degli Inca, a 3.300 metri di altitudine, è sede di una scuola salesiana con un migliaio di allevi molto apprezzata dalla gente del luogo, tanto che per ogni posto disponibile nelle classi del primo anno ci sono una cinquantina di richieste di iscrizione. Cusco è anche la città più vicino ad un’altra opera simbolo: la scuola agricola di Monte Salvado.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
DIO NASCE AD AGARTALA
- Giovedì, 12 Dicembre 2019
In India ho incontrato ragazzi fantastici in un centro per “diversamente abili”. Le loro mani che ricamavano l’aria nel linguaggio dei segni mi hanno ricordato le ali degli angeli di Betlemme.