Ecuador – Don Maffeo Panteghini: un missionario salesiano che ha imparato dalla cultura Shuar

13 Ottobre 2016

(ANS – Cuenca) – La geografia amazzonica ha rappresentato una sfida per il giovane italiano Maffeo Panteghini, missionario salesiano, che nel 1968 giunse in Ecuador, nei villaggi di Cuchanza, Canton Mendez, Morona Santiago, per stabilirsi tra le comunità Shuar e Achuar ed insegnare loro, per 9 anni, l’arte della falegnameria. Le loro storie sono parte di un passato quasi molto presente.

Don Panteghini ora ha 69 anni e la storia fluttua nella sua memoria; è proprietario di una testimonianza arricchente, piena di croci e di incontri culturali: “ogni popolo ha la sua cultura, ma quando qualcuno insegna qualcosa che va un po’ fuori dalla propria cultura, allora uno impara molto da loro” riporta il sacerdote salesiano.

Tutte le esperienze condivise con i membri di una comunità hanno lasciato chiaro nell’allora missionario che gli Shuar sono ospitali. A suo tempo gli offrirono accoglienza, l’importante in quell’ambiente è rispettare la cultura, in particolare le donne.

Uno sconosciuto straniero non può entrare in una casa, in assenza del proprietario, semplicemente aspetta fuori. La comunità Shuar utilizza abitazioni di forma ovale con due porte, una dalla quale entrano le donne e l’altra in cui può entrare solo l’uomo di casa.

“Gli Shuar come ogni popolo hanno il loro modo di fare giustizia, non si può venire a giudicare”. Ha imparato a cacciare, ma racconta che “già prima ero un buon cacciatore, così sono stato accettato molto rapidamente”.

Don Panteghini ha visto come facevano le “tsanta” – la riduzione rituale delle teste umane. Normalmente la facevano da soli. Ricorda una “tsanta” che gli regalarono: era la testa di uno degli Shuar più importanti e stimati.

Gli Shuar sono un popolo con le proprie credenze. Per la purificazione si prendevano cura delle cascate, la terra è la madre, che dà la vita, da rispettare sempre. Il rispetto della natura è come la loro religione, praticano la medicina tradizionale e tra le loro conoscenze c’è la “curarina”, cioè il sanare da un morso di serpente.

All’inizio di quest’epoca appresero lo spagnolo e le lezioni che venivano offerte loro nelle missioni erano anch’esse in spagnolo, che poi “trasmisero oralmente ai bambini nelle tradizioni culturali e nei canti rituali”.

Fonte: El Mercurio de Ecuador 

NOTIZIE CORRELATE

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".