Tre giorni di festa a Chambery, capoluogo della Savoia, in occasione della Beatificazione di Camille Costa de Beauregard, la cui Causa di Beatificazione è stata seguita dalla Postulazione Generale salesiana.
Venerdì 16 maggio, alla sera, si è svolta una suggestiva processione per le strade della città, accompagnando le reliquie del futuro Beato verso la Chiesa di Notre Dame, dove Camille venne battezzato. Numerosa e vivace la presenza di famiglie con bambini, rappresentanti delle scuole, dei movimenti, gruppi giovanili che hanno camminato e cantato in un clima di festa e di gioia. Nella chiesa si è svolta una partecipata veglia in cui le persone, grandi e piccoli, hanno fatto le loro richieste di preghiera e rinnovato la grazia del battesimo nel segno dell’aspersione.
Sabato 17 maggio, nella cattedrale di Chambéry, c’è stata la celebrazione eucaristica con il rito di Beatificazione. Alla richiesta dell’Arcivescovo di Chambéry, Mons. Thibault Verny, che il Venerabile Camille Costa de Beauregard fosse iscritto nell’albo dei Beati, è seguita la presentazione biografica da parte del Postulatore, don Pierluigi Cameroni. Quindi la lettura della Lettera Apostolica, lo scoprimento del ritratto del nuovo Beato e la processione con le reliquie, portate dai giovani dell’Opera del Bocage, con composizioni floreali fatte dagli stessi giovani del Liceo agricolo.
Al rito hanno preso parte oltre 4.000 persone. 12 i vescovi presenti tra i quali Mons. Laurent Ulrich, Arcivescovo di Parigi, e Mons. Philippe Ballot, Arcivescovo di Metz, entrambi già Arcivescovi di Chambéry. Significativa la partecipazione della Fondazione del Bocage e del Comitato “Les Amis de Camille Costa de Beauregard”. Circa 300 i membri appartenenti alla Famiglia Costa de Beauregard. La Famiglia Salesiana era ben rappresentata con la presenza di Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Salesiani Cooperatori ed Exallievi, tutti guidati dal Superiore salesiano dell’Ispettoria di Francia-Belgio Sud, don Daniel Federspiel.
Domenica 18 maggio presso il Bocage, l’opera fondata dal Camille, si è svolta una giornata di ringraziamento, con la celebrazione presieduta dall’Arcivescovo di Chambéry, Mons. Thibualt Verny. Le persone hanno potuto visitare i luoghi dove visse il nuovo Beato e pregare nella cappella che custodisce le sue reliquie, completamente rinnovata per questo evento.
Molto emozionante è stato il collegamento con Piazza San Pietro, dove al termine della celebrazione eucaristica di inizio del Ministero Petrino, il Santo Padre Leone XIV, prima di recitare la preghiera del Regina Caeli, ha pronunciato le seguenti parole: “Durante la Messa ho sentito forte la presenza spirituale di Papa Francesco, che dal Cielo ci accompagna. In questa dimensione di comunione dei santi ricordo che ieri a Chambéry, in Francia, è stato beatificato il sacerdote Camille Costa de Beauregard, vissuto tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900, testimone di grande carità pastorale”. Tale ricordo ha suscitato una grande gioia ed entusiasmo tra i presenti.
https://www.infoans.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=24329#sigProId9effa43132