Lettera del Rettor Maggiore a motivo dell’uccisione di don Antonio César Fernández, SDB
(Roma, 18 febbraio 2019) – Il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, ha scritto una lettera a tutti i suoi confratelli e alla Famiglia Salesiana nel mondo, a seguito della tragica morte di don Antonio César Fernández, missionario salesiano spagnolo, dell’Ispettoria Africa Occidentale Francofona (AFO), colpito a morte in un agguato teso da assassini jihadisti, venerdì 15 febbraio 2019, in Burkina Faso.
Roma, 16 febbraio 2019
Ai miei Confratelli Salesiani. Alla Famiglia Salesiana nel mondo. Miei cari confratelli: sono appena arrivato a Roma, Sacro Cuore, direttamente dall’Irlanda, dove ho concluso la visita all’Ispettoria “San Patrizio” con sede a Dublino, e subito mi metto in comunicazione con tutti voi.
Lo faccio per la dolorosissima notizia ricevuta alcune ore fa, la notte scorsa, quando ci hanno informato che il nostro confratello missionario salesiano Antonio César Fernández, missionario in Africa dal 1982, è stato assassinato ieri, alle ore 15:00 locali, con 3 colpi di arma da fuoco, durante un attacco jihadista avvenuto a quaranta chilometri dalla frontiera sud del Burkina Faso. Fortunatamente, altri due confratelli che erano con lui sono sopravvissuti all’assalto. Provenivano da Lomé (Togo), dove avevano celebrato la prima sessione del Capitolo Ispettoriale dell’AFO (Ispettoria Africa Occidentale Francofona).
Cari confratelli, molte volte durante l’anno ricevo la notizia della morte per causa naturale di confratelli salesiani. Fa parte della vita, e arriverà anche per noi. In questi casi rendiamo grazie al Signore per tante vite meravigliose consumate generosamente.
Al nostro confratello Antonio César invece hanno strappato la vita, gliel’hanno tolta senza nessun motivo. Un uomo buono e un uomo di Dio che, come il Signore, è passato nella vita “facendo il Bene”, soprattutto nel suo amato popolo Africano. Antonio César aveva 72 anni, 55 di Professione Religiosa e 46 di Ordinazione Sacerdotale. Alcuni mesi fa lo avevamo incontrato in Burkina Faso, proprio nella sua comunità di Ouagadougou, dove era direttore e parroco.
Antonio César si aggiunge a tanti altri martiri della Chiesa di oggi nel mondo (alcuni di essi Salesiani e membri della nostra Famiglia Salesiana).
Vi invito a rendere grazie al Signore per la vita meravigliosa del nostro confratello don Antonio César. Vi invito anche a chiedere al Padre che aiuti questa sua Umanità a mettere fine a queste escalation di violenza che fanno solo del male. E voglia il Buon Dio che il suo sangue, sparso in terra africana, sia seme di cristiani, seguaci fedeli di Gesù, e di giovani vocazioni al servizio del Regno.
Riposa in pace, caro César.
Fratelli, continuiamo più uniti che mai nel servizio al Popolo di Dio e dei giovani più poveri. Il male non ha mai l’ultima parola. La Risurrezione del Signore ce lo ha dimostrato e continua a essere vero, pur nel dolore, che il Signore trasforma tutte le cose.
Un grande abbraccio e la preghiera di tutti noi per l’eterno riposo di don Antonio César.
La nostra affettuosa vicinanza sia anche per la sua famiglia e i suoi cari a Pozoblanco (Spagna) e nei luoghi in cui vivono, alla cara Ispettoria AFO alla quale apparteneva, e a quella “Maria Ausiliatrice” (SMX) in Spagna, dove aveva imparato ad amare Don Bosco fino a vivere come lui.
Con vero affetto,
D. Ángel Fernández A., SDB
Rettor Maggiore
Interviste
-
Malawi – Le riflessioni di un missionario salesiano “Ad Gentes” dopo 12 anni di servizio in Africa
- Venerdì, 05 Marzo 2021
(ANS – Lilongwe) – Il diacono Peter Nguyen Khanh è un salesiano vietnamita che da 12 anni opera come missionario “Ad Gentes” – per la vita – in Africa, e che serve nella Visitatoria salesiana “Maria Ausiliatrice” di Zambia, Malawi, Zimbabwe e Namibia (ZMB). Oggi condivide la sua esperienza con i lettori di ANS.
Eventi
-
Thailandia – IV Capitolo Straordinario dell’Istituto Secolare delle Figlie della Regalità di Maria Immacolata (DQM)
- Venerdì, 05 Marzo 2021
(ANS – Bangkok) – Dal 25 al 28 febbraio 35 consorelle dell’Istituto Secolare delle Figlie della Regalità di Maria Immacolata (DQM, in inglese), 19° gruppo della Famiglia Salesiana, si sono riunite presso la Casa Madre dell’Istituto, a Bangkok, per il loro IV Capitolo Straordinario. L’apertura è stata onorata dalla presenza del cardinale Francis Xavier Kriengsak Kovitwanich, arcivescovo di Bangkok.
L'Approfondimento
-
Italia – San Salvatore Monferrato e don Giovanni Guarona, apostolo in Cina
- Mercoledì, 03 Marzo 2021
(ANS – San Salvatore Monferrato) – Tra i paesi del Monferrato Casalese Alessandrino, un territorio che tante vocazioni e tante storie di santità ha offerto alla Famiglia Salesiana, c’è anche San Salvatore Monferrato, un piccolo comune agricolo in cui, tra gli altri, nacque il salesiano don Giovanni Guarona: un pioniere missionario che per 40 anni ha portato avanti l’evangelizzazione e la missione salesiana, dapprima nella Cina continentale, al seguito del santo protomartire salesiano Luigi Versiglia, e poi a Macao e Hong Kong.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SIGNORE, FA’ CHE NON SMETTA MAI DI STUPIRMI
- Venerdì, 12 Febbraio 2021
«Questa è la mia preghiera dopo aver visitato più di cento nazioni dove ci sono presenze salesiane e conosciuto una realtà così incredibile, così affascinante, così preziosa, tante volte così dolorosa»