Notizie
(ANS – Roma) – In vista della festa di Don Bosco e in concomitanza con la novena a lui dedicata, l'Agenzia iNfo Salesiana (ANS) ha in programma una doppia rubrica per celebrare la sua figura.
San Giovanni Bosco è stato un santo straordinario: la sua vita spirituale costituiva il cuore della sua esistenza, alimentando la sua incessante e zelante attività apostolica a favore dei giovani, in particolare di quelli più bisognosi.
(ANS – Córdoba) – La Fondazione “Don Bosco” ha lanciato la campagna #CorazónSalesiano, Cuore Salesiano, iniziativa volta a promuovere l'integrazione socio-occupazionale e l'assistenza residenziale dei giovani a rischio di esclusione. La campagna, che si svolge durante il mese di gennaio in onore di San Giovanni Bosco, fondatore dell'opera salesiana e instancabile difensore dei giovani, invita la società a unirsi per creare un futuro pieno di opportunità per coloro che ne hanno più bisogno.
(ANS – Roma) – L’Italia è tra i Paesi europei in cui la povertà educativa è più forte, in particolare al Sud, dove la dispersione scolastica supera il 14%. Per contribuire a spezzare questa catena, la rete associativa Salesiani per il Sociale ha avviato una serie di progetti su tutto il territorio nazionale, e specialmente nelle aree più a rischio, con l’obiettivo di favorire un processo continuo e diffuso di apprendimento da parte di bambini e adolescenti.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
Myanmar – La tragedia dei bambini innocenti nel mezzo dei conflitti armati
(ANS – Naypyidaw) - Il Myanmar si trova immerso in una situazione di profondo dolore e angoscia, poiché vite innocenti, in particolare quelle dei bambini, continuano ad essere falciate via senza pietà nel perdurante conflitto armato. Migliaia di famiglie sono sconvolte dalla tragica perdita dei propri cari, mentre la violenza continua senza che si riesca a vederne la fine. Questa settimana, un accorato appello dal Myanmar ha raggiunto la redazione, facendo luce sulla straziante morte di una giovane ragazza, Juliet, in un attacco aereo militare, e invocando un appello unificato a pregare e ad agire.
Eventi
-
Panama – La comunicazione sociale, tema centrale della Conferenza in onore di San Francesco di Sales 2025
- Martedì, 21 Gennaio 2025
(ANS – Città di Panama) – Sabato 18 gennaio 2025, la sala “Domingo Savio”, situata presso la Basilica Don Bosco, è stata teatro di un evento all’insegna della musica, della riflessione e del dialogo, in occasione della conferenza in onore di San Francesco di Sales 2025.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Giornata Mondiale della Pace: “Salesian Missions” mette in luce i programmi salesiani che costruiscono ambienti pacifici e solidali
- Martedì, 31 Dicembre 2024
(ANS – New Rochelle) – Per tutti i cattolici il 1° gennaio, oltre al Capodanno, è la Giornata Mondiale della Pace. Per questo la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, “Salesian Missions”, in questo giorno vuole celebrare l’impegno di tanti uomini e donne che in tutto il mondo, secondo lo stile di Don Bosco, si adoperano con creatività e attraverso innumerevoli progetti per costruire un pezzo alla volta e sempre di più un mondo più giusto e pacifico.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»