Notizie
(ANS – Monaco di Baviera) – Si stanno muovendo i primi passi verso un possibile nuovo capitolo nella storia dei Salesiani in Germania e Austria: nello scorso mese di dicembre i Consigli Ispettoriali delle due Ispettorie – “San Bonifacio” della Germania (GER) e “Santi Angeli Custodi” dell’Austria (AUS) – si sono incontrati nuovamente, per la prima volta dopo sette anni, per discutere il futuro della loro cooperazione. Motivo dell’incontro sono state le deliberazioni del Capitolo Ispettoriale di AUS della primavera dell’anno scorso, 2024, inerenti ad una possibile unificazione delle due Ispettorie di lingua tedesca, finora strutturalmente indipendenti.
(ANS – Roma) – Dal 16 al 19 gennaio 2025, Torino-Valdocco ospiterà le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana (GSFS), un appuntamento annuale che richiama membri e simpatizzanti della Famiglia Salesiana da tutto il mondo. L’appuntamento, giunto alla sua 43ª edizione, rappresenta una preziosa occasione per approfondire il messaggio della Strenna per il 2025 – dal titolo “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani” –, così come per celebrare la spiritualità salesiana, condividere i carismi e rafforzare i legami fraterni tra i partecipanti.
(ANS – Quito) – Dal 2020, l’Ispettoria salesiana “Sacro Cuore di Gesù” dell’Ecuador (ECU) è diventata pioniera all’interno della Congregazione nella realizzazione di un processo di studio, riflessione e messa in opera inerente all’Ecologia Integrale e alla Spiritualità Ecologica, guidato da don Mauricio Leime, Delegato Ispettoriale per la Pastorale Giovanile.
Interviste
-
RMG – I missionari della 155ª Spedizione Missionaria Salesiana: Guy Roger Mutombo Mutshi, dalla Visitatoria Africa Congo Congo (ACC) all’Ispettoria Italia Meridionale (IME)
(ANS – Roma) – L’ultima voce dei nuovi missionari salesiani è quella del congolese Guy Roger, missionario nell’Ispettoria dell’Italia Meridionale. “I miei progetti e sogni per la mia vita missionaria – afferma – sono vivere in comunione di spirito e di azione con i miei fratelli salesiani dell’IME per la salvezza dei giovani poveri e abbandonati, secondo il cuore di Don Bosco e a maggior gloria di Dio”.
Editoriale
-
Myanmar – La tragedia dei bambini innocenti nel mezzo dei conflitti armati
(ANS – Naypyidaw) - Il Myanmar si trova immerso in una situazione di profondo dolore e angoscia, poiché vite innocenti, in particolare quelle dei bambini, continuano ad essere falciate via senza pietà nel perdurante conflitto armato. Migliaia di famiglie sono sconvolte dalla tragica perdita dei propri cari, mentre la violenza continua senza che si riesca a vederne la fine. Questa settimana, un accorato appello dal Myanmar ha raggiunto la redazione, facendo luce sulla straziante morte di una giovane ragazza, Juliet, in un attacco aereo militare, e invocando un appello unificato a pregare e ad agire.
Eventi
-
Italia – Presentazione del volume “Giovanni Bosco, Predicazione”
- Lunedì, 25 Novembre 2024
(ANS – Roma) – L’Istituto Storico Salesiano (ISS), in collaborazione con il Centro Studi Don Bosco (CSDB) dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma, ha presentato lo scorso venerdì, 22 novembre 2024, presso le strutture dell’UPS, il volume Giovanni Bosco, Predicazione. Introduzione, testi critici e note a cura di Aldo Giraudo e Massimo Schwarzel. (= ISS – Fonti, Serie prima, 18. Roma, LAS 2024). Il simposio ha visto la partecipazione di numerosi studiosi che hanno saputo illustrare l’originalità e il valore specifico di questo nuovo testo sul Santo dei Giovani.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Giornata Mondiale della Pace: “Salesian Missions” mette in luce i programmi salesiani che costruiscono ambienti pacifici e solidali
- Martedì, 31 Dicembre 2024
(ANS – New Rochelle) – Per tutti i cattolici il 1° gennaio, oltre al Capodanno, è la Giornata Mondiale della Pace. Per questo la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, “Salesian Missions”, in questo giorno vuole celebrare l’impegno di tanti uomini e donne che in tutto il mondo, secondo lo stile di Don Bosco, si adoperano con creatività e attraverso innumerevoli progetti per costruire un pezzo alla volta e sempre di più un mondo più giusto e pacifico.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»