Notizie
(ANS – Roma) – Ad alcuni giorni dalla sua scomparsa, avvenuta lo scorso 6 gennaio, ancora è vivo il ricordo di don Anacleto Pavanetto, SDB, docente emerito di lingua e letteratura greca classica nella Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche (Pontificium Institutum Altioris Latinitatis) dell’Università Pontificia Salesiana. Il prof. Pavanetto, per tutti don Cleto, era originario di Piombino Dese (Padova) e il 20 dicembre aveva compiuto 89 anni.
(ANS – Santiago) – L’Ispettoria Salesiana “San Gabriele Arcangelo” del Cile (CIL), l’Istituto di Pastorale Giovanile dell’Università Cattolica “Silva Henríquez” e la Commissione Nazionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Cilena (CECh) offriranno nel 2021 una nuova versione del Diploma in Pastorale Giovanile, in risposta al bisogno di formazione espresso nei vari incontri nazionali organizzati dalla Commissione Nazionale per la Pastorale Giovanile.
(ANS – Roma) – Nel corso della sessione plenaria invernale del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con il consenso del suo Consiglio, ha nominato don Fidel MA. Daza Orendain nuovo Superiore dell’Ispettoria “Maria Ausiliatrice” delle Filippine Sud e Pakistan (FIS). Don Orendain sarà il sesto superiore dell’Ispettoria FIS ed è stato nominato per il sessennio 2021-2027.
Interviste
-
Hong Kong – Un presepio in tempo di pandemia
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021
(ANS - Hong Kong) – Il salesiano coadiutore Paul Li, ad 85 anni, è Economo della Casa Missionaria Salesiana di Hong Kong. Ha emesso la sua prima professione religiosa 64 anni fa e ha trascorso circa 30 anni della sua entusiasmante vita apostolica come insegnante in diverse scuole salesiane. Il sig. Li è noto anche per la sua abilità nel decorare chiese e case salesiane in occasione delle varie feste. E per il Natale 2020 ha realizzato un attualissimo presepio a tema pandemico.
Eventi
-
Italia – IUSVE, al via il corso universitario di Alta Formazione all’impegno Sociale e Politico
- Giovedì, 21 Gennaio 2021
(ANS – Mestre) – Alle Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana del 2020 i Salesiani Cooperatori e la Federazione Italiana Exallievi ed Exallieve di Don Bosco avevano presentato il progetto per una scuola di formazione sociopolitica secondo il carisma di Don Bosco. Nel 2020, nonostante tutte le difficoltà legate alla pandemia, sono riusciti a trasformare il loro sogno in realtà, grazie alla preziosa collaborazione dell’Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE), con sede a Mestre. Così sabato prossimo, 23 gennaio 2021, alle ore 10:30, verrà presentato l’avvio del corso Universitario di Alta Formazione all’impegno Sociale e Politico che si terrà presso lo IUSVE, in modalità online, da Febbraio a Novembre 2021. La presentazione avverrà nell’ambito di una conferenza stampa alla quale interverrà anche don Stefano Martoglio, Vicario del Rettor Maggiore.
L'Approfondimento
-
Repubblica Democratica del Congo – Ritorno in famiglia di Jean-Claude Michaël Imani
- Martedì, 19 Gennaio 2021
(ANS – Bukavu) – Jean-Claude Michaël Imani è un ragazzo nato nel 2003 nella Repubblica Democratica del Congo. Ragazzo problematico, che già attorno ai sette anni era capace di partire in qualsiasi momento senza salutare e tornare dopo molti giorni, è stato accolto al “Centro Don Bosco” di Bukavu nell’aprile 2019, dopo aver trascorso più di 7 anni per strada. Recentemente, grazie ai salesiani e all’impegno di molte persone, si è potuto ricongiungere con i suoi familiari.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
DON BOSCO: il genio che donava felicità ai giovani
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021
Facciamo di ogni spazio educativo, di ogni casa salesiana, di ogni incontro personale, un motivo per comunicare che la vita è bella, che è un dono di Dio, amante della vita, e quindi da vivere come una festa anche nei giorni grigi.