Notizie
(ANS – New Rochelle) – In occasione della Giornata Mondiale dei Migranti, celebrata in tutto il mondo lo scorso 18 dicembre, “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle ha evidenziato il proprio impegno in favore dei migranti.
(ANS – Bangkok) – Dall’inizio di dicembre 2020, la Thailandia si è trovata ad affrontare un nuovo aumento di casi di Covid-19. Questo ha spinto le autorità civili a imporre restrizioni più rigide, per controllare la diffusione del virus. Scuole, cinema e altri punti di aggregazione sono stati tempestivamente chiusi. Per quanto riguarda le funzioni liturgiche, soprattutto nella diocesi di Bangkok, le autorità permettono ancora la loro celebrazione, a condizione che i luoghi seguano misure rigorose.
(ANS – Roma) – “Dobbiamo approfondire nel cuore, questo senso di speranza della nostra spiritualità, per essere stimolo della medesima negli ambienti in cui ci troviamo. Vi invito quindi a partecipare con gioia, in uno spirito di famiglia, sentendo l’unione di tutti i Gruppi della Famiglia Salesiana, a queste Giornate”. Con queste parole, il Delegato Centrale del Rettor Maggiore per la Famiglia Salesiana, don Joan Lluís Playà, invita a prendere parte alle prossime Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana.
Interviste
-
Uruguay – “Scuola di Arti e Mestieri Don Bosco – Movimento Tacurú”: da 50 anni una presenza di Dio nel quartiere Marconi
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021
(ANS – Montevideo) – La “Scuola di Arti e Mestieri Don Bosco - Movimento Tacurú” ha recentemente festeggiato i 50 anni di presenza nel quartiere Marconi di Montevideo, in Uruguay. Per saperne di più su questa carismatica presenza salesiana, abbiamo intervistato Beatriz Brites, Coordinatrice del progetto.
Eventi
-
RMG – Verso le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2021
- Lunedì, 11 Gennaio 2021
(ANS – Roma) – Da venerdì 15 a domenica 17 gennaio si svolgeranno, in modalità online, le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Ad oggi sono già arrivate più di 5.000 iscrizioni, tra i 12 centri di coordinamento regionali – linguistici.
L'Approfondimento
-
Italia – Salesiani in Sardegna: un impegno secolare
- Venerdì, 15 Gennaio 2021
(ANS – Cagliari) – Hanno formato generazioni di sardi che guardano ai salesiani, anche a distanza di tanti anni, con affetto e gratitudine. La prima presenza dei Figli di Don Bosco nell’Isola è datata 1898: a Lanusei nasce la prima casa salesiana con l’oratorio e il centro professionale. Ora questi istituti non sono più gestiti dai salesiani, ma resta il simbolo di una presenza storica che ha fatto dei religiosi un punto di riferimento per tutta l’Isola.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
DON BOSCO: il genio che donava felicità ai giovani
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021
Facciamo di ogni spazio educativo, di ogni casa salesiana, di ogni incontro personale, un motivo per comunicare che la vita è bella, che è un dono di Dio, amante della vita, e quindi da vivere come una festa anche nei giorni grigi.