Notizie
(ANS – Torre Annunziata) – La presenza salesiana a Torre Annunziata, un comune della periferia di Napoli, rappresenta un’oasi educativa in un territorio ricco di sfide, notevolmente accresciute e aggravate, peraltro, dalla pandemia. Per questo la riapertura del Centro Diurno salesiano “Casa Valdocco”, animato dai salesiani e dai loro collaboratori laici, dopo quasi due mesi di chiusura dovuta all’emergenza Covid-19, è un raggio di speranza per quei ragazzi che più di altri hanno bisogno di una presenza amica al loro fianco.
(ANS – Roma) – In occasione della Solennità dell’Annunciazione, lo scorso 25 marzo, l’“Eco Team” della Regione Asia Est-Oceania (AEO) si è riunito online per condividere le buone pratiche su come ogni Ispettoria, Visitatoria o Delegazione ispettoriale della Regione si sta muovendo verso una conversione ecologica radicale che risponda sia al grido dei poveri, sia al grido della Terra. Molto utili e incoraggianti sono stati la presenza e l’accompagnamento del Consigliere Regionale, don Joseph Nguyen Thinh Phuoc.
(ANS – Brasilia) – Dal 23 al 26 marzo scorsi si è svolto in modalità digitale l’incontro nazionale annuale dei Delegati ispettoriali di Comunicazione Sociale della Rete Salesiana del Brasile (RSB). Vi hanno preso parte, pertanto, i rappresentanti delle sei Ispettorie dei Salesiani di Don Bosco e delle 4 nuove Ispettorie delle Figlie di Maria Ausiliatrice presenti nel Paese.
Interviste
-
Israele – Don Caputa presenta Simone Srugi
- Venerdì, 09 Aprile 2021
(ANS – Beitgemal) – Il salesiano don Giovanni Caputa, già docente di Teologia a Cremisan e Gerusalemme (1980-2017), dal 2014 è vice-postulatore della Causa di beatificazione di Simone Srugi, un salesiano coadiutore che fu una figura centrale per i salesiani del Medio Oriente e che è riconosciuto dalla Chiesa come Venerabile. Don Caputa ha recentemente dato alle stampe un nuovo libro su Simone Srugi (Simone Srugi nella storia di Betgamāl), e oggi ci illustra la storia del Venerabile e il valore di questa sua pubblicazione.
Eventi
-
RMG – Il Movimento Giovanile Salesiano in preghiera per il Myanmar
- Giovedì, 08 Aprile 2021
(ANS – Roma) – Giorno dopo giorno le persone di tutto il mondo hanno guardato con orrore le foto e i video delle brutalità che emergono dalle strade del Myanmar: grandi colonne di forze di sicurezza, in piena tenuta antisommossa, che circondano manifestanti pacifici, cannoni ad acqua che vengono sparati sulla folla crescente, manifestanti che vengono colpiti… I giovani sono vittime della violazione disumana della democrazia.
L'Approfondimento
-
RMG – Comprendere la “Missio inter Gentes”
- Lunedì, 12 Aprile 2021
(ANS – Roma) – “Missio inter gentes” è un neologismo, perciò è importante comprendere correttamente il termine, perché ha profonde conseguenze nelle nostre attività missionarie di oggi.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
LA VERA RISURREZIONE
- Mercoledì, 31 Marzo 2021
Quella che tocca la vita delle persone e le trasforma.
Cari amici, lettori del Bollettino Salesiano, vi saluto con il solito affetto attraverso questa rivista fondata dallo stesso Don Bosco, che attraverso essa ha voluto far conoscere la realtà salesiana di quella giovane Congregazione che era nata con lui su disegno di Dio e che stava crescendo a poco a poco. Come si legge nel Bollettino Salesiano del 1877, questo "viene pubblicato per dare un resoconto delle cose fatte o da fare secondo il fine della missione salesiana che è la cura delle anime e il bene della società civile".