Notizie
(ANS – Taranto) – Essere all’avanguardia tecnologicamente non è una necessità solo delle imprese più sviluppate, ma lo è anche di chi aspira a dare valide opportunità formative ed occupazionali nelle realtà socialmente svantaggiate. Per questo nascerà tra pochi giorni a Taranto, su iniziativa dell’associazione “Casa Don Bosco”, il progetto “FABLAB” – (laboratorio di fabbricazione), che permetterà ai giovani fuori dai cicli scolastici di utilizzare le più moderne risorse tecnologiche per sviluppare la creatività e realizzare prodotti concreti.
(ANS – Morobo) – Morobo, villaggio che ospita una missione salesiana, si trova nella punta centro-meridionale del Sudan del Sudan, al confine con la Repubblica Democratica del Congo e molto vicino anche all’Uganda. La popolazione locale è pacifica e vive principalmente di agricoltura, e la contea di Morobo, nello Stato di Yei, era un posto molto tranquillo e calmo fino a luglio 2016. Ma la ripresa del conflitto armato nella capitale, Giuba, ha avuto conseguenze pesanti anche nella contea di Morobo – come in molte altre parti del paese – e la sua gente ora soffre per l’insicurezza.
(ANS – Los Palos) – Timor Est è un paese che nella sua storia ha subito diversi conflitti, cambiamenti di governo, rivolte… Come sempre a pagare il prezzo più alto è la popolazione e in questo caso in particolare sono stati i figli di genitori che sono morti durante la guerra contro l’occupazione illegale indonesiana. In mezzo a tanta miseria venne fondato ed è cresciuto l’orfanatrofio Don Bosco di Los Palos.
Interviste
-
Repubblica Ceca – L’esperienza di Olena: i bambini ucraini hanno bisogno di parlare della guerra
- Lunedì, 02 Maggio 2022
(ANS – České Budějovice) – Il Centro Giovanile Salesiano di České Budějovice, in Repubblica Ceca, da diverse settimane ha assunto due giovani donne ucraine per gestire i programmi per i bambini ucraini arrivati nel Paese come rifugiati. Si tratta di Masha Shumkova, insegnante, e Olena Halushka, psicologa, che prima dello scoppio della guerra lavoravano entrambe in un centro per bambini a Zaporizhia, Ucraina. Qual è la situazione dei bambini ucraini? Cosa devono affrontare? E come i salesiani possono aiutare le persone che fuggono dalla guerra? Olena ha risposto a tutto questo.
Editoriale
-
Ascoltare con il cuore
Lo sguardo attento di una madre al fianco del suo bambino la fa rispondere immediatamente con un tocco gentile o una carezza al minimo pianto o movimento del bambino. È questo, forse, un buon esempio di cosa significhi ascoltare con il cuore. La madre sente ciò di cui il bambino ha bisogno.
Ascoltare con il cuore è l’esperienza di una persona nobile, amorevole e compassionevole. Guardandoci intorno, vediamo milioni di persone che soffrono in silenzio ogni giorno. Tutti desiderano essere ascoltati. Ma il caos, i tanti rumori e il frastuono hanno causato molta sordità interiore e ascoltiamo solo alcuni suoni. Abbiamo perso la qualità di entrare in empatia, di ascoltare e di sentire.
L’appello ad ascoltare con l’orecchio del cuore è l’invito di Papa Francesco per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, si celebra, come ogni anno, nella Domenica dell’Ascensione (28 maggio 2022). Ma siamo davvero in ascolto? Come possiamo ascoltare con il cuore?
Eventi
-
Italia – Alla XVII Settimana della Comunicazione, la presentazione del libro “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo” di don Giuseppe Costa, SDB
- Venerdì, 13 Maggio 2022
(ANS – Catania) – Nell’ambito della XVII Settimana della Comunicazione, venerdì 20 maggio, alle ore 17 (UTC+2), nella chiesa Sant’Orsola a Catania, si terrà la presentazione del libro “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, di don Giuseppe Costa, Co-portavoce della Congregazione Salesiana.
L'Approfondimento
-
RMG – “Il linguaggio dell’arte, un nuovo modo di comunicare”: il quinto articolo di don Gildasio Mendes della serie “San Francesco di Sales Comunicatore. Pellegrinaggio interiore, saggezza nell’arte di comunicare”
- Martedì, 24 Maggio 2022
(ANS – Roma) – Oggi, 24 maggio, giorno della Festa di Maria Ausiliatrice, viene offerto ai lettori di ANS il quinto dei sei articoli scritti da don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, sul tema: “San Francesco di Sales Comunicatore. Pellegrinaggio interiore, saggezza nell’arte di comunicare”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE: SANTO IL BUON SAMARITANO
- Mercoledì, 11 Maggio 2022
Nella Famiglia Salesiana, nella Chiesa argentina, in particolare nella diocesi di Viedma, in Italia, a Boretto, sua città natale, e nella diocesi di Reggio Emilia, c’è oggi un clima di grande entusiasmo: Artemide Zatti sarà dichiarato santo.