Colombia – II Incontro dei Vescovi della frontiera colombiano-venezuelana: “La carità sulla ...

(ANS – Cúcuta) – Nella città colombiana di Cúcuta dal 18 al 20 ...

RMG – Nuovo Superiore della Delegazione della Cambogia

(ANS – Roma) – Il Rettore Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha ...

RMG – Domenica 24 settembre 2023: invio della 154a Spedizione Missionaria Salesiana

(ANS – Roma) – La Spedizione Missionaria Salesiana non è solo una nobile e ...

RMG – Alla riscoperta dei Figli di Don Bosco divenuti cardinali: Tarcisio Bertone

(ANS – Roma) – L’ultimo salesiano creato cardinale da Papa Giovanni Paolo II fu ...

India – La “Don Bosco Tech Society” presente alla quattordicesima edizione del “Global Skills ...

Nuova Delhi, India – settembre 2023 – In qualità di invitata speciale, la ...

Colombia – Prospettive dei diritti umani nella missione salesiana

Medellín, Colombia – settembre 2023 - Con piena soddisfazione si è concluso il ...

RMG – I missionari della 154ª Spedizione Missionaria Salesiana: Emmanuel De Marie Musa Mbwisha, ...

(ANS – Roma) – Tra i missionari che domenica 24 settembre ricevono la Croce Missionaria ...

RMG – Alla riscoperta dei Figli di Don Bosco divenuti cardinali: Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga

(ANS – Roma) – Salesiano, vescovo e pastore tra i più noti a livello ...

Mozambico – Riunione dei Delegati per la Comunicazione Sociale della Regione Africa-Madagascar

(ANS - Maputo) – L’Africa è un continente ricco di diversità, sfide e ...

Notizie

(ANS – Caracas) – In un’intervista realizzata da “IHU” online, il teologo venezuelano, Rafael Luciani, affermava categoricamente “In Venezuela c’è la fame e la gente muore per mancanza di medicinali. Quando mi dicono dall’esterno che sto esagerando, li invito ad andare in Venezuela a vivere un paio di mesi e patire alcune malattie. Vedrete che chiederanno agli amici all’esterno per ottenere certe medicine o moriranno”.  La Chiesa cattolica sempre è stata presente nei momenti di difficoltà e in tempi di crisi.

(ANS – Cracovia) – Il 27 agosto il “Volontariato Salesiano Missionario” (SWM) “Młodzi Światu”, dell’Ispettoria di Cracovia (PLS), ha festeggiato il 20° anniversario di attività. Dal 1997 oltre 400 volontari sono stati inviati nelle missioni salesiane in tutto il mondo.

(ANS – Cádiz) – Un gruppo di sette alunni della Formazione Professionale di Elettricità dei Salesiani di Cádiz ha ottenuto il secondo premio in una competizione nazionale di efficienza energetica. Gli alunni durante l’anno scolastico hanno realizzato un progetto di efficienza energetica presentato alla competizione nella disciplina dell’impresa Schneider Electric.

Interviste

Editoriale

  • “Parlare con il cuore”: Un grande antidoto per i mali del mondo di oggi

    “Rivoluziona il mondo con la tua gentilezza, parlando con il tuo cuore”, è il sogno che Papa Francesco immagina per l’umanità attraverso il suo messaggio per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni, che cade in questa domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023. Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”, questo è il miglior antidoto che può curare i mali della società di oggi.

Eventi

  • America – “Misurare il cambiamento”: un seminario della RASS per migliorare l’efficacia dell’azione sociale salesiana
    • Lunedì, 17 Luglio 2023

    (ANS) – La Rete America Sociale Salesiana (RASS) – l’organismo che coordina oltre 500 opere e servizi sociali per bambini, adolescenti, giovani e famiglie in situazioni di vulnerabilità sociale in 18 Ispettorie e 22 Paesi d’America – ha tenuto nei giorni di mercoledì 12 e giovedì 13 luglio un seminario in modalità digitale intitolato “Misurare il cambiamento”. L’appuntamento ha avuto lo scopo di presentare i principali concetti associati alla gestione e alla misurazione dell’impatto sociale, e di condividere le buone pratiche di questi processi nella Famiglia Salesiana.

L'Approfondimento

  • Italia – Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973: il cardinale salesiano Raúl Silva Henríquez e l’agonia del Cile
    • Lunedì, 11 Settembre 2023

    (ANS – Roma) – In un lungo articolo pubblicato su “Il Sismografo”, il suo Direttore, Luis Badilla ricorda il Cardinale salesiano Raúl Silva Henríquez, figura monumentale della storia latinoamericana e in particolare del Cile. Il porporato, deceduto nell'aprile 1999 a 92 anni, è ancora oggi molto amato e ricordato non solo in Cile, ma nella memoria di molti cattolici e non cattolici. È impossibile, come scrive il direttore del “Sismografo”, ricordare i fatti del golpe di Pinochet del 1973 senza la presenza tuttora viva di Salvador Allende e di Raúl Silva Henríquez, “uomini diversi ma tutti e due uomini integerrimi, uomini di pace e giustizia, e ciascuno a modo suo tenace e intransigente difensore della vita umana e della dignità delle persone”.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • FIGLI DI FAMIGLIA
    • Venerdì, 15 Settembre 2023

    IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIOREDon Ángel Fernández Artime

    Riscoprire il grande valore della vicinanza, dell’amicizia, della gioia semplice nella vita di tutti i giorni, il valore della condivisione, del parlare e del comunicare.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".