Notizie
(ANS – Bruxelles) – I rappresentanti del Don Bosco International hanno partecipato, assieme a circa 250 persone di 34 paesi, all’Eurochild Conference 2016 (Bruxelles, 5-7 luglio), per approfondire il tema: “Perché l’Europa ha bisogno d’investire nei bambini”. L’evento è stato realizzato con il patrocinio della Regina del Belgio e con la collaborazione di “Office de la Naissance et de l’Enfance” (ONE) e “Kind en Gezin”.
(ANS – Montevideo) – Il centro tecnico-professionale “Talleres Don Bosco” è noto nella società uruguayana come un’opera eminentemente sociale, con una “proposta di educazione tecnica e professionale unica nel paese”. Giunta in visita a Montevideo, la sig.ra Daniela Schadt, moglie di Joachim Gauck, Presidente Federale della Germania, ha desiderato visitare e conoscere il centro salesiano e i servizi che esso offre. Si è trattato di una visita programmata già dall’anno scorso, che fa parte del programma ufficiale del viaggio.
(ANS – Medellin) – La Colombia sta vivendo un periodo di transizione. Poche settimane fa il Governo della Colombia e le FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia) hanno firmato a Cuba un accordo. Ma i ricordi di bambini e bambine che hanno convissuto con violenza e morte non scompaiono da un giorno all’altro. Verú è uno di quelli la cui memoria non ha cancellato il passato. Verú ricorda suo fratello che viene fucilato e le sue ultime parole prima dell’esecuzione: “abbi cura di te, Chino. Ciao”.
Interviste
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES - LA SUA ARTE DI PARLARE AL CUORE UMANO E COSTRUIRE UNITÀ NELLA DIVERSITÀ
- Martedì, 24 Gennaio 2023
(ANS – Roma) – Intervista del Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, don Gildasio Mendes. Nel giorno 24 gennaio celebriamo con tutta la Chiesa la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli scrittori cattolici, titolare e patrono della Società di San Francesco di Sales. Per dare ancora più significato a quest’occasione abbiamo intervistato don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, il quale afferma che: “Il Vescovo di Ginevra e Dottore della Chiesa fu uno dei grandi comunicatori della Chiesa e dell’umanità perché sapeva mettere la persona al centro del rapporto umano, ascoltando, dialogando e creando fiducia nella relazione con le persone”.
Editoriale
-
Don Bosco e la scommessa sui giovani
Quando – era il 31 gennaio 1888 – don Giovanni Bosco chiuse la sua esperienza umana, non pochi a Torino e altrove pensavano che la sua opera a favore dei giovani sarebbe rimasta senza futuro. In realtà egli si era speso totalmente per i suoi ragazzi facendosi di volta in volta giocoliere e mendicante, amico, padre e maestro.
Eventi
-
Italia – Centenario di Proclamazione di San Francesco di Sales Patrono dei Giornalisti
- Giovedì, 05 Gennaio 2023
(ANS – Padova) – Un evento per celebrare il centenario della proclamazione di San Francesco di Sales quale Patrono dei Giornalisti e degli Scrittori avrà luogo a Padova il prossimo 28 gennaio 2023, organizzato da organizzato dall’Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI) e dall’Istituto Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa (ISRE). L’appuntamento, in programma presso la Sala dello Studio Teologico della Basilica di Sant’Antonio, dalle ore 9:30 alle 12:45 (UTC+1), contribuirà anche ad approfondire alcuni temi proposti da Papa Francesco nella sua recente lettera apostolica “Totum amoris est” (Tutto appartiene all’amore) sulla figura del santo vescovo di Ginevra.
L'Approfondimento
-
RMG – Conoscere Don Bosco: alcuni musical e spettacoli a lui dedicati
- Lunedì, 30 Gennaio 2023
(ANS – Roma) – La vita di un sognatore, educatore, pedagogo, scrittore, comunicatore, santo… che parte nella povertà delle campagne piemontesi, ma che coinvolge e stravolte in positivo le esistenze di migliaia e migliaia di persone in più Paesi, non poteva non essere un soggetto interessante per chi calca i palcoscenici dei teatri. Ecco perché la storia di Don Bosco è stata raccontata anche in molti spettacoli, spesso unendo insieme diversi linguaggi: recitazione, musica, canto e danza – quasi a significare che un solo mezzo espressivo per il Padre e Maestro della gioventù non possa bastare.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
I nostri GIOVANI come LIEVITO nella Famiglia umana di oggi
- Martedì, 31 Gennaio 2023
Messaggio del Rettor Maggiore ai giovani del Movimento Giovanile Salesiano
Oggi 31 gennaio, festa di San Giovanni Bosco, il X Successore di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, con un significativo messaggio esorta i giovani al loro impegno sociale di vivere come vero lievito nella famiglia umana. Egli propone quattro aree d’intervento: servizio della vita umana, promozione dei valori della famiglia, difesa dei diritti umani e dei diritti dei minori, rispetto e cura del Creato. Invita i giovani a essere nella famiglia umana di oggi lievito, sale, luce. Esorta i giovani ad accogliere l’impegno di costruire un mondo più giusto e fraterno, e a usare le loro forze migliori ed energie positive per realizzare il sogno che Dio ha per ciascuno.