Notizie
(ANS – Barcellona) – “La Spagna la sento molto vicina, anche quando adesso tutto il mondo è il mio orizzonte”, ha spiegato il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, al Direttore del Bollettino Salesiano della Spagna, don Leonardo Sánchez. Il Rettor Maggiore ha constatato che la Congregazione salesiana in Spagna sta attraversando un periodo di grande vitalità, di intenso lavoro con i giovani e ha invitato i Salesiani a “vivere, per dirlo in termini sportivi, vocazionalmente in forma” per portare tutti a Gesù, che è la ragione della loro vita.
(ANS – Sarriá) – Una delle più belle foto che ritraggono Don Bosco è quella scatta nel 1886 nella residenza di Martí-Codolar, durante un viaggio che ebbe enorme risonanza e venne registrato da molti giornali dell’epoca, ma soprattutto che rimase nel cuore di tanti cittadini catalani. Il X Successore di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, è stato in questi giorni in varie opere della Spagna salesiana, ma ha voluto concludere tutta la visita in questo luogo storico, Martí Codolar, dove nella serata di venerdì 13 ha luogo l’incontro con centinaia di giovani in una grande festa salesiana.
(ANS – Roma) – È iniziato ieri, 12 maggio, l’incontro dei Delegati per la Comunicazione Sociale dell'Europa, con la partecipazione di circa 20 Delegati, Figlie di Maria Ausiliatrice e membri di altri Dicasteri. L’apertura è stata celebrata da don Filiberto González, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, a cui sono seguite le prime condivisioni delle buone pratiche da parte di ogni Ispettoria.
Interviste
-
Spagna – Don Roca, SDB: “Desidero continuare ad offrire una presenza amorevole secondo gli insegnamenti di Gesù Cristo e di Don Bosco”
- Giovedì, 30 Marzo 2023
(ANS – Barcellona) – Don Alfred Roca, 89 anni, è un salesiano missionario che ha l’Etiopia nel cuore. Ha trascorso quasi quattro decenni condividendo gioie e dolori con la gente dell’Etiopia, soprattutto nella regione del Tigray. Recentemente ha parlato al Bollettino Salesiano della Spagna su quanto accaduto nel nord dell’Etiopia negli ultimi due anni.
Editoriale
-
Don Bosco e la scommessa sui giovani
Dare un mestiere a chi non lo ha oppure un significato su come spendere la propria esistenza migliorando il mondo. Affermare il diritto d’ogni persona e dei più deboli ad avere una vita dignitosa e trasformare attraverso questi la società degli adulti. Tutto questo ed altro può ancora dare san Giovanni Bosco, purché lo si sappia far ritornare non soltanto con le parole di un canto popolare ancora fra i suoi seguaci ma nel metodo, nelle virtù e nella concretezza progettuale dei suoi sogni.
Eventi
-
Italia – Conferenza stampa di presentazione della “Su e Zo per i Ponti di Venezia” 2023
- Martedì, 28 Marzo 2023
(ANS – Venezia) – Torna il prossimo 16 aprile a Venezia la Su e Zo per i Ponti, la tradizionale passeggiata di solidarietà organizzata dall’ONG salesiana “TGS Eurogroup”, giunta alla 43° edizione, e divenuta negli anni un appuntamento fisso nel calendario degli eventi veneziani.
L'Approfondimento
-
RMG – I nostri fantastici sogni!
- Venerdì, 31 Marzo 2023
(ANS – Roma) – Proseguiamo con la pubblicazione degli articoli della serie “Don Bosco e la realtà digitale e virtuale”, scritta da don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale. Nel contributo di questo mese i protagonisti sono i sogni.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
HO CAPITO COSA PROVAVA DON BOSCO
- Venerdì, 17 Marzo 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE
Don Ángel Fernández Artime
Il giorno dopo la solenne festa di Don Bosco, ho provato un’intensa emozione. Dopo i controlli piuttosto rigidi, ho varcato la soglia dell’Istituto Penitenziario Minorile "Ferrante Aporti" di Torino, quello che un tempo si chiamava “La Generala”.