India – Don Biju Michael inaugura l’edificio scolastico della Scuola Secondaria Superiore di ...

Khliehriat, India – marzo 2023 – Durante la Visita Straordinaria all’Ispettoria ...

Vaticano – Lettera Decretale della Canonizzazione di Artemide Zatti

(ANS – Città del Vaticano) – Il 29 marzo 2023 la Segreteria di Stato della Santa ...

Perù – Continuiamo a camminare: Visita d’Insieme 2023

(ANS – Lima) – La giornata di giovedì 30 marzo per i partecipanti alla Visita ...

RMG ­– I nostri fantastici sogni!

(ANS – Roma) – Proseguiamo con la pubblicazione degli articoli della serie “Don ...

Spagna – Quasi 2.000 giovani dei centri salesiani parteciperanno agli incontri pasquali

(ANS – Madrid) – Dal 6 al 9 aprile, i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice in ...

Perù – Visita d’Insieme 2023, Don Ángel Fernández Artime: “La comunione e la coesione della nostra ...

(ANS – Lima) – Dopo l’arricchente accademia culturale celebrata nella serata di ...

Portogallo – I responsabili mondiali dell’ADMA in Portogallo per accompagnare la preparazione del ...

Lisbona, Portogallo – marzo 2023 - Il gruppo dei responsabili mondiali ...

Stati Uniti – Incontro di programmazione strategica dell’Ispettoria salesiana degli Stati Uniti ...

San Francisco, Stati Uniti – marzo 2023 – Il Centro Giovanile della Famiglia Salesiana, ...

Italia – Il Borgo Ragazzi Don Bosco di Roma inaugura il laboratorio di saldatura

Roma, Italia – marzo 2023 – Giovedì 23 marzo si è svolta ...

Notizie

(ANS – Porto Novo) – Porto Novo, capitale del Benin, è una città dove ogni giorno aumentano i bambini costretti a dormire per strada. Più del 30% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà. Mentre il paese ha fatto progressi, i bambini del Benin continuano ancora a soffrire per malattie che alle volte sono anche fatali, come malaria, AIDS, malattie respiratorie, o persino dissenteria. E un altro dato: il 45% dei bambini beninesi è costretto a lavorare.

(ANS – San Salvador) – L’Organizzazione Internazionale del Lavoro mostra un volto cupo e inquietante in materia d’impiego. “Ci sono 1,7 milioni di nuovi disoccupati nella regione dell’America Latina, su un totale di 19 milioni” ha reso noto l’organizzazione in occasione della presentazione a Lima, Perù, del documento “Panorama Lavorativo 2015 per America Latina e Caraibi”. L’aspetto più preoccupante è la realtà dei giovani, perché nella regione il tasso di disoccupazione giovanile è tre volte superiore a quello degli adulti. Di fronte a questo quadro a tinte fosche, i Salesiani vogliono offrire una proposta.

(ANS – Roma) – Don Bosco, visto da vicino, è molto noto: lui stesso ha scritto tanto di sé ed esistono migliaia di pagine di testimoni, per lo più Salesiani. Ma come è stato visto fuori delle case salesiane, nell’ultimo decennio della sua vita fino alla svolta storiografica del dopo concilio?

Interviste

Editoriale

  • Don Bosco e la scommessa sui giovani

    Dare un mestiere a chi non lo ha oppure un significato su come spendere la propria esistenza migliorando il mondo. Affermare il diritto d’ogni persona e dei più deboli ad avere una vita dignitosa e trasformare attraverso questi la società degli adulti. Tutto questo ed altro può ancora dare san Giovanni Bosco, purché lo si sappia far ritornare non soltanto con le parole di un canto popolare ancora fra i suoi seguaci ma nel metodo, nelle virtù e nella concretezza progettuale dei suoi sogni.

Eventi

L'Approfondimento

  • RMG ­– I nostri fantastici sogni!
    • Venerdì, 31 Marzo 2023

    (ANS – Roma) – Proseguiamo con la pubblicazione degli articoli della serie “Don Bosco e la realtà digitale e virtuale”, scritta da don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale. Nel contributo di questo mese i protagonisti sono i sogni.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • HO CAPITO COSA PROVAVA DON BOSCO
    • Venerdì, 17 Marzo 2023

    IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE

    Don Ángel Fernández Artime

    Il giorno dopo la solenne festa di Don Bosco, ho provato un’intensa emozione. Dopo i controlli piuttosto rigidi, ho varcato la soglia dell’Istituto Penitenziario Minorile "Ferrante Aporti" di Torino, quello che un tempo si chiamava “La Generala”.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".