Notizie
(ANS – Port Moresby) – Don Maria Arokiam Kanaga, Consigliere per la regione salesiana dell’Asia Sud, ha concluso la Visita Straordinaria a Papua Nuova Guinea ed Isole Salomone. Nel corso della visita, avviata lo scorso 17 aprile e conclusa lunedì 16 maggio, ha visitato tutte le 8 comunità salesiane presenti nelle due nazioni, si è confrontato con Salesiani, studenti e collaboratori laici e ha manifestato apprezzamento in particolare per la carità mostrata da parte della gente del posto, in un’area con ampi margini di sviluppo e che si prefigura di grande importanza per la presenza salesiana in Oceania.
(ANS – Namugongo) – Victor Oche, ugandese candidato al Premio Nobel per il suo impegno contro la violenza, ha dichiarato una volta in un’intervista: “i giovani non sono uno strumento per la guerra, ma per la pace”. Bartlomiej Ciok è un giovane impegnato come volontario con i Salesiani a Namugongo, in Uganda; il suo soggiorno nelle terre africane gli ha fatto cambiare la visione della vita e del mondo e lo ha confermato nell’idea che l’Uganda “è stata la mia casa per un anno” e che “questa casa a Namugongo è una salvezza per i giovani ugandesi”.
(ANS – Asunción) – Secondo una ricerca “L’America Latina e i Caraibi si trovano di fronte ad un rallentamento della crescita economica che potrebbe far naufragare tutti i progressi fatti negli ultimi dieci anni, come ad esempio la riduzione del tasso di povertà, i progressi in materia di parità o, questione chiave, l’adozione di un sistema educativo di qualità”. È certo che la realtà educativa in America Latina non è cambiata molto nel corso degli ultimi anni. I governi non hanno investito nel campo educativo e questo è il motivo per cui vi è un malessere di fronte alle politiche educative e ai preventivi governativi in materia. Il Paraguay non fa eccezione. In queste ultime settimane la situazione educativa del paese ha fatto il giro del mondo. Il Ministro dell’Educazione, Enrique Riera, ha annunciato di voler dichiarare “un’emergenza educativa”.
Interviste
-
Gran Bretagna – Un aggiornamento da don Mykhaylo Chaban, Superiore della Visitatoria salesiana dell’Ucraina
- Martedì, 02 Maggio 2023
(ANS – Bolton) – La scorsa settimana i salesiani dell’Ispettoria della Gran Bretagna (GBR) hanno ricevuto la visita di don Mykhaylo Chaban, Superiore della Visitatoria salesiana “Maria Ausiliatrice” dell’Ucraina greco-cattolica. Don Chaban vi si era recato per incontrare gli studenti dell’istituto salesiano di Thornleigh e ha potuto sedersi con loro per fornire un aggiornamento sulla situazione in Ucraina.
Editoriale
-
“Parlare con il cuore”: Un grande antidoto per i mali del mondo di oggi
“Rivoluziona il mondo con la tua gentilezza, parlando con il tuo cuore”, è il sogno che Papa Francesco immagina per l’umanità attraverso il suo messaggio per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni, che cade in questa domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023. Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”, questo è il miglior antidoto che può curare i mali della società di oggi.
Eventi
-
Italia – Un evento per celebrare Federico Fellini, uno dei più grandi registi della storia del cinema
- Giovedì, 04 Maggio 2023
(ANS – Roma) – “Ho bisogno di credere. È un bisogno né vivo, né maturo, per la verità, un bisogno infantile di sentirmi protetto, di essere giudicato benevolmente, capito, e possibilmente perdonato”, raccontava Federico Fellini in una conversazione con il giornalista e amico Sergio Zavoli. Il “bisogno” di ricordare uno dei maggiori registi della storia del cinema, ha dato spunto all’organizzazione di un doppio evento – un seminario e una serata di gala – presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma. L’appuntamento, intitolato “Fellini tra cielo e terra. Testimonianze e studi sul Sacro in Federico Fellini” si tiene venerdì 5 maggio 2023 e serve a celebrare il senso del Sacro nell’opera del grande regista.
L'Approfondimento
-
RMG – Il Santuario mariano di Don Bosco: la Basilica di Maria Ausiliatrice
- Mercoledì, 24 Maggio 2023
(ANS – Roma) – La seconda domenica di ottobre del 1844, Don Bosco ebbe un sogno che era una sorta di continuazione di quello fatto all’età di nove anni. Nel sogno, la Vergine gli disse di guidare un grande gruppo di animali di vario tipo.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
MARIA AUSILIATRICE NELLA CITTÀ DELL’ETERNO CALDO
- Lunedì, 15 Maggio 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Ángel Fernández Artime
«Ancora una volta ho potuto constatare di persona, viaggiando nel mondo salesiano, che Maria Ausiliatrice - come promesso da Don Bosco - è un faro di luce, un porto sicuro, l’amore materno di suo figlio e di tutti noi».