Panama – I giovani del MGS partono per la missione della Settimana Santa nella Provincia di Darien

Città di Panama, Panama – aprile 2025 - Con spirito pieno di gioia e impegno, 18 ...

Ecuador – IV incontro degli animatori e coordinatori dell’Associazionismo Salesiano Universitario: ...

Quito, Ecuador – aprile 2025 - Presso il campus di Quito dell’Università ...

La Congregazione Salesiana in Preghiera per Papa Francesco: Servo Fedele Risorto in Cristo

(ANS – Roma) - Il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco e l’intera Congregazione ...

RMG – Don Attard alla Festa dei Giovani e della Famiglia Salesiana dell’IME e di Malta

(ANS – Roma) – Il 3 e 4 maggio 2025 avrà luogo a Pompei la grande festa della ...

Ucraina – Proseguono le attività del progetto “SAFE-UKR”, a sostegno della popolazione vittima ...

(ANS – Kyiv) – In Ucraina prosegue il progetto “SAFE-UKR: Support and Assistance ...

Italia – Sogni e futuro: l’Istituto Salesiano San Zeno di Verona celebra 60 anni di formazione con ...

(ANS – Verona) – Nel 60º anniversario dell’Istituto Salesiano San Zeno di ...

Spagna – Pasqua 2025, la testimonianza delle confraternite salesiane: “È il Signore che ci indica ...

(ANS – Valencia) – Nei giorni della Settimana Santa in tutti i Paesi del mondo, e ...

Italia – Prima Conferenza delle Scuole Italiane all’Estero

Roma, Italia – aprile 2025 - Il 14 aprile, presso l’auditorium del MAXXI, si è ...

Spagna – Il circolo “Domenico Savio” di Atocha

Madrid, Spagna – 1948 – La fotografia mostra un ritratto di un folto gruppo di persone ...

Notizie

(ANS – Brasilia) – “La nostra identità e la nostra missione come scuola cattolica salesiana devono spingerci ad avere obiettivi chiari, strategie innovative, principi e valori guidati da una proposta cristiana e umanista per incontrare la cultura giovanile contemporanea. Un lavoro molto complesso che richiede grande esperienza e collaborazione”. Così sr Adair Sberga, Figlia di Maria Ausiliatrice, Direttrice Esecutiva delle Rete Salesiana delle Scuole (RSE), ha sintetizzato il significato del XIV Incontro Nazionale della Rete (XIV ENARSE), tenutosi dal 6 all’8 aprile a Brasilia.

(ANS – Benediktbeuern) – Oltre 100 partecipanti provenienti da vari settori del lavoro ecclesiale per i giovani, del lavoro sociale cattolico e dei servizi ecclesiali per l’educazione in Germania si sono incontrati presso l’opera salesiana di Benediktbeuern per confrontarsi sul futuro e le sfide della Pastorale Giovanile salesiana. Tema dell’appuntamento è stato: accettare, avere fiducia, incoraggiare.

(ANS – Manta) – La frase “non possiamo risolvere tutto” risuona nei cuori di tutti coloro che osservano le spaventose immagini del terremoto in Ecuador. Anche se non è possibile fare grandi cose “possiamo aiutare in qualche cosa”. La realtà del post-sisma è triste e devastante. Commentava al telefono il signor Marcelo Mejia, Delegato di Comunicazione Sociale dell’Ispettoria dell’Ecuador: “Sto andando a Manta. Ci hanno chiesto di portare delle maschere, perché l'odore è nauseabondo: per i morti, la spazzatura, l’acqua stagnante”. Non possiamo restarcene tranquilli. Dobbiamo pregare, ha chiesto il Papa, perché “l’aiuto di Dio e dei fratelli dia loro forza e sostegno”.

Interviste

  • Spagna – Pasqua 2025, la testimonianza delle confraternite salesiane: “È il Signore che ci indica il cammino”

    (ANS – Valencia) – Nei giorni della Settimana Santa in tutti i Paesi del mondo, e specialmente in quelli di più antica evangelizzazione, hanno luogo numerose rappresentazioni sacre che, con diversi accenti e tradizioni, intendono avvicinare i fedeli al mistero della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo. In Spagna, in particolare, esistono numerose confraternite che portano avanti queste forme di spiritualità popolare. In questo Giovedì Santo, ascoltiamo le parole di Inmaculada Pérez Pizarro, Salesiana Cooperatrice di Algeciras, che da circa un anno è coordinatrice delle confraternite salesiane dell’Ispettoria salesiana Spagna-Maria Ausiliatrice (SMX).

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • Malta – Faccia a faccia con l’Uomo della Sindone: al “Teatru Salesjan” di Malta un incontro che trascende il tempo
    • Lunedì, 14 Aprile 2025

    (ANS – Sliema) – È iniziato nella giornata di domenica 13 e proseguirà fino al 18 aprile l’evento “Face to Face: Encountering the Man of the Shroud” (Faccia a Faccia: Incontro con l’Uomo della Sindone), che si tiene presso il “Teatru Salesjan” di Sliema, Malta. Si tratta di un evento straordinario, pensato per la Settimana Santa, che offre la rara opportunità di contemplare una replica a grandezza naturale della Sacra Sindone di Torino, un'immagine silenziosa ma profondamente toccante che ha suscitato fede, stupore e mistero per secoli. Ma questa è più di un'esposizione. È un pellegrinaggio del cuore.

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • Con Don Bosco. Sempre
    • Venerdì, 11 Aprile 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    Non è indifferente celebrare un Capitolo Generale in un luogo o in un altro. Certamente, a Valdocco, nella “culla del carisma”, abbiamo l’opportunità di riscoprire la genesi della nostra storia e ritrovare l’originalità che costituisce il cuore della nostra identità di consacrati e apostoli dei giovani.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".