Vaticano – Il 7 maggio l’inizio del Conclave

(ANS – Città del Vaticano) – “Extra omnes”. La storica formula ...

Hong Kong - Giornata Salesiana della Gioventù 2025: Prendersi cura del Creato con speranza e azione

Hong Kong – aprile 2025 - La Giornata Salesiana della Gioventù 2025 (SYD2025) ...

Italia – Pompei si prepara ad accogliere la festa della Famiglia Salesiana: due giorni di fede, ...

(ANS – Pompei) – Conto alla rovescia per la grande Festa della Famiglia Salesiana del ...

Filippine – Exallievi salesiani: chiamati ad essere testimoni dell’eredità di Don Bosco nel mondo ...

(ANS – Manila) – Il 26 aprile 2025 si è svolto presso l’Astoria Plaza di ...

R.D. del Congo - Ritiri annuali nelle due principali case di formazione salesiane del Paese

Lubumbashi, R.D. del Congo – aprile 2025 - Dall'8 al 14 aprile e dal 20 al 26 aprile, don ...

Timor Est – Il Cardinale salesiano Virgilio do Carmo da Silva ricorda l’amore di Papa Francesco per ...

(ANS – Dili) – “Sono innamorato di Timor!”. Al Cardinale salesiano Virgilio ...

Italia - Un gruppo di giovani dell’Istituto Salesiano Sacro Cuore di Napoli partecipano al progetto ...

Roma, Italia – aprile 2025 - Si è concluso pochi giorni fa il progetto proposto dal ...

America - Riunione preparatoria online per il prossimo Incontro americano dei presidenti degli ...

America – aprile 2025 - Giovedì 24 aprile si è tenuta una riunione preparatoria ...

Uganda – Addio a don Danijel Lisjak, SDB (1951–2025)

(ANS – Gulu) – A causa di un fatale incidente stradale occorso lo scorso sabato, 26 ...

Vaticano – Funerali di Papa Francesco: 250mila persone in piazza, il corteo funebre salutato da un ...

(ANS – Città del Vaticano) – Si sono celebrati sul sagrato di Piazza San Pietro ...

Notizie

(ANS – Aleppo) – Nuovi attentati e nuove stragi in tutta la Siria, nella giornata di domenica 21 febbraio: 4 esplosioni a Damasco, due attentati ad Homs, mentre Aleppo è nuovamente terra contesa tra esercito e varie fazioni ribelli. In questo scenario da incubo i Salesiani resistono al fianco dei giovani.

(ANS – Aleppo) – La situazione ad Aleppo? “Qui tutto è confusione, la morte è ovunque, nessuno riesce a capire cosa sta succedendo e non si sa di chi fidarsi. Stavamo preparando con i giovani un’opera di teatro per festeggiare Don Bosco e ci siamo dovuti fermare perché diversi di loro sono morti durante i bombardamenti” racconta con la voce spezzata don Luciano Buratti, uno dei tre salesiani che abita nella casa salesiana di Aleppo, in Siria.

(ANS – Salem) – Nella zona meridionale dello Stato indiano del Tamil Nadu i Salesiani si sono fatti carico con gioia e dedizione di quei minori che non riescono ad avere un’infanzia: sono i bimbi malati di HIV.

Interviste

  • Vaticano – Il Cardinale Bo: “Papa Francesco aveva un profondo rispetto per i popoli dell’Asia”

    (ANS – Città del Vaticano) – In un’intervista rilasciata all’indomani della morte di Papa Francesco, il cardinale salesiano Charles Maung Bo, Arcivescovo di Yangon, in Myanmar, ricorda il defunto Pontefice “come un pastore amorevole e compassionevole” la cui “voce è diventata la nostra eco”, il cui “cuore ha compreso il nostro dolore” e la cui “presenza ha portato guarigione”. Il cardinale, che è stato Presidente della Federazione delle Conferenze Episcopali dell’Asia per due mandati, ricorda il “profondo affetto” del defunto Papa per i popoli dell’Asia e il suo “amore” per il popolo sofferente del Myanmar.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

  • Perù – Le radici salesiane di Papa Francesco
    • Mercoledì, 23 Aprile 2025

    (ANS – Lima) – La morte di Papa Francesco invita a rivedere le radici salesiane del 266° Pontefice della Chiesa Cattolica. Molte di queste informazioni sono state raccontate dallo stesso Jorge Mario Bergoglio nelle lettere scritte tra il 1986 e il 1990 allo storico salesiano don Cayetano Bruno (1912-2003), ritrovate nell’Archivio Storico Salesiano di Buenos Aires dallo storico salesiano don Alejandro León, e pubblicate nel libro “Papa Francesco e Don Bosco” (2015).

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • Con Don Bosco. Sempre
    • Venerdì, 11 Aprile 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    Non è indifferente celebrare un Capitolo Generale in un luogo o in un altro. Certamente, a Valdocco, nella “culla del carisma”, abbiamo l’opportunità di riscoprire la genesi della nostra storia e ritrovare l’originalità che costituisce il cuore della nostra identità di consacrati e apostoli dei giovani.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".