Notizie
(ANS – Roma) – Don Bosco, visto da vicino, è molto noto: lui stesso ha scritto tanto di sé ed esistono migliaia di pagine di testimoni, per lo più Salesiani. Ma come è stato visto fuori delle case salesiane, nell’ultimo decennio della sua vita fino alla svolta storiografica del dopo concilio?
(ANS – Monaco) – Durante il III Incontro dei Missionari in Europa recentemente tenutosi a Monaco di Baviera, sono stati festeggiati 5 missionari ordinati sacerdoti quest’anno (4 per l’Ispettoria Francia-Belgio Sud e uno per il Belgio Nord), che erano stati inviati missionari in Europa dopo il post-noviziato e che hanno svolto il tirocinio e gli studi teologici nelle loro nuove Ispettorie.
(ANS – Phnom Penh) – Joseph Sinnott, giovani statunitense, allievo di un liceo salesiano e boy scout, ha completato un progetto per la raccolta e riparazione di biciclette in favore di alcuni studenti salesiani in Cambogia.
Alla fine del 2015, grazie al suo progetto, sono state distribuite 39 biciclette agli studenti seguiti dall’organizzazione salesiana cambogiana “Don Bosco Children Fund” (DBCF), che aiuta bambini e ragazzi tra i 6 e i 15 anni che non frequentano la scuola.
Interviste
-
Italia – “Da soli non c’è storia”: la visione di don Francesco Preite per il nuovo triennio di Salesiani per il Sociale
(ANS – Torino) – All’inizio del mese di giugno, si è svolta nella Casa Madre salesiana di Torino-Valdocco, l’Assemblea Nazionale di “Salesiani per il Sociale APS”. Durante questo importante appuntamento, don Francesco Preite è stato riconfermato Presidente nazionale per il triennio 2025–2028. In questa intervista, don Preite racconta la visione che animerà il suo mandato e le priorità che guideranno la Rete nei prossimi tre anni.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Italia – Conclusa la prima edizione del Corso di perfezionamento in Educazione Affettiva e Sessuale
- Venerdì, 18 Luglio 2025
(ANS – Roma) – Si è conclusa la prima edizione del Corso di perfezionamento Educazione Affettiva e Sessuale, promosso dall’Istituto di Metodologia Pedagogica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS). Si tratta di un’iniziativa formativa innovativa e necessaria, pensata per offrire strumenti teorici e operativi a chi lavora quotidianamente con le giovani generazioni.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Una fede che si sente: come i giovani di oggi stanno ridefinendo la religione
- Mercoledì, 16 Luglio 2025
(ANS – Bellflower) – In un'epoca in cui l'appartenenza religiosa è in forte calo tra le giovani generazioni, si potrebbe essere tentati di credere che gli adolescenti abbiano perso completamente la fede. Ma questa supposizione trascura una realtà più profonda, rivelata con forza da due recenti studi che mettono in luce come i giovani stiano riscoprendo la fede secondo i propri termini.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
EDUCARE OLTRE LE DEBOLEZZE
- Venerdì, 13 Giugno 2025
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Fabio Attard
L’incontro di Gesù con Pietro illumina e raffigura con una luce particolare la nostra missione di evangelizzatori ed educatori