Notizie
(ANS – Luanda) – Dopo l’incontro istituzionale e commerciale tenuto in Angola l’8 aprile, il Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sanchez, ha visitato il Centro “Dom Bosco” dei salesiani di Luanda, situato nel quartiere di Lixeira, uno dei quartieri più svantaggiati della città, che ospita 250.000 abitanti e il cui nome si traduce come “discarica”.
(ANS – Santiago) – La Scuola Salesiana d’America (ESA), insieme all’Università Cattolica “Silva Henríquez” (UCSH) e all’Ispettoria salesiana del Cile, ha organizzato una serie di incontri formativi sul Sistema Preventivo per gli educatori del continente americano.
(ANS – Yangon) – In vista dell’iniziativa di preghiera promossa dal Movimento Giovanile Salesiano del Dicastero per la Pastorale Giovanile della Congregazione Salesiana in favore del Myanmar (domenica 11 aprile, ore 15:00 del Myanmar – 10:30 italiane), un cittadino birmano ha voluto condividere con ANS un rapporto sulla situazione attuale nel Paese.
Interviste
-
Etiopia – Da Addis Abeba ad Harvard, con Don Bosco nel cuore
- Mercoledì, 14 Aprile 2021
(ANS – Addis Ababa) – Yeabsira Tofik Mohammed, studentessa dell’ultimo anno della scuola salesiana “Don Bosco” di Mekanissa, ad Addis Abeba, è stata ammessa a studiare dal prossimo anno accademico alla prestigiosissima Università di Harvard. La ragazza è super-emozionata per questo suo importante successo e ha condiviso la sua gioia con il Bollettino Salesiano dell’Etiopia.
Eventi
-
RMG – Il Movimento Giovanile Salesiano in preghiera per il Myanmar
- Giovedì, 08 Aprile 2021
(ANS – Roma) – Giorno dopo giorno le persone di tutto il mondo hanno guardato con orrore le foto e i video delle brutalità che emergono dalle strade del Myanmar: grandi colonne di forze di sicurezza, in piena tenuta antisommossa, che circondano manifestanti pacifici, cannoni ad acqua che vengono sparati sulla folla crescente, manifestanti che vengono colpiti… I giovani sono vittime della violazione disumana della democrazia.
L'Approfondimento
-
Spagna – Bambini di strada: milioni di minori in situazione di pericolo permanente
- Mercoledì, 14 Aprile 2021
(ANS – Madrid) – Si è celebrata lunedì 12 aprile la decima Giornata Mondiale dei Bambini di Strada, che l’ONU stima essere quasi 150 milioni nel mondo. Per loro operano senza sosta i salesiani di oltre 130 Paesi.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
LA VERA RISURREZIONE
- Mercoledì, 31 Marzo 2021
Quella che tocca la vita delle persone e le trasforma.
Cari amici, lettori del Bollettino Salesiano, vi saluto con il solito affetto attraverso questa rivista fondata dallo stesso Don Bosco, che attraverso essa ha voluto far conoscere la realtà salesiana di quella giovane Congregazione che era nata con lui su disegno di Dio e che stava crescendo a poco a poco. Come si legge nel Bollettino Salesiano del 1877, questo "viene pubblicato per dare un resoconto delle cose fatte o da fare secondo il fine della missione salesiana che è la cura delle anime e il bene della società civile".