India – Il Seminario della giornata del Papa illumina gli insegnamenti del Papa Francesco
In evidenza

01 Luglio 2025

(ANS – Chennai) – Alla vigilia della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, il Seminario della giornata del Papa si è svolto presso il Don Bosco Theological Centre (DBTC) a Kavarapettai, Chennai. Organizzato dagli studenti del secondo anno di Teologia, sotto la guida di don Anthony Lourdusamy, bibliotecario e professore di Teologia Sistematica al DBTC, l’evento ha offerto una profonda riflessione sull’enciclica di Papa Francesco, Dilexit Nos, che esplora l’Amore Umano e Divino del Cuore di Gesù Cristo.

 Il seminario è iniziato con un momento di preghiera, che ha dato un tocco di sacralita alla giornata. Don Emmanuel Maddichetty, Preside del DBTC, ha dato il benvenuto ai partecipanti e ha reso omaggio all’Ospite d’Onore, don Michael Augustine SCJ, l’ispettore dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù, Chennai.

L’evento ha visto le presentazioni stimolanti degli studenti di teologia, che hanno trattato una panoramica storica e un riassunto dei primi due capitoli dell’enciclica, oltre ai punti salienti dei capitoli dal terzo al quinto. Le loro presentazioni hanno preparato il terreno per il discorso principale di don Michael Augustine SCJ, che ha sottolineato la rilevanza dell’enciclica attraverso il prisma di ciò che ha definito le otto beatitudini nel modello di Francesco: Santità, Sinodalità, Sensibilità, Sincerità, Stabilità, Solidarietà e Serenità.

Un momento saliente del seminario è stata la discussione a pannello, moderata da don Anthony Lourdusamy, durante la quale il pubblico ha posto domande stimolanti. La discussione ha chiarito concetti teologici complessi e ha incoraggiato una comprensione più profonda dei temi pastorali dell’enciclica.

Il seminario ha attratto un pubblico diversificato composto da sacerdoti, religiosi, laici e giovani partecipanti, che hanno partecipato attivamente alle discussioni. L’evento si è concluso con un sentito ringraziamento da parte di don Stanley, il Segretario del DBTC, che ha elogiato gli studenti del secondo anno di teologia e don Lourdusamy per il loro contributo al successo del seminario.

L’Inno Pontificio ha segnato la conclusione ufficiale del Seminario della giornata del Papa per il 2025–2026. I partecipanti hanno lasciato l’evento con una rinnovata comprensione del significato pastorale della benedizione e una più profonda comprensione degli insegnamenti di Papa Francesco sull’amore divino e umano.

Questo seminario è stato un omaggio significativo all’eredità di Papa Francesco e un’opportunità preziosa per la riflessione teologica e il dialogo all’interno della comunità salesiana e oltre.

 

 

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".