Eventi

(ANS – Lione) – Tre anni fa, durante un incontro a Gradignan, venne costituita la rete “Don Bosco Action Sociale” (DBAS), pensata per riunire in un unico organismo tutte quelle associazioni attive nel sociale che fanno riferimento alla pedagogia di Don Bosco: l’Istituto “Don Bosco” di Gradignan, l’associazione “Valdocco” che lavora in 12 quartieri sensibili, l’AEPCR, impegnata nel 20° arrondissement di Parigi, la “Fondation du Bocage” a Chambéry, l’AIFST a Caen... In totale, 16 associazioni decisero di aderire alla rete, per un totale di 65 strutture coinvolte. A tre anni di distanza, a Lione, si è svolto il secondo incontro della rete, che ha permesso di misurare i progressi fatti.

(ANS – Roma) – Per la prima volta nella storia della Congregazione, è stato convocato un incontro mondiale dove i rappresentanti del Settore Missione, del Settore Pastorale Giovanile, delle ONG per lo Sviluppo e delle Procure Missionarie salesiane direttamente al servizio della Congregazione, insieme ai rappresentanti ispettoriali degli Uffici di Pianificazione e Sviluppo (PDO), delle Procure e del Settore Sociale Salesiano di tutta l’America, si sono riuniti – da 23 paesi d’America e da 6 Paesi in Europa – per conoscersi meglio e rafforzare le basi di un cammino comune in rete.

(ANS – Roma) – Nelle due ultime settimane di maggio e la prima di giugno, delegati, consacrati e laici provenienti da tutte le Ispettorie del mondo hanno partecipato a tre sessioni formative organizzate dal Settore della Pastorale Giovanile. Tale iniziativa è stata pensata in risposta all’esigenza delle Ispettorie di formarsi e condividere le chiavi pastorali e morali per l’educazione affettivo-sessuale dei giovani, pensando a criteri educativi. La partecipazione è stata molto numerosa e rappresentativa delle varie realtà: circa 580 persone, in totale, nelle tre giornate.

(ANS – Santiago) – Rappresentanti di diverse Ispettorie del continente americano hanno partecipato alla riunione di accompagnamento del Bollettino Salesiano in America, che si è realizzata in modalità digitale lo scorso mercoledì, 2 giugno. L’obiettivo principale della riunione è stato quello di presentare i progressi e le azioni realizzate a seguito della precedente riunione, tenutasi nell’ottobre del 2020.

(ANS – Madrid) – Martedì prossimo, 8 giugno, il salesiano don Joshtrom Kureethadam, coordinatore dell’area “Ecologia e Creazione” del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale della Santa Sede, e don José Miguel Núñez, Direttore del Centro Nazionale Salesiano di Pastorale Giovanile (CNSPJ) della Spagna, animeranno ad un webinar gratuito sulla risposta della Chiesa alla crisi climatica. L’evento sarà trasmesso dalle 18:00 alle 19:00 (UTC+2): in spagnolo, sui canali YouTube di “Misiones Salesianas” e del CNSPJ e sulla pagina Facebook di “Misiones Salesianas”; e in italiano su “ANSChannel”, il canale YouTube di ANS.

(ANS – Roma) – Formano un movimento consistente, sono consapevoli dell’importanza del proprio ruolo nelle comunità cristiane, vedono nella testimonianza lo strumento migliore per educare, chiedono una formazione di qualità, per la maggior parte sono donne, ma cresce la presenza maschile: sono alcuni dei dati che emergono dall’indagine sui catechisti promossa dall’Istituto di Catechetica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma, che verrà presentata dopodomani, il prossimo 3 giugno, a pochi giorni dal Motu Proprio Antiquum misterium con cui il Papa ha istituito il ministero laicale di catechista, nel segno di una valorizzazione del ruolo dei laici nella comunità. Una riforma con la quale Francesco chiede al laicato di “esercitare il sacerdozio battesimale con la fattiva testimonianza nella Chiesa e nella società, ma che coinvolge il laicato nella corresponsabilità con il ministero ordinato sia nell’evangelizzazione, sia nell’edificazione della comunità cristiana”.

(ANS – Lima) – In occasione della Festa di Maria Ausiliatrice, lunedì scorso, 24 maggio, si è svolta la cerimonia di riconoscimento della Basilica di Maria Ausiliatrice di Lima come Patrimonio Culturale della Nazione peruviana. Alla cerimonia, svoltasi nell’atrio del tempio, situato nel quartiere di Breña, hanno partecipato diverse autorità civili ed ecclesiastiche, tra le quali si segnalano: Jorge Muñoz Wells, sindaco di Lima; Leslie Carol Peña Urteaga, Viceministro del Patrimonio Culturale e delle Industrie Culturali; Giancarlo Maria Curcio, ambasciatore d’Italia in Perù; e mons. Juan José Salaverry Villarreal, vescovo ausiliare di Lima.

(ANS – Bruxelles) – Per giovedì 3 giugno 2021, dalle 10 alle 12 (UTC+2), la Commissione delle Conferenze Episcopali Cattoliche nell’UE (COMECE) e Don Bosco International (DBI) hanno organizzato congiuntamente un evento online sulla Formazione Professionale (FP), dal titolo: “La Formazione Professionale per l’educazione integrale e inclusiva in Europa. Educare e riqualificare la prossima generazione dell’UE e non solo”. È ancora possibile registrarsi per partecipare.

(ANS – Roma) – Venerdì 21 maggio, presso la Sede Centrale Salesiana, nell’opera “Sacro Cuore” a Roma, ha avuto luogo l’incontro dei salesiani che frequentano il corso per formatori all’Università Pontificia Salesiana (UPS) con l’equipe del Dicastero della Formazione. Si è trattato di un momento di fraternità e di ritorno alle sorgenti del carisma.

(ANS – Roma) – Il 14 maggio 2021 si è tenuto sulla piattaforma Zoom il primo incontro tra i tre macro-organismi che coordinano la Formazione Professionale salesiana in altrettante zone del globo: “Don Bosco Tech India”, “Don Bosco Tech Africa” e “Don Bosco Tech ASEAN” (che coinvolge i Paesi del Sud Est Asiatico). L’incontro è stato organizzato dall’Ufficio Scuole e Centri di Formazione Professionale del Dicastero di Pastorale Giovanile. Don Miguel Angel García Morcuende, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile, ha dato il benvenuto ai responsabili dei tre enti e ha manifestato loro apprezzamento per la loro dedizione e l’impegno per lo sviluppo dei più poveri tra i poveri. I Direttori Esecutivi di ogni “Don Bosco Tech” – don George Mathew (DBT India), don T.J.George (DBT Africa), e don Dindo Vitug (DBT ASEAN) – hanno quindi condiviso le loro realtà attuali.

Pagina 9 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".