Foto Storia

Spagna – Don Michele Rua a Santander

Santander, Spagna – 1906 – Foto di gruppo che mostra Don Michele Rua e la comunità della casa salesiana di Santander nel 1906. La fotografia venne scattata nell’ambito del terzo e ultimo viaggio in Spagna di Don Rua. Prima di arrivare in Spagna, era già passato per Francia e Inghilterra. Lo zelo e l'ardore apostolico di Don Rua come Rettor Maggiore ebbero una delle principali manifestazioni proprio nei viaggi. Nei suoi 22 anni di mandato visitò infatti 18 Paesi, portando la sua vicinanza alle case e alle opere dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice qui stabilite. L’immagine è attualmente conservata presso l’Archivio Storico Ispettoriale di Siviglia.

Panama – Antico laboratorio per fabbri

Città di Panama, Panama – 1920 – Un’antica immagine, risalente al 1920, che testimonia gli inizi dell’opera salesiana a Panama. In questa fotografia, pubblicata sulla pagina Facebook dell’Istituto Tecnico Don Bosco è raffigurato il laboratorio nel quale veniva insegnato il mestiere del fabbro ai piccoli orfani. I Salesiani arrivarono a Panama nel 1907 per fondare l'"Ospizio degli Orfani", che iniziò formalmente due anni dopo. L’opera andò a collocarsi in un terreno annesso alla Basilica Don Bosco e vi rimase fino al 1958, quando invece fu trasferita nella nuova sede di Paitilla.

Lima, Perù – 1917 – Ieri, 2 settembre, sono stati ricordati i 104 anni dall’inaugurazione della Cripta della Basilica di Maria Ausiliatrice di Lima. Nel corso degli anni, alla Cripta lavorarono diversi artisti, come i pittori italiani Umberto Feltrín e Cesare Mainella, che realizzarono nel 1929 l’ornamento pittorico sulle pareti. La Basilica di Maria Ausiliatrice, invece, fu inaugurata nel luglio 1921 come “Omaggio nazionale per il Centenario dell’indipendenza del Perù” e quest’anno, 2021, è stata dichiarata dal Ministero della Cultura peruviano come Patrimonio Culturale della Nazione.

Bogotà, Colombia – 1938 – In questa fotografia, scattata nel 1938 e appartenente al Centro Storico Salesiano dell’Ispettoria San Pietro Claver di Bogotà, è ritratto un dettaglio del pulpito dell’antica Chiesa del Carmen, nella città di Bogotà. In alto, è possibile vedere anche una statua che raffigura San Michele. L’antica chiesa appariva così già quando arrivarono i primi salesiani in città. Era stata costruita, infatti, nel 1655 da Pedro de Arandia.

Pagina 17 di 58

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".