Foto Storia
Isola Dawson, Cile – 1889 – Tra il 1889 e il 1911 vennero fondate delle opere missionarie salesiane sul territorio dell’Isola Dawson, isola appartenente all'arcipelago della Terra del Fuoco, a 100 chilometri a sud da Punta Arenas. I salesiani giunsero in questi luoghi con il compito di proteggere ed evangelizzare la popolazione – oggi estinta – di Nativi Americani Selk'nam. Nella foto, i salesiani e un gruppo di operai posano all’interno della segheria aperta sull’isola.
Bahía Blanca, Argentina – 1897 – Nel 1897 la famiglia di Artemide Zatti emigra in Argentina per stabilirsi a Bahía Blanca. Qui, Artemide – oggi Beato – comincia a frequentare la parrocchia retta dai Salesiani e diventa collaboratore del parroco, don Carlo Cavalli, con il quale spesso condivide lavoro e preghiera. Nella fotografia, Artemide Zatti è al centro, in piedi.
Funchal, Portogallo – 1950 – Il 25 ottobre di settanta anni fa, i Salesiani giunsero a Funchal. Al loro arrivo, li accolse un gruppo di studenti. In questa foto, vediamo in primo piano l’allora Ispettore, don Agenor Vieira Pontes e, subito dietro di lui, don José Maria Alves, che fu il primo direttore dell’opera.
Celbridge, Irlanda – Anni ’80 – In occasione dei festeggiamenti per i 40 anni dalla fondazione, il “Salesian College Celbridge” ha pubblicato, sulla sua pagina Facebook, alcune foto storiche, in particolare di eventi sportivi che negli anni hanno coinvolto gli studenti della scuola. In questa immagine, un gruppo di ragazzi sta correndo la tradizionale “Road Race”, la corsa che si tiene nel mese di ottobre e alla quale, da sempre, partecipa l’intera comunità scolastica. L’evento, sostenuto dall’Associazione dei Genitori, vede coinvolto anche il personale scolastico. Negli anni, la corsa è stata vinta anche da Mark Kenneally, atleta irlandese che ha partecipato alle Olimpiadi del 2012 a Londra.