L'Approfondimento
(ANS – Lima) – Secondo le stime pubblicate dalla rivista britannica The Lancet, per ogni due persone che muoiono di coronavirus, un bambino rimane orfano o senza un nonno che si prendeva cura di lui. Tra marzo 2020 e giugno 2021 i numeri ci dicono che quasi 2 milioni di minorenni hanno perso la madre, il padre o un nonno. Gli studi hanno anche rivelato che a causa della pandemia, nel mondo oggi diventa orfano un bambino ogni 12 secondi. In rapporto al numero degli abitanti, il Paese in assoluto più colpito da questo dramma è il Perù, seguito dal Sudafrica e dal Messico.
(ANS – Roma) – “Sinodalità è la parola d’ordine nella Chiesa in questo momento. E nelle ultime due settimane di novembre, qui alla ‘Sede Centrale Salesiana’ abbiamo vissuto un momento particolarmente intenso di quella che si può solo definire un’esperienza sinodale, un’esperienza di camminare insieme come fratelli”. Il Consigliere Generale per la Formazione, don Ivo Coelho, offre oggi ai lettori di ANS una sua riflessione sull’esperienza realizzata nell’incontro per la revisione della Ratio salesiana, svoltosi a Roma dal 15 al 28 novembre 2021.
(ANS – New Rochelle) – In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra oggi, 3 dicembre, sul tema “Combattere per i diritti nell’era post-Covid-19”, la Procura Missionaria salesiana “Salesian Missions”, con sede a New Rochelle, negli Stati Uniti, ha evidenziato i programmi salesiani realizzati in tutto il mondo per l’educazione e il sostegno al pieno sviluppo delle persone con disabilità.
(ANS – Roma) – Attualmente, circa il 33% della popolazione di tutto il continente americano, dal Nord al Sud, vive con meno di 2 dollari al giorno; la disoccupazione è salita al 10,7% della popolazione economicamente attiva, mentre diminuisce la partecipazione al lavoro soprattutto di donne, lavoratori informali, giovani e migranti. Inoltre, persistono dei divari di povertà nelle zone rurali, nelle popolazioni indigene, negli afrodiscendenti e nei bambini. Questa disuguaglianza sociale colpisce drasticamente l’accesso alle opportunità e l’esercizio dei diritti da parte di ragazze, ragazzi, adolescenti e giovani.