L'Approfondimento
(ANS – Sunyani) – Il Ghana è uno dei paesi dell’Africa occidentale più colpiti dal fenomeno dell'emigrazione e la regione del Brong Ahafo è, fra tutte, la più coinvolta. È una zona a forte vocazione rurale, in cui da molto tempo l’agricoltura di sussistenza praticata da generazioni non rappresenta più per i giovani e i poveri un valido motivo per rimanere nella propria terra. Attraverso il programma “Stop Tratta” i Salesiani intendono offrire a queste persone la possibilità di restare nel luogo in cui sono nate e cresciute, attraverso lo sviluppo di progetti agricoli sostenibili.
(ANS – Roma) – Ci stiamo ormai abituando al fatto che nel processo precedente le assemblee del Sinodo dei Vescovi sia incluso non solo un documento di lavoro per le discussioni in aula, ma anche un questionario che anticipa quali possono essere gli argomenti sul tavolo. In questo modo si potrà avere la ricchezza di una partecipazione ecclesiale maggiore rispetto alla sola opinione dei sacerdoti e degli invitati al Sinodo.
(ANS – Rio do Sul) – Mettersi nei panni altrui è spesso un compito difficile, soprattutto quando si tratta di una persona con disabilità fisiche. Ma è anche educativo. Per questo Luiz Thimotheo, insegnante di educazione fisica presso l’Istituto salesiano “María Auxiliadora” di Rio do Sul, nello Stato di Santa Catarina, ha proposto ai suoi allievi delle scuole primarie e secondarie di sperimentare per un certo tempo le difficoltà della vita quotidiana incontrate dalle persone con disabilità fisiche.
(ANS – Bolton) – In una settimana, quella passata, che è iniziata con l’attentato a Manchester, dove hanno perso la vita molti giovani, e si è conclusa con un altro attentato contro i Cristiani copti in Egitto, nel quale tra le vittime c’erano numerosi bambini, è facile deprimersi, arrabbiarsi e spaventarsi. Ma siamo gente speranzosa a cui è stato insegnato ad amare il prossimo. Come Famiglia Salesiana, siamo impegnati a far crescere i giovani, a promuovere i loro migliori interessi e a condividere la loro gioia giovanile che viene da quei piaceri innocenti come lo sport e la musica. Colpisce tutti noi molto duramente vedere bambini, adolescenti e le loro famiglie intenzionalmente presi di mira nel mezzo di un evento festoso.