L'Approfondimento

(ANS - Hua Hin) – Nell’ultima sessione di lavori della Visita d’Insieme alla regione Asia Est-Oceania, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha consegnato 13 punti da sviluppare per la crescita della regione. Subito prima del suo intervento era stata completata l’immagine a mosaico di Don Bosco, con il Rettor Maggiore che ha affisso l’ultimo tassello, dopo aver pronunciato una preghiera al Santo dei Giovani.

(ANS – Roma) – Ricorre oggi il 160° anniversario della morte di san Domenico Savio, deceduto a Mondonio il 9 marzo 1857. La sua figura è ben nota un po’ ovunque nel mondo cattolico, grazie alla vita scritta da Don Bosco nel 1859, che ha avuto numerose edizioni, ristampe e traduzioni.

(ANS – Siviglia) – Ogni 8 marzo si celebra una giornata che simboleggia lo sforzo per ottenere che la parità tra donne e uomini porti abbondanti frutti concreti, e che costituisce un’occasione per rendere omaggio a tutte quelle donne che nel corso della storia hanno apportato il loro granello di sabbia affinché la Giornata internazionale della donna sia molto più di una semplice data sul calendario.

(ANS – Roma) – “Essere sradicati dalle proprie case”. Utilizza questa metafora l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per descrivere le migrazioni forzate. Il rifugiato è come un albero che perde le proprie radici, costretto ad abbandonare il terreno nel quale è cresciuto. Lo ha ricordato l’avvocato Andrea Pecoraro, esperto in diritto dell’immigrazione e in diritto d’asilo, in un incontro della Scuola di Mondialità dal titolo “Chiarezza giuridica: rifugiato, clandestino, richiedente asilo, profugo”. La scuola, aperta ai giovani dai 18 ai 30 anni, è promossa dall’Animazione Missionaria dei Salesiani dell’Italia Centrale e offre opportunità di riflessione sulle dinamiche del mondo in ottica salesiana e missionaria.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".