L'Approfondimento

(ANS – Bujumbura) – Non è semplice proteggere e far crescere senza ferite profonde o traumi delle figlie di 12 anni, se vivi in certe realtà. Questa storia viene da Buterere, un quartiere periferico di Bujumbura. E si tratta di una storia vera, raccontata da chi ne è stato testimone.

(ANS – Kaga Bandoro) – La Repubblica Centrafricana è il paese in cui per primo è arrivato l’Anno Santo della Misericordia. Era fine novembre 2015 e Bangui diventava “la capitale spirituale del mondo”, come ebbe a dire Papa Francesco nell’occasione. La scelta di aprire proprio lì, in anticipo anche sulla sede di Pietro, l’Anno Santo, era motivata dai diversi anni di guerra, odi, incomprensioni… che la visita del Papa per qualche tempo è stata capace di spegnere. Oggi però è necessario vigilare perché i focolai di guerra rimasti accesi costituiscono ancora una grave minaccia.

(ANS – Tijuana) – Ogni giorno, centinaia di migranti haitiani arrivano a Tijuana per cercare di entrare negli Stati Uniti. E da quando è iniziata questa situazione i Salesiani offrono la migliore assistenza possibile a tutte queste persone.

(ANS – Roma) – Oggi, 17 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale per l’Eradicazione della Povertà. Su molti media i toni sono deprimenti, anche se tristemente reali: “nel mondo 836 milioni di persone vivono in estrema povertà… Ricordiamo che ci sono un miliardo di persone che non mangiano ogni giorno, milioni di persone che non hanno accesso alle cure sanitarie o all’istruzione. I bambini che sono sfruttati…”. Eppure, spiega Ana Muñoz, “non vogliamo dimenticare il messaggio che l’educazione è una delle chiavi per sfuggire alla povertà, come i Salesiani vanno dimostrando da oltre 140 anni”.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".