Vietnam – Festa mondiale del Grazie 2025

30 Aprile 2025

(ANS – Tam Ha) - La Festa mondiale del Grazie 2025 delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) si è svolta nell’Ispettoria “Maria Ausiliatrice” del Vietnam (VTN), e ha fatto riecheggiare la speranza promossa dall’Anno Santo Giubilare 2025. Questo evento annuale è una tradizione molto sentita, in cui le FMA esprimono la loro gratitudine e il loro amore filiale verso la loro Madre Generale – da quasi quattro anni ormai suor Chiara Cazzuola – in qualità di centro di comunione per tutto l’Istituto.

Una celebrazione di preghiera e unità

I festeggiamenti sono iniziati venerdì 25 aprile 2025 con i primi vespri nella cappella della Casa Provinciale di Tam Ha. Le FMA, guidate dalla Consigliera Visitatrice, suor Maria Assunta Sumiko Inoue, Madre Chiara Cazzuola e le altre partecipanti alla Conferenza Interprovinciale dell’Asia Orientale (CIAO), hanno offerto preghiere di ringraziamento a Dio per la presenza della Madre Generale e la sua dedizione alla missione delle FMA. Delle offerte floreali simboliche in cinque colori hanno rappresentato la diversità e l’unità di più di 10.000 suore FMA sparse in tutto il mondo. Le affettuose preghiere che hanno accompagnato il gesto hanno reso omaggio anche ai contributi della Famiglia Salesiana, dei collaboratori e dei benefattori che sostengono la sua missione.

Perfomance spirituale: “Accendi il Vangelo della Speranza”

Nella stessa serata, uno spettacolo religioso dal titolo “Accendi il Vangelo della Speranza” ha riunito FMA, sacerdoti e fedeli laici. Attraverso la musica, la danza e le immagini simboliche, lo spettacolo ha riflettuto le sfide affrontate dai giovani e ha invitato tutti a diventare segni di speranza nel mondo. Figure storiche e contemporanee come quelle di San Francesco d’Assisi, Santa Teresa di Calcutta e il Beato Carlo Acutis sono state ben rappresentate come simboli duraturi di speranza; e l’evento ha anche reso omaggio al compianto Papa Francesco, riconoscendo la sua leadership e la sua eredità di pastore della gioia e della speranza.

Cerimonia della Festa Mondiale del Grazie

L’atto principale del 26 aprile 2025 è iniziato con i rappresentanti delle FMA, della Famiglia Salesiana e delle associazioni cattoliche tutti riuniti per la Messa presieduta da Mons. Peter Nguyen Van De, SDB, Vescovo emerito di Thai Binh. La cerimonia è servita anche come Messa di suffragio e commiato a Papa Francesco, con i partecipanti che hanno offerto preghiere per il suo eterno riposo. Suor Maria Hoàng Thị Thu Ha, Ispettrice del VTN, ha aperto la celebrazione con una riflessione sulla tradizione della gratitudine nella Famiglia Salesiana, e ha invitato le FMA a riaccendere il loro zelo missionario e ad apprezzare il dono dell’unità e della fedeltà al loro carisma.

Espressioni di gratitudine e ricchezza culturale

Durante la giornata l’evento ha previsto anche manifestazioni artistiche che hanno celebrato la ricca diversità culturale del Vietnam, con spettacoli che hanno mostrato le tradizioni uniche delle tre regioni del Paese:

-      Il Nord, simboleggiato dalle siepi di bambù, che rappresentano la perseveranza e la forza.

-      Il Centro, rappresentato dalle tradizionali barche, a simboleggiare la resistenza e le connessioni.

-      Il Sud, illustrato nei placidi fiumi e nella terra fertile, per trasmettere i messaggi di calore e generosità.

Uno spirito di ringraziamento e rinnovamento

La celebrazione si è conclusa con i “Canti di gratitudine”, in cui le FMA hanno riaffermato il loro impegno verso il carisma e la missione apostolica. Da parte sua Mons. Dominic Hoang Minh Tien, Vescovo di Hung Hóa, nella sua omelia, ha ricordato ai partecipanti l’importanza della gratitudine per riconoscere le benedizioni di Dio e superare le sfide della vita.

Suor Maria Do Thi Tuyet Nhung, Vicaria dell’Ispettoria VTN, ha espresso la gratitudine delle suore ai benefattori, al clero e alla comunità per il loro sostegno. Questo spirito di unità e di ringraziamento ha ispirato le FMA a rimanere fedeli alla loro missione di educazione e servizio ai giovani nello spirito di Don Bosco e di Santa Maria Mazzarello, ha ricordato.

La Festa Mondiale della Gratitudine 2025 è stata una profonda celebrazione di fede, unità e speranza, che ha lasciato un’impressione duratura di amore e dedizione alla missione dell’Istituto. 

NOTIZIE CORRELATE

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".