Ucraina – Elettricità e riscaldamento alle comunità salesiane grazie a “Salesian Missions”

09 Giugno 2025

(ANS – New Rochelle) – Le comunità salesiane in Ucraina hanno potuto sostenere le spese di riscaldamento ed elettricità durante l'inverno grazie al finanziamento di “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, negli Stati Uniti. Tra i beneficiari del progetto figurano bambini e ragazzi, persone con disabilità e malattie croniche, anziani e donne incinte residenti nelle comunità salesiane di Zhytomyr, Peremyshlyany, Korostyshev, Bibrka e Odessa.

A Korostyshev, il sostegno finanziario ha permesso ai Salesiani di pagare le bollette per il riscaldamento e di continuare a gestire le strutture parrocchiali e il centro giovanile, offrendo un ambiente accogliente a oltre 400 persone. A Peremyshlyany, la comunità salesiana è riuscita a sostenere le spese e ad evitare così il rischio di interruzioni di corrente, garantendo supporto pastorale e sociale agli sfollati interni e ai residenti locali.

I finanziamenti dei donatori hanno inoltre sostenuto il Liceo “Vsesvit” di Zhytomyr, coprendo le spese di utenza, l'acquisto di gasolio per il generatore di riserva e la manutenzione del generatore stesso, garantendo il funzionamento continuo della scuola durante l'inverno. Analogamente, la scuola cristiana “Narnia” di Odessa ha potuto proseguire le attività didattiche per tutto l'inverno, grazie al supporto per le bollette dell'elettricità.

Infine, a Bibrka, il finanziamento dei donatori ha garantito la sicurezza energetica a lungo termine finanziando le bollette del gas e l'installazione di un impianto solare. Quest'ultimo garantisce un'alimentazione elettrica ininterrotta all'edificio che ospita l'oratorio e la sala catechetica, anche in caso di blackout. L'impianto solare riduce i costi operativi, contribuendo alla sostenibilità.

Una delle giovani che ha beneficiato del progetto è Eva, studentessa del Liceo “Vsesvit”. Nonostante le difficoltà di vivere in una zona colpita dalla guerra, Eva continua a dedicarsi agli studi e dedica tempo al volontariato, ad attività creative e ai suoi coetanei. Eva ha raccontato che, sebbene la città in cui vive sia relativamente tranquilla rispetto alle regioni orientali dell'Ucraina, la costante minaccia di attacchi aerei russi, le interruzioni di corrente e le difficoltà emotive fanno parte della realtà quotidiana.

"Cerchiamo di vivere normalmente, ma la preoccupazione è sempre presente - ha spiegato - Il liceo è diventato non solo un luogo di studio, ma una seconda casa: un ambiente sicuro e accogliente dove posso imparare e crescere".

Gli obiettivi futuri di Eva includono l'ulteriore sviluppo delle sue competenze nel visual design e nella fotografia, e il proseguimento del suo impegno nel volontariato. Grazie ai finanziamenti dei donatori, Eva e i suoi compagni di classe possono continuare le loro attività grazie alla fornitura ininterrotta di energia elettrica.

Fonte: Salesian Missions

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".