Notizie

(ANS – Roma) – Con il decreto del Rettor Maggiore, firmato il 31 maggio scorso, è stata ufficialmente istituita la Delegazione ispettoriale del Pacifico, appartenente all’Ispettoria australiana (AUL). La nuova delegazione comprenderà le Isole Fiji, Samoa e Nuova Zelanda e avrà ufficialmente inizio il 1° gennaio 2017, con l’insediamento del primo Delegato.

(ANS – Würzburg) – Cento anni di gioventù, d’impegno, di educazione ed evangelizzazione nello stile di Don Bosco. Questi i motivi che hanno radunato a Würzburg, presso la Casa Madre dei Salesiani della Germania, circa un migliaio di persone unite dalla gioia di condividere il sogno di Don Bosco oggi. A presiedere le celebrazioni è giunto appositamente da Roma il Successore di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime.

(ANS – Madrid) – Il progetto sociale “Prima Esperienza Professionale”, condotto dall’Associazione Pinardi e finanziato dalla Fondazione JP Morgan Chase, nel suo primo anno di vita ha migliorato le possibilità di impiego di 90 giovani. Grazie al suo modello innovativo, attraverso cui i giovani partecipanti acquisiscono competenze ed esperienza di lavoro in grandi aziende come Cardamomo, Accenture Foundation, Grupo Vips, Hilton Madrid Airport, KFC, Meliá Hotels International, Parques Reunidos, Serunion e UPS, oltre il 65% dei partecipanti della prima edizione ha ottenuto un contratto di lavoro.

(ANS – Quito) – Secondo i dati dell’Istituto Ecuatoriano di Statistica e Censimento, in Ecuador ci sono circa 360mila bambini e adolescenti, tra i 5 e i 17 anni, che lavorano in strada. Sebbene il lavoro minorile sia diminuito negli ultimi anni, è noto che dietro a questa realtà ci sono problemi di abusi domestici e di mafie che obbligano i minori a vendere, suonare strumenti o fare i giocolieri sugli autobus e agli angoli delle strade. Per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infanzia la Fondazione Progetto Salesiano “Chicos de la Calle” ha festeggiato circa 1.700 bambini.

(ANS – Roma) – La Venerabile Dorotea De Chopitea, sposa e madre di sei figli, fu la prima Salesiana Cooperatrice di cui si avviò la causa di beatificazione. Fu una delle pochissime persone cui Don Bosco diede l’appellativo di “mamma”. Fu veramente una mamma per tutti, sempre pronta ad aiutare. Ben 31 fondazioni sono nate grazie alla sua generosità.

(ANS – Würzburg) – In questo 2016 la Famiglia Salesiana in Germania festeggia un anniversario particolare: esattamente 100 anni fa, nel 1916, in piena Prima Guerra Mondiale, a Würzburg veniva fondata la prima casa dei Salesiani di Don Bosco nella Germania di oggi. Per questo i Salesiani dell’Ispettoria tedesca celebrano quest’importante ricorrenza con una grande festa che avrà luogo dal 3 al 5 giugno proprio là dove la missione ha avuto inizio, Würzburg.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".