Notizie
(ANS – Firenze) – Don Bosco era di casa a Firenze: dal 1865 al 1887 vi andò ben 23 volte. Il capoluogo toscano era perciò una meta obbligata anche per colui che di Don Bosco è oggi il Successore, Don Ángel Fernández Artime, che ieri, 29 maggio, per la prima volta da Rettor Maggiore ha visitato le due opere salesiane nella città: “Maria Immacolata”, all’interno del centro cittadino, e “San Giusto”, nella periferia di Scandicci.
(ANS – Shillong) – Don Sylvanus Sngi Lyngdoh, SDB, noto missionario, scrittore, esorcista e pensatore del Nord-Est dell’India, è morto sabato 28 maggio, all’età di 95 anni. Il funerale si celebra oggi, 30 maggio nella cattedrale di Shillong. “Un nostro vanto e una gloria, oltre che fonte d’ispirazione per tutti”, l’ha ricordato don George Maliekal, Ispettore di Shillong. “La Chiesa e la Congregazione Salesiana in India, in particolare nella regione del Nord-Est, sono ammiratori e beneficiari di don Sngi, una leggenda”, ha aggiunto don Thomas Vattathara, Ispettore di Guwahati.
(ANS – Manta) – Tarqui è una zona di Manta che ha sofferto molto a causa del terremoto. La memoria è viva, perché sono trascorse appena poche settimane. Bisogna alzare lo sguardo e continuare a camminare senza una persona cara che è morta nel terremoto, senza una casa, senza niente per vivere; può esserci allora un momento di disperazione. Ma alzando gli occhi si può incontrare lo sguardo della Madre, l’Ausiliatrice; che conforta, incoraggia a vivere nella speranza. “Lei può tutto!” è stata la frase che il 24 maggio ha ricordato al popolo di Tarqui che Lei è madre, che ridona il sorriso, la fede e la speranza.
(ANS – Dilla) – “Ho potuto constatare ancora una volta che come Famiglia Salesiana siamo nati per stare vicini, più vicini e sempre ai poveri” ha detto il Rettor Maggiore nella sua visita d’animazione in Etiopia. Pensando a questo paese vengono in mente povertà e carestia. E a questi problemi si aggiunge una situazione di siccità “tra le più gravi delle ultime tre decadi, che generano un circolo vizioso che espone 10,2 milioni di persone ad una grave crisi alimentare”.
(ANS – Roma) – “La povertà amorosa è solidarietà, condivisione e carità e si esprime nella sobrietà, nella ricerca della giustizia e nella gioia dell’essenziale”. Così diceva Papa Francesco in un suo messaggio dell’8 marzo 2014. Da lì è ripartito il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, nel suo intervento tenuto ieri alla 87ª Assemblea semestrale dell’Unione dei Superiori Generali, che si chiude oggi, venerdì 27 maggio, al Salesianum di Roma.
(ANS – Mixes) – Il Nunzio Apostolico in Messico, mons. Christophe Pierre, e mons. José Luis Chávez Botello, arcivescovo di Antequera-Oaxaca, hanno partecipato martedì 24 maggio alla celebrazione eucaristica per commemorare il 50° anniversario della Prelatura Mixes nel comune di San Pedro y San Pablo Ayutla, Sierra del Nord. Dal 2007 il vescovo della Prelatura è il salesiano Hector Guerrero Córdoba; la prelatura sin dalle origini è assegnata ai Salesiani, che partecipano alle missioni della zona indigena Mixes.