Notizie

(ANS – Roma) – La Spedizione Missionaria Salesiana non è solo una nobile e antica tradizione salesiana, ereditata direttamente da Don Bosco; piuttosto, è un momento di grazia in cui tanti giovani salesiani muovono i primi passi per dedicarsi ancora più generosamente ai giovani e per rispondere alle nuove esigenze della Chiesa e del mondo. Quest’avvenimento così importante si rinnoverà per la 154a volta nella storia della Congregazione Salesiana, domenica prossima, 24 settembre 2023, con la consegna della Croce Missionaria nella celebrazione eucaristica presieduta nella Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime. Una celebrazione che, per la sua significatività, verrà trasmessa in diretta streaming su ANSChannel.

(ANS – Venezia) – L’associazione nazionale “Cinecircoli Giovanili Socioculturali” (CGS), attiva dal 1967 e promossa in Italia dai Salesiani di Don Bosco e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, ha rinnovato la sua presenza al Lido di Venezia per l’edizione numero 80 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (30 agosto – 9 settembre 2023), con il lavoro di animazione culturale legato all’approfondimento critico del linguaggio cinematografico e della recensione web promosso all’interno del “Laboratorio Venezia Cinema”. Si tratta di un passo qualificante del percorso di formazione nazionale CGS, riservato agli animatori culturali dai 18 anni in su e modificatosi nel corso dei suoi quarant’anni di vita, fino alla formula oggi rivolta soprattutto ai giovani e attenta alla divulgazione via web della cultura cinematografica.

(ANS – Addis Abeba) – L’accoglienza è la prima fase del progetto pilota avviato ad Addis Abeba dal “Global Solidarity Fund”, in collaborazione con 5 congregazioni religiose. Sfollati interni, dalle campagne e dal Tigray in guerra, rimpatriati dai Paesi arabi del Golfo, rifugiati, emarginati e ragazzi di strada della capitale, sono accolti dalle Missionarie della Carità, dal Servizio dei Gesuiti per i rifugiati e dai Salesiani di Don Bosco, per poi ricevere una formazione e trovare lavoro o aprire una propria attività in Etiopia.

(ANS – Roma) – Nel primo concistoro del terzo millennio, quello del 21 febbraio 2001, Papa Giovanni Paolo II nominò altri due Figli di Don Bosco come cardinali, entrambi latinoamericani: il venezuelano Antonio Ignacio Velasco García e l’honduregno Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga. Oggi ricordiamo il primo dei due: insigne studioso, attivo nella Congregazione Salesiana come Ispettore e Consigliere Regionale, quindi pastore zelante e dinamico.

(ANS – Port-au-Prince) – È proseguita nei giorni scorsi la visita di animazione realizzata dall’Economo Generale della Congregazione Salesiana, il salesiano coadiutore Jean Paul Muller, alla Visitatoria Salesiana “Beato Filippo Rinaldi” di Haiti (HAI), nonostante un contesto sociopolitico molto difficile.

(ANS – Hua Hin) - Il progetto “Voices” è stato inaugurato in Thailandia nella giornata di ieri, 19 settembre 2023, presso il centro per ritiri di Hua Hin, con la partecipazione di tutti i Delegati per la Comunicazione Sociale e dei rappresentanti dei giovani di tutta la regione Asia Est-Oceania. I giovani hanno condiviso le loro storie ed esperienze – sia attraverso discorsi dal vivo, sia attraverso video preregistrati – sulla dipendenza digitale, la dipendenza da sostanze, la violenza, la criminalità e l’oppressione, il cambiamento climatico, l’ambiente e le popolazioni indigene.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".