RMG – Raduno delle case editrici salesiane dell’Asia Sud e dell’Asia Est-Oceania

11 Ottobre 2021

(ANS – Roma) – I responsabili delle case editrici della Regione Asia Sud e Asia Est-Oceania si sono incontrati online il 7 ottobre, alle ore 8 del mattino dell’ora di Roma. L’incontro ha aiutato i responsabili delle case editrici a conoscersi tra loro, a comprendere il lavoro svolto da ogni casa editrice salesiana, a mettere in sinergia gli sforzi e a condividere le risorse a beneficio di tutti coloro che sono legati alla missione salesiana.

“Questa è per noi un’opportunità per condividere informazioni, aumentare la visibilità e farci conoscere con le nostre pubblicazioni e le nostre produzioni”, ha detto don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, in apertura dell’incontro. Quindi il Consigliere Generale ha ricordato che i prodotti delle case editrici devono avere qualità e identità salesiana; e ha invitato tutti i presenti ad avere una strategia e un programma per fare rete con altre case editrici della regione e del mondo. Guardando alla celebrazione di San Francesco di Sales, infine, ha invitato le case editrici a lavorare per pubblicare libri, calendari, poster e sussidi devozionali.

Don Ernest Rosario, Coordinatore della regione dell’Asia Sud, da parte sua ha evidenziato la necessità e l’importanza dei contenuti stampati anche nella nostra era digitale. “Il mezzo stampato è ancora credibile e degno di fiducia, tangibile e coinvolgente. Le persone di tutte le fasce demografiche, compresi i millennials, non l’hanno abbandonato”, ha detto, sottolineando la necessità e l’importanza delle case editrici salesiane.

A coordinare l’interazione è stata Marta Palomares, Direttrice della casa editrice spagnola “Edebé”, una grande casa editrice, fondata dallo stesso Don Bosco e oggi impegnata nella pubblicazione di libri educativi per le scuole, letteratura per bambini e ragazzi e una serie di libri digitali. “Come editrici salesiane facciamo parte di un gruppo che può creare sinergie, condividere risorse ed essere visibile nella società”, ha osservato.

Don Sivy Koroth, Responsabile delle pubblicazioni dell’editrice “Kristu Jyoti”, con sede nell’Ispettoria di Bangalore, ha poi parlato delle pubblicazioni teologiche, di pastorale giovanile, di catechesi e di altri materiali salesiani. Il sig. Shaji Nedumpurath, SDB, è intervenuto sul tema delle pubblicazioni nella lingua regionale, il Malayalam, e delle librerie fisiche e degli store online. Don Samuel Ku ha evidenziato il lavoro svolto per tradurre libri di spiritualità in coreano. Mentre don Pham Hong Phuoc, del Vietnam, ha reso merito agli sforzi di don Peter Chinn, compianto salesiano scomparso nel luglio scorso, che in precedenza era stato Coordinatore della Comunicazione Sociale per la Regione Asia Est-Oceania, e successivamente ha parlato dei lavori di traduzione in corso per diversi libri, film e fumetti.

Don Ambrose Pereira, attuale Coordinatore della Comunicazione Sociale per la Regione Asia Est-Oceania, infine, ha parlato delle 800 lingue orali presenti in Papua Nuova Guinea, della necessità che le persone scrivano e documentino la loro storia, i loro progetti e le loro riflessioni, e delle difficoltà per ottenere degli articoli per il Bollettino Salesiano.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".