L'Approfondimento

(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni umanitarie e ai Paesi di tutto il mondo per celebrare la Giornata Internazionale della Felicità, ricordata come ogni anno nella data odierna, 20 marzo. Il tema scelto per quest’anno è: “Sii consapevole, grato, gentile”.

(ANS – Roma) – Come di consueto, nel giorno 24 del mese, viene proposto ai lettori di ANS uno degli articoli della serie “Don Bosco e la realtà digitale e virtuale”, scritta dal Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, don Gildasio Mendes. Nel contributo odierno l’attenzione è posta sul tema: “La grande visione di Don Bosco: camminare con i giovani, camminare con i tempi”.

RMG – Aspirantato Missionario?

(ANS – Roma) – La Prima guerra mondiale fu seguita da un periodo di rinascita missionaria nella Chiesa Cattolica, che fu caratterizzato da incontri e mostre missionarie, da una fioritura di gruppi giovanili missionari e da pubblicazioni a tutti i livelli. In questo clima, il Beato Filippo Rinaldi fondò la rivista Gioventù Missionaria per animare i gruppi missionari salesiani. Infine, nel 1922, fondò a Ivrea il primo aspirantato, destinato alla formazione dei futuri missionari ad gentes. Il concetto era che, dopo gli studi secondari, gli aspiranti missionari venissero inviati nelle missioni, dove avrebbero iniziato il noviziato e intrapreso la formazione iniziale con i salesiani locali.

(ANS – Roma) – Don Bosco è forse il santo più sorprendente e affascinante che la storia abbia mai conosciuto. Ogni santo reca in sé un carisma e un fascino particolari, ma in Don Bosco ritroviamo una perfetta straordinaria combinazione di qualità umane e divine. È sorprendente notare come un semplice, povero, semi-orfano contadino di Becchi, abbia potuto elevarsi a fondatore di una Congregazione gettando il seme per la nascita di un grande movimento, la famiglia salesiana, che annovera più di 400.000 membri in tutto il mondo. I suoi seguaci, i Salesiani di Don Bosco, oggi più di 14.000, sono presenti in 134 Paesi del mondo al servizio dei giovani più bisognosi.

Pagina 1 di 149

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".