L'Approfondimento
(ANS - Dublino) – Mentre il contagio di Covid-19 si diffondeva ogni giorno in nuovi Paesi e regioni del mondo, “Don Bosco Aid”, l’Ufficio Pianificazione e Sviluppo (PDO) dell’Ispettoria irlandese, è stato al fianco dei Salesiani in tutto il mondo. E grazie al sostegno di “Misean Cara”, un movimento per lo sviluppo missionario internazionale con sede in Irlanda, ha aiutato le persone colpite dalla pandemia e dal confinamento in cinque Paesi dell’Asia e dell’Africa.
(ANS – Roma) – Nell’anno del coronavirus anche il tradizionale appuntamento della Spedizione Missionaria Salesiana è stato per forza di cose rimandato a data da destinarsi. Ma la missione non si ferma, perché ogni salesiano, ogni religioso, ogni battezzato è, in verità, chiamato ad essere missionario. In questo mese di ottobre, mese missionario, per l’11 del mese, giorno dedicato alle Missioni salesiane, il Consigliere Generale incaricato di animare tutto il settore delle missioni delle Congregazione, don Alfred Maravilla, offre un suo contributo sul tema.
(ANS – Roma) – Domani, sabato 10 ottobre, avrà luogo ad Assisi la cerimonia di beatificazione del giovane Carlo Acutis, presieduta dal cardinale Agostino Vallini. Questo giovane dalla vita breve, ma intensa, indicato dal Papa come modello per i giovani nella sua Esortazione Apostolica Christus Vivit e proposto da molti come “Patrono di Internet” per le sue abilità informatiche, ha gruppi di preghiera intitolati a lui ovunque nel mondo, e tantissimi sono i catechisti, gli educatori, religiosi e sacerdoti affascinati dalla vita di questo ragazzo.
(ANS – Cremisan) – L’Ispettoria “Gesù Adolescente” del Medio Oriente (MOR) è stata tra le più colpite dalla pandemia di Covid-19. Qui, oltre all’emergenza sanitaria, i salesiani si sono trovati a fronteggiare la persistente crisi economica e altre gravi tragedie, come l’esplosione di Beirut dello scorso 4 agosto.