RMG – “COP28”: il Settore Pastorale Giovanile e DBI invitano a pregare per la COP28 e il Papa

(ANS – Roma) – Oggi, giovedì 30 novembre, ha inizio la “COP28” (28a ...

Brasile – Il Forum Salesiano di Comunicazione approfondisce il documento “Camminare con i giovani ...

(ANS – Brasilia) – La Commissione Nazionale salesiana per la Comunicazione (CONAC), ...

Botswana – Il primo gruppo di salesiani arriva nel Paese

(ANS – Francistown) – La Congregazione Salesiana è presente in un’altra ...

America Cono Sud – Incontro dei Delegati Ispettoriali per l’Animazione Missionaria della Regione ...

America Cono Sud – novembre 2023 - Il 29 novembre si è svolto l’incontro in ...

Kenya – Don Maciej Makula, del Settore della Comunicazione Sociale visita il “BEAMS” ...

Nairobi, Kenya – novembre 2023 - Don Maciej Makula, del Settore della Comunicazione Sociale ...

RMG – Gli auguri natalizi del Rettor Maggiore, con l’angelo di Rollini

(ANS – Roma) – Per gli auguri natalizi 2023 e il nuovo anno 2024 da parte del Cardinale ...

Colombia – La televisione spagnola presenta la Missione Salesiana a Cali e Barranquilla

Bogotá, Colombia – novembre 2023 - Dal 19 al 25 novembre, le équipe del ...

Macau – San Luigi Versiglia insieme a un gruppo di missionari

Macau – 1921 – In questa antica immagine è ritratto un gruppo di missionari ...

Italia – La scuola d’italiano per migranti dell’opera Sacro Cuore a Roma: una mano tesa in aiuto di ...

(ANS – Roma) – Dal 2017, cioè da quando l’opera del Sacro Cuore di ...

Notizie

(ANS – Messina) – È in corso di svolgimento in questi giorni, da mercoledì 29 novembre a sabato 2 dicembre 2023, presso l’Istituto Teologico “San Tommaso” di Messina, il XXV Corso Nazionale per gli Insegnanti di Religione Cattolica (IRC), approvato dal “Servizio Nazionale per l’Insegnamento della Religione Cattolica” della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione della Repubblica Italiana. Il corso è coordinato dal prof. don Antonino Romano, SDB, e dall’Equipe del Centro di Pedagogia Religiosa attivo presso il medesimo istituto.

(ANS – Tlaquepaque) – Sono iniziati i preparativi per la celebrazione del 30° anniversario del Centro di Formazione Specifica per i Salesiani Coadiutori delle due Regioni americane – Interamerica e America Cono Sud –, noto anche come CRESCO, dall’acronimo spagnolo (Centro Regional de Formación Específica del Salesiano Coadjutor). I salesiani della comunità hanno infatti svelato il logo che accompagnerà le celebrazioni.

(ANS – Lisbona) – A due anni dal lancio dell’app “Anima”, i Salesiani dell’Ispettoria salesiana “Sant’Antonio” di Portogallo e Capo Verde (POR) hanno presentato una piattaforma completamente rinnovata, più accattivante e con maggiori potenzialità. Con un’interfaccia più intuitiva, la nuova versione dell’app presenta ora nuove funzionalità, compresa la possibilità di condividere i contenuti sulle reti sociali.

Pagina 1 di 2277

Interviste

  • RMG – “Come i salesiani abitano e rispondono pastoralmente ai giovani nella cultura digitale”: in dialogo con don Gildasio Mendes, SDB
    • Venerdì, 24 Novembre 2023

    (ANS – Roma) – Nella sezione “Orientamenti e Direttive” degli Atti del Consiglio Generale n°440, relativi ai mesi di luglio-dicembre 2023, è pubblicata una lettera a firma di don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, intitolata: “Camminare con i giovani nella cultura digitale”. Il documento, motivato dalle richieste giunte da varie parti del mondo salesiano, è frutto di un lavoro di insieme realizzato nel Settore della Comunicazione Sociale, dopo dialoghi con ogni Delegato, visite e numerosi incontri. Esso viene consegnato ad ogni salesiano come un invito a conoscere sempre meglio questi mezzi ormai indispensabili della nostra vita quotidiana, per imparare a relazionarsi con essi e a farne un buon uso pastorale con i giovani.

    ANS ha per questo intervistato il Consigliere Generale e in quest’intervista, rispondendo a 10 domande, don Gildasio Mendes illustra il documento e ne spiega senso e finalità.

Editoriale

  • “Parlare con il cuore”: Un grande antidoto per i mali del mondo di oggi

    “Rivoluziona il mondo con la tua gentilezza, parlando con il tuo cuore”, è il sogno che Papa Francesco immagina per l’umanità attraverso il suo messaggio per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni, che cade in questa domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023. Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”, questo è il miglior antidoto che può curare i mali della società di oggi.

Eventi

L'Approfondimento

  • Stati Uniti – “Salesian Missions” commemora la Giornata Mondiale dell’Infanzia
    • Lunedì, 20 Novembre 2023

    (ANS – New Rochelle) – Oggi, 20 novembre, è la data in cui si commemora la Giornata Mondiale dell’Infanzia, istituita nel 1954 per promuovere la consapevolezza sui problemi dei bambini in tutto il mondo. Ad oggi, 194 Paesi hanno firmato la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia (UNCRC) e sono vincolati dal diritto internazionale a garantirne l’attuazione. In questa occasione, anche la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, “Salesian Missions”, si unisce alle organizzazioni umanitarie e ai Paesi di tutto il mondo nel riconoscere l’importanza di questa Giornata.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • LA MEMORIA DEL FUTURO. Abbiamo un sogno. Ed è la nostra più grande ricchezza
    • Martedì, 21 Novembre 2023

    IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime

    Duecento anni fa, un ragazzino di nove anni, povero e senza altro futuro se non quello di fare il contadino, fece un sogno. Lo raccontò al mattino a madre, nonna e fratelli, che la presero sul ridere. La nonna concluse: «Non bisogna badare ai sogni». Molti anni dopo, quel ragazzo, Giovanni Bosco, scrisse: «Io ero del parere di mia nonna, tuttavia non mi fu mai possibile togliermi quel sogno dalla mente».

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".