Notizie
(ANS – Torino) – Si terrà domenica 22 maggio, dalle 12 alle 13, (UTC+2), l’incontro al Salone internazionale del Libro di Torino per raccontare quanto i salesiani stanno portando avanti in Ucraina per soccorrere la popolazione civile e nei Paesi limitrofi, in cui si occupano dell’accoglienza. Il Comune di Torino ha voluto dare un segno di vicinanza al popolo ucraino in uno stand denominato “Città della Pace”. L’incontro, intitolato “La scelta è rimanere assieme alla gente”, è organizzato da “Missioni Don Bosco”, la Procura Missionaria salesiana di Torino, e dall’ONG salesiana “Volontariato Internazionale per lo Sviluppo – VIS”, nell’ambito del più ampio coordinamento di enti salesiani che hanno unito le proprie forze per sostenere sul posto le comunità colpite dall’invasione e quelle sfollate nei Paesi confinanti.
(ANS – Roma) – Presso l’Aula “Don Juan Edmundo Vecchi”, il 12 maggio, alle ore 15, l’Istituto di Catechetica della Facoltà di Scienze dell’Educazione (FSE) dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) ha organizzato la presentazione della sezione “Storia della catechesi”, in quattro volumi, della collana “Catechetica, Educazione e Religione”, edita dalla LAS.
(ANS – Monza) – È stata siglata giovedì 12 maggio la convenzione tra l’ente salesiano Fondazione CNOS-FAP Lombardia e la Cooperativa Sociale “L’Iride”, un accordo che mira a costruire processi e strumenti d’inclusione, che facilitino e supportino l’inserimento di persone fragili nel mondo del lavoro. La firma che ha sancito la convenzione è stata apposta da don Elio Cesari, Direttore delle Opere Sociali “Don Bosco” di Sesto San Giovanni, e dal Presidente del Consiglio di Gestione de “L’Iride”, Enrico Novara.
Interviste
-
Repubblica Ceca – L’esperienza di Olena: i bambini ucraini hanno bisogno di parlare della guerra
- Lunedì, 02 Maggio 2022
(ANS – České Budějovice) – Il Centro Giovanile Salesiano di České Budějovice, in Repubblica Ceca, da diverse settimane ha assunto due giovani donne ucraine per gestire i programmi per i bambini ucraini arrivati nel Paese come rifugiati. Si tratta di Masha Shumkova, insegnante, e Olena Halushka, psicologa, che prima dello scoppio della guerra lavoravano entrambe in un centro per bambini a Zaporizhia, Ucraina. Qual è la situazione dei bambini ucraini? Cosa devono affrontare? E come i salesiani possono aiutare le persone che fuggono dalla guerra? Olena ha risposto a tutto questo.
Eventi
-
Italia – Alla XVII Settimana della Comunicazione, la presentazione del libro “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo” di don Giuseppe Costa, SDB
- Venerdì, 13 Maggio 2022
(ANS – Catania) – Nell’ambito della XVII Settimana della Comunicazione, venerdì 20 maggio, alle ore 17 (UTC+2), nella chiesa Sant’Orsola a Catania, si terrà la presentazione del libro “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, di don Giuseppe Costa, Co-portavoce della Congregazione Salesiana.
L'Approfondimento
-
Eritrea – “Mi raccomando, Dekhemare!”. L’invito di Don Viganò è ancora attuale
- Mercoledì, 11 Maggio 2022
(ANS – Asmara) – Ha radici forti e un futuro ancora tutto da scrivere la presenza salesiana in Eritrea. Avviata oramai quasi tre decenni orsono, rappresenta una piccola, ma significativa realtà della Congregazione Salesiana, che esprime pienamente quella vicinanza ai giovani più bisognosi che da sempre caratterizza la missione dei Figli di Don Bosco.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE: SANTO IL BUON SAMARITANO
- Mercoledì, 11 Maggio 2022
Nella Famiglia Salesiana, nella Chiesa argentina, in particolare nella diocesi di Viedma, in Italia, a Boretto, sua città natale, e nella diocesi di Reggio Emilia, c’è oggi un clima di grande entusiasmo: Artemide Zatti sarà dichiarato santo.