Notizie
(ANS - Puerto Natales) - Il Liceo Salesiano “Monseñor Fagnano” ha inaugurato, lo scorso 15 giugno, un nuovo studio televisivo che ospiterà i programmi dell’emittente “SALESIANOS TV”, visibile sul canale 62 di “TV Red Natales”.
(ANS – Madrid) – L’Estate Salesiana, in Spagna, è un momento ricco di attività e divertimento per migliaia di bambini, giovani e adolescenti ed è una continuazione del lavoro educativo svolto nel corso dell’anno scolastico. Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, le stime indicano che quest’anno saranno 18.000 i ragazzi che prenderanno parte alle attività organizzate dai Salesiani in Spagna.
(ANS) – A partire dalla Strenna del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, per il 2022, sul tema “Tutto per amore, nulla per forza”, arriva un nuovo brano, il cui autore è il sig. Stefan Crescia SDB, dell’Ispettoria dell’Argentina Sud, e che ha per co-autore e compositore il sig. Isaac Aguilera SDB, dell’Ispettoria dell’Argentina Nord.
Interviste
-
RMG – 150 anni fa nasceva Don Orione, luce della carità nel mondo
- Giovedì, 23 Giugno 2022
(ANS – Roma) – Il 23 giugno del 1872 nasceva a Pontecurone, in provincia di Alessandria, San Luigi Orione, che per tre anni, dall’ottobre 1886 all’agosto 1889, fu allievo dell’oratorio di Valdocco a Torino. Don Bosco, che ne notò presto le qualità umane, lo annoverò tra i suoi prediletti, assicurandogli: “Noi saremo sempre amici”. Nel periodo torinese conobbe anche le opere di carità di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, vicine all’oratorio salesiano, finché poi avviò la sua “Piccola Opera della Divina Provvidenza”.
Editoriale
-
Ascoltare con il cuore
Lo sguardo attento di una madre al fianco del suo bambino la fa rispondere immediatamente con un tocco gentile o una carezza al minimo pianto o movimento del bambino. È questo, forse, un buon esempio di cosa significhi ascoltare con il cuore. La madre sente ciò di cui il bambino ha bisogno.
Ascoltare con il cuore è l’esperienza di una persona nobile, amorevole e compassionevole. Guardandoci intorno, vediamo milioni di persone che soffrono in silenzio ogni giorno. Tutti desiderano essere ascoltati. Ma il caos, i tanti rumori e il frastuono hanno causato molta sordità interiore e ascoltiamo solo alcuni suoni. Abbiamo perso la qualità di entrare in empatia, di ascoltare e di sentire.
L’appello ad ascoltare con l’orecchio del cuore è l’invito di Papa Francesco per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, si celebra, come ogni anno, nella Domenica dell’Ascensione (28 maggio 2022). Ma siamo davvero in ascolto? Come possiamo ascoltare con il cuore?
Eventi
-
Italia – “Facoltà ‘Auxilium’: prospettive al femminile per Roma città educante”
- Mercoledì, 15 Giugno 2022
(ANS – Roma) – Si è svolto ieri, martedì 14 giugno 2022, a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, l’evento dal titolo “Facoltà Auxilium: prospettive al femminile per Roma Città Educante”, organizzato dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, in collaborazione con i Municipi XIII e XIV del Comune di Roma, per celebrare i 150 anni di fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1872-2022).
L'Approfondimento
-
RMG – “Comunicazione, gestione e governo”: l’ultimo articolo di don Gildasio Mendes della serie “San Francesco di Sales Comunicatore. Pellegrinaggio interiore, saggezza nell’arte di comunicare”
- Venerdì, 24 Giugno 2022
(ANS – Roma) – Nel giorno in cui ricorre la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, una devozione strettamente legata alla figura di San Francesco di Sales, pubblichiamo l’ultimo dei sei articoli scritti da don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, sul tema: “San Francesco di Sales Comunicatore. Pellegrinaggio interiore, saggezza nell’arte di comunicare”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
«IL MIO NOME È SEAN CAYD». Storia di un dono inimmaginabile
- Lunedì, 13 Giugno 2022
Carissimi lettori e amici del carisma di Don Bosco, dal profondo del mio cuore vi ringrazio per la simpatia e la vicinanza che dimostrate per Don Bosco e per quelli di noi che cercano di continuare la sua missione nella Chiesa e nel mondo.