Notizie
(ANS – Roma) – Anche se in molte parti del mondo questo è un tempo di vacanza e di relax, i Salesiani e tanti giovani e laici che volontariamente collaborano con loro non si dimenticano di quanti ormai da quasi mezzo anno soffrono le conseguenze della guerra in Ucraina. Tante iniziative sono ancora in atto in vari Paesi, e oggi rendiamo conto di quanto sta avvenendo principalmente nelle Ispettorie salesiane della Slovacchia (SLK), di Spagna-Maria Ausiliatrice (SMX) e Polonia Nord (PLO).
(ANS – Roma) – Manca meno di un mese e mezzo all’evento “SDB Change Congress” (Roma, 19-23 settembre 2022), l’appuntamento fortemente voluto dall’Economato Generale della Congregazione Salesiana per “potenziare la capacità di fare rete in campo economico attraverso la promozione della connessione e la condivisione tra gli Economi”. La ricca e variegata platea di relatori ed esperti chiamati ad intervenire intende assicurare un’opportunità di formazione di alto livello, in grado di condurre tutta la Congregazione verso un’economia sostenibile e nella comprensione di un mondo sempre più complesso, in cui i Figli di Don Bosco devono poter continuare ad accompagnare i giovani.
(ANS – Roma) – Don Giuseppe Costa, siciliano di Gela, figlio di San Giovanni Bosco, è stato docente all’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma e ha insegnato anche alla LUISS e alla LUMSA. Negli Stati Uniti, alla “Marquette University” di Milwaukee, ha conseguito un master in giornalismo. Ma non è un “teorico” del giornalismo. Tantissimi sono, infatti, i suoi articoli apparsi su Avvenire, sull’Osservatore Romano, nonché su riviste e periodici specializzati.
Interviste
-
RMG – Il Consiglio Generale e Don Bosco: voci e testimonianze in prima persona. La parola a don Maravilla
- Venerdì, 05 Agosto 2022
(ANS – Roma) – Don Bosco è un santo universale e nessuno che abbia avuto modo di conoscere lui o la sua figura può rimanergli indifferente. Dai giovani del primo Oratorio di Valdocco fino ai ragazzi che oggi frequentano le innumerevoli opere salesiane sparse nei cinque continenti, tutti hanno un loro rapporto speciale con il Padre e Maestro della Gioventù. Per questo, in vista del 207° anniversario della nascita di Don Bosco, il prossimo 16 agosto, abbiamo chiesto ai membri del Consiglio Generale di raccontarci chi è per loro San Giovanni Bosco. Ad aprire questo ciclo di interviste è oggi il Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla.
Editoriale
-
Ascoltare con il cuore
Lo sguardo attento di una madre al fianco del suo bambino la fa rispondere immediatamente con un tocco gentile o una carezza al minimo pianto o movimento del bambino. È questo, forse, un buon esempio di cosa significhi ascoltare con il cuore. La madre sente ciò di cui il bambino ha bisogno.
Ascoltare con il cuore è l’esperienza di una persona nobile, amorevole e compassionevole. Guardandoci intorno, vediamo milioni di persone che soffrono in silenzio ogni giorno. Tutti desiderano essere ascoltati. Ma il caos, i tanti rumori e il frastuono hanno causato molta sordità interiore e ascoltiamo solo alcuni suoni. Abbiamo perso la qualità di entrare in empatia, di ascoltare e di sentire.
L’appello ad ascoltare con l’orecchio del cuore è l’invito di Papa Francesco per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, si celebra, come ogni anno, nella Domenica dell’Ascensione (28 maggio 2022). Ma siamo davvero in ascolto? Come possiamo ascoltare con il cuore?
Eventi
-
Spagna – Campobosco 2022, “Osa, fidati, vivi!”
- Lunedì, 01 Agosto 2022
(ANS – Barcellona) – All’insegna del motto “Osa, fidati, vivi!”, è iniziata sabato scorso, 30 luglio, una nuova edizione del “Campobosco”, un incontro di spiritualità giovanile salesiana che riunisce quest’anno 774 partecipanti, dai 19 anni in su, appartenenti al Movimento Giovanile Salesiano (MGS) dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Spagna e Portogallo.
L'Approfondimento
-
Argentina – Salesiani di Zarate: una risposta concreta alle necessità dei tossicodipendenti delle baraccopoli e dei quartieri poveri
- Venerdì, 05 Agosto 2022
(ANS – Zarate) – Presso l’opera salesiana di Zarate, il centro “Hogar de Cristo” accoglie persone che vogliono disintossicarsi dalle dipendenze. E riparano il dolore della loro vita, servendo gli altri.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
LO TSUNAMI DELLA SPERANZA
- Venerdì, 05 Agosto 2022
La terra del dolore e della morte oggi ospita una casa di affettuosa rinascita e fondata speranza grazie ai figli di Don Bosco.