Notizie
(ANS – Ashaiman) – Ad Ashaiman, in Ghana, i salesiani si impegnano a fornire supporto psicologico ai giovani del “Don Bosco Child Protection Center”. L’ONG salesiana “Volontariato Internazionale per lo Sviluppo” (VIS), da parte sua, sostiene la consulenza e assicura che i bambini e le loro famiglie ricevano l’aiuto necessario per il reinserimento familiare.
(ANS) – I Delegati ispettoriali per la Comunicazione Sociale della Regione Europa Centro e Nord si sono incontrati online il 16 marzo 2023 per continuare a coordinare il loro lavoro e la loro missione. Don Marcin Wosiek, Coordinatore di questa regione, e don Maciej Makula, membro del Settore per la Comunicazione Sociale, hanno coordinato l’incontro. Ogni Delegato ha avuto l’opportunità di condividere il lavoro svolto all’interno della rispettiva Ispettoria, così come di presentare le eventuali difficoltà. Sono seguite diverse idee su come lavorare di più e meglio in maniera congiunta, e si è dibattuto a proposito di un possibile incontro da tenere più avanti nel corso dell’anno.
(ANS – Makalle) – Per più di due anni, a causa della guerra, le comunicazioni e l’animazione delle quattro comunità salesiane nel Nord dell’Etiopia (Makalle, Adigrat-Gola, Adwa e Shire) sono state interrotte. All’inizio di novembre 2022 è stato firmato un accordo di pace tra il Governo Federale dell’Etiopia e il Governo Regionale del Tigray, in seguito al quale sono stati aperti alcuni accessi e sono state concesse possibilità di visita - anche se molto resta ancora da fare. Il Consiglio della Visitatoria salesiana “Maria Kidane Meheret” dell’Etiopia (AET) ha quindi deciso di tenere la propria riunione del mese di marzo nel Nord e di visitare tutte e quattro le comunità. Di seguito riportiamo il resoconto di questo viaggio, realizzato dal 2 all’8 marzo scorsi.
Interviste
-
Argentina – Mons. Laxague, SDB, vescovo di Viedma: “Andare in pellegrinaggio con il sig. Zatti è vivere nella certezza che lui cammina con noi”
- Venerdì, 17 Marzo 2023
(ANS – Viedma) – Questo fine-settimana, sabato 18 e domenica 19 marzo, la città di Viedma accoglierà migliaia di pellegrini che, all’insegna del motto “Come il sig. Zatti, non lasciamo a domani il bene che possiamo fare oggi”, giungeranno a Viedma per pregare e ringraziare nella città dove il “parente dei poveri” ha svolto la sua opera e dove oggi riposano le sue spoglie. A poche ore da quest’importante avvenimento ecclesiale e di devozione, il vescovo di Viedma, mons. Esteban Laxague SDB, ha rilasciato un’intervista a “donboscosur”, il sito dei Salesiani dell’Ispettoria dell’Argentina Sud.
Editoriale
-
Don Bosco e la scommessa sui giovani
Dare un mestiere a chi non lo ha oppure un significato su come spendere la propria esistenza migliorando il mondo. Affermare il diritto d’ogni persona e dei più deboli ad avere una vita dignitosa e trasformare attraverso questi la società degli adulti. Tutto questo ed altro può ancora dare san Giovanni Bosco, purché lo si sappia far ritornare non soltanto con le parole di un canto popolare ancora fra i suoi seguaci ma nel metodo, nelle virtù e nella concretezza progettuale dei suoi sogni.
Eventi
-
Italia – Don Alberto Maria De Agostini “ritorna” nella sede della Società Geografica Italiana
- Martedì, 07 Marzo 2023
(ANS – Roma) – Nella splendida cornice del Palazzetto Mattei, all’interno del parco di Villa Celimontana al Celio di Roma, il 3 marzo 2023 la Società Geografica Italiana ha presentato il volume degli Atti del Convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto Storico Salesiano (Roma, UPS 25-27 aprile 2022): “Don Alberto Maria De Agostini. L’ultimo esploratore della ‘Fine del mondo’ (1883-1960)” a cura di don Francesco Motto, SDB.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Internazionale della Felicità, “Salesian Missions” mette in evidenza i programmi volti a dare felicità e benessere ai giovani
- Lunedì, 20 Marzo 2023
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni umanitarie e ai Paesi di tutto il mondo per celebrare la Giornata Internazionale della Felicità, ricordata come ogni anno nella data odierna, 20 marzo. Il tema scelto per quest’anno è: “Sii consapevole, grato, gentile”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
HO CAPITO COSA PROVAVA DON BOSCO
- Venerdì, 17 Marzo 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE
Don Ángel Fernández Artime
Il giorno dopo la solenne festa di Don Bosco, ho provato un’intensa emozione. Dopo i controlli piuttosto rigidi, ho varcato la soglia dell’Istituto Penitenziario Minorile "Ferrante Aporti" di Torino, quello che un tempo si chiamava “La Generala”.