Notizie
(ANS – Lisbona) – È una delle prime cose che si vede quando si entra nei locali del Servizio “SolSal” (Solidarietà Salsiana) di Lisbona: il murale di Don Bosco che abbraccia un gruppo di giovani di diversa provenienza, con la scritta che lo accompagna: “Una famiglia con molte famiglie”. È stato dipinto da Francis, un giovane volontario del Servizio. “Don Bosco ci ricambia lo sguardo, sembra che ci segua anche quando ci spostiamo. È stato dipinto molto bene”, commenta Helena Domingues, Psicologa di SolSal.
(ANS – Seul) – La relazione tra cura dell’ambiente e salute viene evocata sempre più spesso al giorno d’oggi. E in Corea del Sud il giovane adulto Bae Shin Heng, exallievo dell’Istituto Salesiano di Gwangju, oggi residente a Seul, sta dando una testimonianza efficace di come sia possibile perseguire contemporaneamente il benessere del singolo e il bene comune. La sua esperienza di “plogger” sta infatti generando un piccolo movimento di persone.
(ANS – Roma) – Per la festa di San Giovanni Bosco, nella Basilica di Roma dedicata al Santo dei Giovani, per un intero mese si sviluppa un percorso spirituale e formativo che coinvolge il quartiere e la comunità.
Interviste
-
Hong Kong – Un presepio in tempo di pandemia
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021
(ANS - Hong Kong) – Il salesiano coadiutore Paul Li, ad 85 anni, è Economo della Casa Missionaria Salesiana di Hong Kong. Ha emesso la sua prima professione religiosa 64 anni fa e ha trascorso circa 30 anni della sua entusiasmante vita apostolica come insegnante in diverse scuole salesiane. Il sig. Li è noto anche per la sua abilità nel decorare chiese e case salesiane in occasione delle varie feste. E per il Natale 2020 ha realizzato un attualissimo presepio a tema pandemico.
Eventi
-
Belgio – “Next Generation Edu - Education for the Future of Europe”
- Martedì, 26 Gennaio 2021
(ANS – Bruxelles) – In vista delle celebrazioni annuali per la festa di Don Bosco, l’organismo che rappresenta i Salesiani nelle istituzioni europee, il “Don Bosco International” (DBI), desidera promuovere una riflessione sul ruolo dell’educazione. Per questo ha organizzato per venerdì prossimo, 29 gennaio 2021, una conferenza online dal titolo: “Next Generation Edu - Education for the Future of Europe”. Ad aprire i lavori saranno il Presidente del Parlamento Europeo, David Maria Sassoli, con un intervento dal titolo “Il ruolo dell’educazione nel presente e nel futuro dell’Europa” e la Commissaria Europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Educazione e la Gioventù, Mariya Gabriel.
L'Approfondimento
-
RMG – Semi e seminatori di speranza: messaggi dalle Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana
- Martedì, 26 Gennaio 2021
(ANS – Roma) – Le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana, chiuse da poco più di una settimana, in quest’anno segnato dalla pandemia hanno visto come segno di speranza il coinvolgimento di numerose persone e gruppi sparsi in tutto il mondo. Attraverso l’organizzazione di un coordinamento per regioni si è realizzata una vasta rete di comunione e di condivisione di contenuti e di intenti che hanno visto manifestarsi numerosi semi di speranza attraverso proposte concrete.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
DON BOSCO: il genio che donava felicità ai giovani
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021
Facciamo di ogni spazio educativo, di ogni casa salesiana, di ogni incontro personale, un motivo per comunicare che la vita è bella, che è un dono di Dio, amante della vita, e quindi da vivere come una festa anche nei giorni grigi.