Notizie
(ANS - San Lazzaro di Savena) – Sta iniziando a girare sulle principali testate nazionali la notizia del nuovo calcio Covid-Free sperimentato presso il Centro di Formazione Professionale di Castel de’ Britti, una realtà del CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane - Formazione e Aggiornamento Professionale). L’idea base richiama il vecchio “Calcio balilla umano”, ma con una rilettura dinamica delle aree di gioco e delle possibili interazioni tra componenti della squadra. A ciò si aggiunga il forte ideale educativo salesiano che ha suscitato l’impresa, nonché ovviamente il particolare contesto di distanziamento e crisi sociale attuale.
(ANS – Ramsey) – Il “Don Bosco Prep” di Ramsey, nello Stato del New Jersey, è una scuola cattolica e salesiana per soli ragazzi, che prepara i giovani in vista dell’ingresso al college. Sin dalla sua fondazione, nel 1915, ha sempre portato avanti l’educazione e l’evangelizzazione dei giovani nello stile di Don Bosco, il quale sosteneva che “l’educazione è cosa del cuore”. Così anche oggi i salesiani e i loro collaboratori laici nella missione si sforzano di creare uno spirito di famiglia e un ambiente oratoriano all’interno del campus.
(ANS – Nuova Delhi) – Nei giorni 22 e 23 febbraio scorsi, presso la Sede dell’Ispettoria di India-Nuova Delhi (INN), si è svolto l’incontro degli Economi ispettoriali della Regione salesiana Asia Sud. Don Michael Biju, Consigliere Regionale, don Davis Maniparamben, Superiore INN, e undici Economi ispettoriali hanno partecipato in presenza all’incontro, coordinato da don Amaladoss Samson, Coordinatore del Forum degli Economi dell’Asia Sud.
Interviste
-
Italia – I 100 anni di don Bruno Bertolazzi, una vita tutta da raccontare
- Giovedì, 25 Febbraio 2021
(ANS – Potenza) – Cento anni ben spesi, con numerosi percorsi intrapresi con successo e tanti aneddoti da poter condividere. Ma soprattutto cento anni di vita donata agli altri. Sono quelli vissuti dal salesiano don Bruno Bertolazzi, passato dalla divisa militare, indossata durante la Seconda guerra mondiale contro i nazisti, alla “divisa di Don Bosco”, nel servizio ai giovani e alla Congregazione Salesiana. Oggi risiede a Potenza, ancora concelebra la Messa e utilizza Facebook per tenersi in contatto con i tantissimi exallievi che ancora lo cercano.
Eventi
-
Spagna – VII Giornata Salesiana di Comunicazione: “Dal contenuto alla comunicazione online”
- Martedì, 23 Febbraio 2021
(ANS – Madrid) – La Delegazione Nazionale spagnola di Comunicazione presenta l’VII Giornata Salesiana di Comunicazione, che si svolgerà domani, mercoledì 24 febbraio, dalle 10:30 alle 13:30 (UTC+1), in modalità online. L’appuntamento svilupperà il tema: “Dal contenuto alla comunicazione online”, e vedrà la partecipazione di don Gildásio Mendes dos Santos, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale della Congregazione Salesiana.
L'Approfondimento
-
Francia – Migranti e giovani, la rete salesiana in prima linea
- Giovedì, 25 Febbraio 2021
(ANS – Parigi) – Da molti anni i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) vengono accolti nelle Case dei Bambini di Carattere Sociale (MECS, in francese) della rete “Don Bosco Action Social”. Ma negli ultimi cinque anni questo apostolato ha ricevuto una netta accelerazione, tanto che oggi sono quasi un migliaio i MSNA accompagnati dalla rete salesiana. Come? Dove? Perché? Ecco la risposta a tutti questi quesiti.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SIGNORE, FA’ CHE NON SMETTA MAI DI STUPIRMI
- Venerdì, 12 Febbraio 2021
«Questa è la mia preghiera dopo aver visitato più di cento nazioni dove ci sono presenze salesiane e conosciuto una realtà così incredibile, così affascinante, così preziosa, tante volte così dolorosa»