Notizie
(ANS – Yakutsk) – È già passato un anno da quando don Matthew Moon, salesiano dell’Ispettoria “Santi Martiri Coreani” della Corea del Sud, è arrivato a Yakutsk, nella Repubblica della Jacuzia, nella Federazione Russa, per arricchire questa comunità dell’Asia settentrionale, appartenente all’Ispettoria “Maria Ausiliatrice” della Slovacchia. In questa città siberiana l’inverno si sta lentamente trasformando in primavera.
(ANS – Madrid) – La giornata per il miglioramento dell’occupabilità giovanile, che si è svolta il 25 maggio presso l’Hotel Meliá Princesa di Madrid, ha riunito 100 giovani alla ricerca della prima esperienza professionale e manager e funzionari del settore risorse umane di importanti aziende, stabilendo un contatto prezioso per entrambe le parti. La giornata è stata realizzata nell’ambito del progetto per il miglioramento dell’occupabilità giovanile e del rientro formativo “Primera Experiencia Profesional” (Prima Esperienza Professionale), promosso dalla Federazione delle Piattaforme Sociali Salesiane “Pinardi” e dalla Comunità Autonoma di Madrid, in collaborazione con la Fondazione “Quiero Trabajo” (Voglio Lavorare), e che gode del sostegno economico del Ministero per l’Inclusione, la Sicurezza Sociale e le Migrazioni e del programma dell’Unione Europea-Next Generation, attraverso il Piano Nazionale di Recupero, Trasformazione e Resilienza.
(ANS - Al Fidar) – Grazie al supporto economico di “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, Stati Uniti, diversi ragazzi hanno ricevuto una borsa di studio che consentirà loro di frequentare la Scuola Tecnica “Don Bosco”, situata ad Al Fidar, in Libano. La scuola, uno dei pochi istituti professionali della zona, accoglie giovani che hanno difficoltà a seguire regolari lezioni. Si pone infatti come obiettivo quello di fornire un’educazione adeguata e un sostegno sociale, in modo che i ragazzi rimangano a scuola e acquisiscano le competenze necessarie per una futura occupazione.
Interviste
-
Gran Bretagna – Un aggiornamento da don Mykhaylo Chaban, Superiore della Visitatoria salesiana dell’Ucraina
- Martedì, 02 Maggio 2023
(ANS – Bolton) – La scorsa settimana i salesiani dell’Ispettoria della Gran Bretagna (GBR) hanno ricevuto la visita di don Mykhaylo Chaban, Superiore della Visitatoria salesiana “Maria Ausiliatrice” dell’Ucraina greco-cattolica. Don Chaban vi si era recato per incontrare gli studenti dell’istituto salesiano di Thornleigh e ha potuto sedersi con loro per fornire un aggiornamento sulla situazione in Ucraina.
Editoriale
-
“Parlare con il cuore”: Un grande antidoto per i mali del mondo di oggi
“Rivoluziona il mondo con la tua gentilezza, parlando con il tuo cuore”, è il sogno che Papa Francesco immagina per l’umanità attraverso il suo messaggio per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni, che cade in questa domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023. Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”, questo è il miglior antidoto che può curare i mali della società di oggi.
Eventi
-
Italia – Un evento per celebrare Federico Fellini, uno dei più grandi registi della storia del cinema
- Giovedì, 04 Maggio 2023
(ANS – Roma) – “Ho bisogno di credere. È un bisogno né vivo, né maturo, per la verità, un bisogno infantile di sentirmi protetto, di essere giudicato benevolmente, capito, e possibilmente perdonato”, raccontava Federico Fellini in una conversazione con il giornalista e amico Sergio Zavoli. Il “bisogno” di ricordare uno dei maggiori registi della storia del cinema, ha dato spunto all’organizzazione di un doppio evento – un seminario e una serata di gala – presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma. L’appuntamento, intitolato “Fellini tra cielo e terra. Testimonianze e studi sul Sacro in Federico Fellini” si tiene venerdì 5 maggio 2023 e serve a celebrare il senso del Sacro nell’opera del grande regista.
L'Approfondimento
-
RMG – Il Santuario mariano di Don Bosco: la Basilica di Maria Ausiliatrice
- Mercoledì, 24 Maggio 2023
(ANS – Roma) – La seconda domenica di ottobre del 1844, Don Bosco ebbe un sogno che era una sorta di continuazione di quello fatto all’età di nove anni. Nel sogno, la Vergine gli disse di guidare un grande gruppo di animali di vario tipo.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
MARIA AUSILIATRICE NELLA CITTÀ DELL’ETERNO CALDO
- Lunedì, 15 Maggio 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Ángel Fernández Artime
«Ancora una volta ho potuto constatare di persona, viaggiando nel mondo salesiano, che Maria Ausiliatrice - come promesso da Don Bosco - è un faro di luce, un porto sicuro, l’amore materno di suo figlio e di tutti noi».