Notizie
(ANS – Sliema) – La Federazione Nazionale Maltese degli Exallievi e Amici di Don Bosco e l’Associazione degli Exallievi di Don Bosco in Burundi hanno lanciato un nuovo progetto intitolato “Giving Every Child a Chance - Helping Poor Burundi Children” (Dare un’opportunità ad ogni bambino – Aiutare i bambini poveri del Burundi).
(ANS – Nuova Delhi) – “Questo è un piccolo passo per l’uomo, ma un balzo enorme per l’umanità”. Queste celebri parole di Neil Armstrong valgono per qualsiasi cosa importante si sta per iniziare, per quanto insignificante possa sembrare. Valgono anche per l’inaugurazione del nuovo impianto a energia solare da 45 kilowatt installato sulla rete e sui collettori di acqua piovana della casa salesiana “SPCI” di New Delhi.
(ANS – Recife) – Ieri, lunedì 1° marzo, è iniziata ufficialmente la Visita Straordinaria all’Ispettoria salesiana “San Luigi Gonzaga” di Brasile-Recife (BRE). La Visita Straordinaria, realizzata ogni sei anni dal Rettor Maggiore o da un suo delegato, viene realizzata in quest’occasione da don Gabriel Romero, Consigliere Regionale per l’America Cono Sud, un territorio che comprende le Ispettorie della Congregazione presenti in Brasile, Argentina, Paraguay, Cile e Uruguay. Aperta ieri, la Visita si prolungherà per quasi tre mesi, fino al prossimo 22 maggio.
Interviste
-
Francia – Cosa pensare degli influencer?
- Martedì, 02 Marzo 2021
(ANS – Parigi) – Snapchat, Instagram, YouTube, TikTok... Le reti sociali sono centrali nella vita degli adolescenti, e un post o un like possono influire molto sulle loro vite. Le marche di abbigliamento e di scarpe l’hanno capito da anni. Quattro studenti dell’istituto “Notre Dame des Minimes” di Lione - Victor, Mathieu, Gaspard e Martin - decifrano per noi il ruolo degli influencer. E suor Anne-Flore Magnan, Figlia di Maria Ausiliatrice di 33 anni, educatrice dell’Associazione “Le Valdocco” a Lille, ci dà il suo punto di vista.
Eventi
-
RMG – Comunicare per rendere visibile, sensibilizzare ed essere incisivi: il I Incontro di Comunicazione della “Rete America Sociale Salesiana”
- Lunedì, 01 Marzo 2021
(ANS – Roma) – Oltre 45 persone, rappresentanti 16 Ispettorie e 20 Paesi d’America, hanno partecipato, martedì 23 febbraio, al I incontro di comunicazione della “Rete America Sociale Salesiana” (RASS), l’organismo che mette in rete le opere e i servizi sociali salesiani del continente americano specialmente dedicati ai giovani a rischio di esclusione.
L'Approfondimento
-
Francia – Migranti e giovani, la rete salesiana in prima linea
- Giovedì, 25 Febbraio 2021
(ANS – Parigi) – Da molti anni i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) vengono accolti nelle Case dei Bambini di Carattere Sociale (MECS, in francese) della rete “Don Bosco Action Social”. Ma negli ultimi cinque anni questo apostolato ha ricevuto una netta accelerazione, tanto che oggi sono quasi un migliaio i MSNA accompagnati dalla rete salesiana. Come? Dove? Perché? Ecco la risposta a tutti questi quesiti.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SIGNORE, FA’ CHE NON SMETTA MAI DI STUPIRMI
- Venerdì, 12 Febbraio 2021
«Questa è la mia preghiera dopo aver visitato più di cento nazioni dove ci sono presenze salesiane e conosciuto una realtà così incredibile, così affascinante, così preziosa, tante volte così dolorosa»