Notizie
(ANS – Tirupattur) – L’Ispettoria salesiana “San Tommaso Apostolo” di India-Chennai (INM) ha commemorato la Giornata Missionaria Salesiana 2023 con una celebrazione di due giorni, iniziata sabato 25 novembre con la Festa di Mamma Margherita e conclusa domenica 26 novembre con la Solennità di Cristo Re.
(ANS – Guwahati) – L’Istituto “Don Bosco” di Guwahati, istituto poliedrico che offre un’educazione di qualità e sviluppo delle competenze ai giovani della regione, ha organizzato la 3° Conferenza Internazionale sull’educazione per Direttori scolastici e Amministratori educativi (ICONSPA, in inglese) che si è svolta dal 21 al 23 novembre scorsi, nel campus di Joypur, a Kharghuli, presso Guwahati. Il tema portante della conferenza di quest’anno è stato: “Rimodellare la leadership scolastica nell’era delle tecnologie emergenti e dei cambiamenti politici”.
(ANS – Roma) – L’ecologia e la spiritualità sono due facce della stessa medaglia. La perdita di spiritualità si riflette anche nel degrado ecologico. Si assiste, infatti, ad una “desacralizzazione” della creazione. E di fronte ad una così grande desacralizzazione del pianeta, dell’universo e dell’anima, che è all’origine del grande oltraggio ecologico, solo il recupero del senso del sacro potrà mettere in condizione di prendersi cura del pianeta, la Casa Comune.
Interviste
-
RMG – “Come i salesiani abitano e rispondono pastoralmente ai giovani nella cultura digitale”: in dialogo con don Gildasio Mendes, SDB
- Venerdì, 24 Novembre 2023
(ANS – Roma) – Nella sezione “Orientamenti e Direttive” degli Atti del Consiglio Generale n°440, relativi ai mesi di luglio-dicembre 2023, è pubblicata una lettera a firma di don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, intitolata: “Camminare con i giovani nella cultura digitale”. Il documento, motivato dalle richieste giunte da varie parti del mondo salesiano, è frutto di un lavoro di insieme realizzato nel Settore della Comunicazione Sociale, dopo dialoghi con ogni Delegato, visite e numerosi incontri. Esso viene consegnato ad ogni salesiano come un invito a conoscere sempre meglio questi mezzi ormai indispensabili della nostra vita quotidiana, per imparare a relazionarsi con essi e a farne un buon uso pastorale con i giovani.
ANS ha per questo intervistato il Consigliere Generale e in quest’intervista, rispondendo a 10 domande, don Gildasio Mendes illustra il documento e ne spiega senso e finalità.
Editoriale
-
“Parlare con il cuore”: Un grande antidoto per i mali del mondo di oggi
“Rivoluziona il mondo con la tua gentilezza, parlando con il tuo cuore”, è il sogno che Papa Francesco immagina per l’umanità attraverso il suo messaggio per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni, che cade in questa domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023. Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”, questo è il miglior antidoto che può curare i mali della società di oggi.
Eventi
-
Italia – “Ladri di futuro. I giovani e le opportunità mancate, l’educazione come unica azione valida per garantire un futuro ai giovani”
- Martedì, 21 Novembre 2023
(ANS – Roma) – Per la giornata di venerdì 24 novembre 2023 l’opera salesiana “Borgo Ragazzi Don Bosco” ha organizzato l’evento: “Ladri di futuro. I giovani e le opportunità mancate, l’educazione come unica azione valida per garantire un futuro ai giovani”. Nei locali dello stesso centro salesiano sono attese autorità civili e salesiane – tra cui il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e don Juan Carlos Pérez Godoy, SDB, Consigliere per la Regione Mediterranea – che insieme ad educatori, ragazzi e benefattori affronteranno il tema dell’urgenza educativa e proveranno ad individuare piste di lavoro per il futuro.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – “Salesian Missions” commemora la Giornata Mondiale dell’Infanzia
- Lunedì, 20 Novembre 2023
(ANS – New Rochelle) – Oggi, 20 novembre, è la data in cui si commemora la Giornata Mondiale dell’Infanzia, istituita nel 1954 per promuovere la consapevolezza sui problemi dei bambini in tutto il mondo. Ad oggi, 194 Paesi hanno firmato la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia (UNCRC) e sono vincolati dal diritto internazionale a garantirne l’attuazione. In questa occasione, anche la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, “Salesian Missions”, si unisce alle organizzazioni umanitarie e ai Paesi di tutto il mondo nel riconoscere l’importanza di questa Giornata.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
LA MEMORIA DEL FUTURO. Abbiamo un sogno. Ed è la nostra più grande ricchezza
- Martedì, 21 Novembre 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime
Duecento anni fa, un ragazzino di nove anni, povero e senza altro futuro se non quello di fare il contadino, fece un sogno. Lo raccontò al mattino a madre, nonna e fratelli, che la presero sul ridere. La nonna concluse: «Non bisogna badare ai sogni». Molti anni dopo, quel ragazzo, Giovanni Bosco, scrisse: «Io ero del parere di mia nonna, tuttavia non mi fu mai possibile togliermi quel sogno dalla mente».