Argentina – Prima giornata della Visita d’Insieme alla Regione America Cono Sud

(ANS – Pilar) – Martedì 21 marzo, presso la casa di ritiri “El ...

Italia – Piantata una magnolia intitolata a Giovanni Falcone alla “Beteyà Digital Farm”

Villarosa, Italia – marzo 2023 – Lunedì 20 marzo, alla vigilia della 28a ...

Argentina – Il lavoro congiunto tra salesiani e laici al centro della seconda giornata della Visita ...

(ANS – Pilar) – Mercoledì 22 marzo, presso la casa per ritiri “El ...

RMG – Il rinnovamento del documento di Comunicazione Sociale della Congregazione Salesiana: un ...

(ANS – Roma) – Dando seguito alle indicazioni rilasciate dal Rettor Maggiore, Don ...

Ecuador – III Incontro dei Consigli Locali dei Salesiani Cooperatori “Salesiani Cooperatori ...

Data de Posorja, Ecuador – marzo 2023 - Con la presenza di 49 Consiglieri locali dei centri ...

RMG – Il Comitato Consultivo del Volontariato Missionario Salesiano procede con il suo Piano ...

(ANS – Rome) – Il Comitato Consultivo del Volontariato Missionario Salesiano (VMS) sta ...

Vietnam – Ritiro quaresimale per i giovani di Ho Chi Minh

Ho Chi Minh City, Vietnam – marzo 2023 – La Quaresima è un tempo prezioso per ...

Italia – “Li amò sino alla fine”. Una mostra temporanea al Museo Etnologico Missionario del Colle ...

(ANS – Castelnuovo Don Bosco) – Nel Museo Etnologico Missionario (MEM) del Colle Don ...

Polonia – Primo Laboratorio sul tema “La presenza salesiana nel mondo virtuale” dell’Ispettoria ...

Varsavia, Polonia – marzo 2023 - Il 18 marzo si è svolto il I Laboratorio sul tema ...

RMG – Verso il 150° della Prima Spedizione Missionaria: un concorso per selezionare il logo ...

(ANS – Roma) – Si avvicina il 2025, l’anno in cui la Congregazione ...

Notizie

(ANS – Roma) – “Un giovane desidera l’Eucaristia, ma, normalmente, non lo sa. La Celebrazione Eucaristica è quanto di più prezioso i Salesiani possono offrire ai giovani, eppure la mediazione educativa risulta spesso neutrale rispetto a Gesù Eucaristia, che Don Bosco ha posto, con Maria, come colonna di salvezza. Con don Roberto Carelli cercheremo di riflettere sui passaggi logici che sono richiesti da un percorso educativo cristiano perché i giovani non solo sappiano che Gesù è importante, ma riconoscano il loro desiderio di essere in Comunione con Lui”. Questa è la traccia del quinto incontro del ciclo “Quali salesiani per i giovani di oggi?”.

(ANS – Ngozi) – In Burundi i salesiani stanno potenziando l’apprendimento degli studenti che frequentano il loro istituto di Ngozi, puntando al tempo stesso a migliorare l’alimentazione dei giovani. I salesiani hanno sottolineato come la scuola abbia dovuto fronteggiare diverse sfide, a causa delle limitate scorte alimentari e delle piogge eccessive che hanno distrutto i raccolti nella regione.

(ANS – Castelnuovo Don Bosco) – Nel Museo Etnologico Missionario (MEM) del Colle Don Bosco, a Castelnuovo Don Bosco, è stata allestita una nuova mostra temporanea, pensata per il tempo di Quaresima e Pasqua, riguardante la Morte e Risurrezione di Gesù. Si tratta di un’esposizione di oggetti che mette in risalto come la fede cristiana abbia trovato la concretezza anche attraverso l’artigianato dei luoghi dove sono presenti i missionari salesiani.

Pagina 1 di 1993

Interviste

  • RMG – Il rinnovamento del documento di Comunicazione Sociale della Congregazione Salesiana: un nuovo rilancio
    • Giovedì, 23 Marzo 2023

    (ANS – Roma) – Dando seguito alle indicazioni rilasciate dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, al termine del Capitolo Generale 28°, il Settore per la Comunicazione Sociale è attualmente impegnato nel progetto di rinnovamento del documento di comunicazione del Sistema Salesiano di Comunicazione Sociale (SSCS). L’obiettivo di questo nuovo documento è rinnovare e ampliare la visione e la gestione della comunicazione sulla Comunicazione Sociale. Questo documento segue una linea di approfondimento che valorizza il patrimonio e la tradizione della Congregazione, a partire da Don Bosco fino ad oggi e dà continuità ai processi e alla pratica della comunicazione.

    In un grande e vasto lavoro, tra il 2021 e il 2022, circa 150 persone hanno collaborato alla preparazione dell’Instrumentum Laboris, un testo formato con tutti i suggerimenti forniti da Delegati di Comunicazione, le loro équipe e alcuni esperti di comunicazione. A partire da febbraio 2023, un’equipe sta lavorando alla redazione finale del documento.

    “Il nuovo testo vuole raccogliere la ricchezza, la pratica e l’esperienza della Congregazione Salesiana nell’ambito della Comunicazione” spiega don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, nell’intervista rilasciata per la presentazione di questo documento.

Editoriale

  • Don Bosco e la scommessa sui giovani

    Dare un mestiere a chi non lo ha oppure un significato su come spendere la propria esistenza migliorando il mondo. Affermare il diritto d’ogni persona e dei più deboli ad avere una vita dignitosa e trasformare attraverso questi la società degli adulti. Tutto questo ed altro può ancora dare san Giovanni Bosco, purché lo si sappia far ritornare non soltanto con le parole di un canto popolare ancora fra i suoi seguaci ma nel metodo, nelle virtù e nella concretezza progettuale dei suoi sogni.

Eventi

L'Approfondimento

  • Stati Uniti – Portare acqua pulita e potabile alle comunità di tutto il mondo: le priorità di “Salesian Missions” nella Giornata Mondiale dell’Acqua
    • Mercoledì, 22 Marzo 2023

    (ANS – New Rochelle) – Dal 1993, ogni anno il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, coordinata da “UN Water”, l’Organizzazione che guida il lavoro delle Nazioni Unite in materia di acqua e servizi igienici. Questa ricorrenza focalizza l’attenzione sull’importanza di poter disporre di acqua potabile e pulita e si batte per una gestione sostenibile delle risorse di acqua dolce. Oltre a ricordare la popolazione mondiale che soffre di problemi legati all’acqua, la Giornata invita ad agire per prepararsi alla gestione dell’acqua in futuro. Oggi, anche “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni umanitarie di tutto il mondo per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • HO CAPITO COSA PROVAVA DON BOSCO
    • Venerdì, 17 Marzo 2023

    IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE

    Don Ángel Fernández Artime

    Il giorno dopo la solenne festa di Don Bosco, ho provato un’intensa emozione. Dopo i controlli piuttosto rigidi, ho varcato la soglia dell’Istituto Penitenziario Minorile "Ferrante Aporti" di Torino, quello che un tempo si chiamava “La Generala”.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".