Notizie
(ANS – Messina) – Presso l’Istituto Teologico “San Tommaso” di Messina, aggregato alla Facoltà di Teologia della Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma, si svolgeranno due settimane intensive (29 maggio - 1° giugno, e 26-30 giugno) per la formazione integrale di Animatori pastorali, Catechisti e cultori della materia, nel settore della musica liturgica, arte sacra e turismo religioso nei Santuari. Guidate dal prof. don Antonino Romano, Direttore del Centro di Pedagogia Religiosa “Giovanni Cravotta”, costituiranno una proposta completa di studio e un’ottima opportunità per sviluppare sinergie sinodali per le Chiese locali e per potenziare le competenze di base nell’annuncio e nella catechesi.
(ANS – Gerusalemme) – Il 25 maggio 2023, Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, ha nominato il salesiano don Matthew Marcel Coutinho, SDB, Vicario episcopale per i migranti e i richiedenti asilo in Israele. Il Vicario ha la piena e diretta responsabilità su tutte le attività pastorali riguardanti i migranti e i richiedenti asilo. In qualità di Vicario episcopale è responsabile dei sacerdoti diocesani e dei sacerdoti appartenenti alle Congregazioni religiose che si occupano di questo speciale ministero pastorale in Israele; ed è, inoltre, responsabile della parrocchia personale della “Sacra Famiglia”, che offre servizi pastorali in varie parti della Terra Santa.
(ANS – Rundu) – Sessantatré bambini e ragazzi che frequentano il centro giovanile “Don Bosco” di Rundu, in Namibia, hanno potuto beneficiare dell’apporto nutritivo di una sana colazione prima di andare a scuola grazie al sostegno di “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, negli Stati Uniti. I minori, di età compresa tra i 7 e i 15 anni, provengono da famiglie povere e quest’iniziativa è stata intrapresa in loro favore per assicurarsi che potessero ricevere almeno un pasto sano al giorno.
Interviste
-
Gran Bretagna – Un aggiornamento da don Mykhaylo Chaban, Superiore della Visitatoria salesiana dell’Ucraina
- Martedì, 02 Maggio 2023
(ANS – Bolton) – La scorsa settimana i salesiani dell’Ispettoria della Gran Bretagna (GBR) hanno ricevuto la visita di don Mykhaylo Chaban, Superiore della Visitatoria salesiana “Maria Ausiliatrice” dell’Ucraina greco-cattolica. Don Chaban vi si era recato per incontrare gli studenti dell’istituto salesiano di Thornleigh e ha potuto sedersi con loro per fornire un aggiornamento sulla situazione in Ucraina.
Editoriale
-
“Parlare con il cuore”: Un grande antidoto per i mali del mondo di oggi
“Rivoluziona il mondo con la tua gentilezza, parlando con il tuo cuore”, è il sogno che Papa Francesco immagina per l’umanità attraverso il suo messaggio per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni, che cade in questa domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023. Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”, questo è il miglior antidoto che può curare i mali della società di oggi.
Eventi
-
Italia – Un evento per celebrare Federico Fellini, uno dei più grandi registi della storia del cinema
- Giovedì, 04 Maggio 2023
(ANS – Roma) – “Ho bisogno di credere. È un bisogno né vivo, né maturo, per la verità, un bisogno infantile di sentirmi protetto, di essere giudicato benevolmente, capito, e possibilmente perdonato”, raccontava Federico Fellini in una conversazione con il giornalista e amico Sergio Zavoli. Il “bisogno” di ricordare uno dei maggiori registi della storia del cinema, ha dato spunto all’organizzazione di un doppio evento – un seminario e una serata di gala – presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma. L’appuntamento, intitolato “Fellini tra cielo e terra. Testimonianze e studi sul Sacro in Federico Fellini” si tiene venerdì 5 maggio 2023 e serve a celebrare il senso del Sacro nell’opera del grande regista.
L'Approfondimento
-
RMG – Il Santuario mariano di Don Bosco: la Basilica di Maria Ausiliatrice
- Mercoledì, 24 Maggio 2023
(ANS – Roma) – La seconda domenica di ottobre del 1844, Don Bosco ebbe un sogno che era una sorta di continuazione di quello fatto all’età di nove anni. Nel sogno, la Vergine gli disse di guidare un grande gruppo di animali di vario tipo.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
MARIA AUSILIATRICE NELLA CITTÀ DELL’ETERNO CALDO
- Lunedì, 15 Maggio 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Ángel Fernández Artime
«Ancora una volta ho potuto constatare di persona, viaggiando nel mondo salesiano, che Maria Ausiliatrice - come promesso da Don Bosco - è un faro di luce, un porto sicuro, l’amore materno di suo figlio e di tutti noi».