Notizie
(ANS – Roma) – “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, edito da Nema Press, è l’ultima fatica letteraria di don Giuseppe Costa, Salesiano di Don Bosco, Co-portavoce della Congregazione Salesiana. Il testo, che raccoglie numerosi articoli scritti da don Costa nel corso di quarant’anni di attività professionale, verrà presentato lunedì prossimo, 30 maggio, presso la sede della Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA), a Roma.
(ANS – Port Moresby) – “Giovani, oggi non dovete solamente parlare di cose positive, ma dovete anche essere in grado di mettere in pratica queste parole, in modo che possa nascere qualcosa di bello per voi stessi, la vostra famiglia, la vostra comunità e il vostro Paese”. Questa è stata la sfida lanciata da mons. Fermin Emilio Sosa Rodríguez, Nunzio Apostolico in Papua Nuova Guinea e Isole Salomone, durante una proiezione speciale di cortometraggi tenuta sabato 21 maggio 2022 in vista della Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali – in programma per domenica prossima, 29 maggio.
(ANS – Fatima) – Dal 20 al 27 maggio, il Consigliere per la Regione Mediterranea, don Juan Carlos Pérez Godoy, è in visita all’Ispettoria “Sant’Antonio” del Portogallo (POR).
Interviste
-
Repubblica Ceca – L’esperienza di Olena: i bambini ucraini hanno bisogno di parlare della guerra
- Lunedì, 02 Maggio 2022
(ANS – České Budějovice) – Il Centro Giovanile Salesiano di České Budějovice, in Repubblica Ceca, da diverse settimane ha assunto due giovani donne ucraine per gestire i programmi per i bambini ucraini arrivati nel Paese come rifugiati. Si tratta di Masha Shumkova, insegnante, e Olena Halushka, psicologa, che prima dello scoppio della guerra lavoravano entrambe in un centro per bambini a Zaporizhia, Ucraina. Qual è la situazione dei bambini ucraini? Cosa devono affrontare? E come i salesiani possono aiutare le persone che fuggono dalla guerra? Olena ha risposto a tutto questo.
Editoriale
-
LE STELLE CADENTI CI COSTRINGONO A GUARDARE IL CIELO
Stavamo ore, da bambini, con gli occhi che frugavano il cielo buio per sorprendere le stelle cadenti. Ci dicevano: “Quando vedi una stella che cade, esprimi un desiderio”. Ma è sempre triste vedere una stella che si stacca dal cielo e cade. Dove vanno le stelle che cadono?
Eventi
-
Italia – Alla XVII Settimana della Comunicazione, la presentazione del libro “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo” di don Giuseppe Costa, SDB
- Venerdì, 13 Maggio 2022
(ANS – Catania) – Nell’ambito della XVII Settimana della Comunicazione, venerdì 20 maggio, alle ore 17 (UTC+2), nella chiesa Sant’Orsola a Catania, si terrà la presentazione del libro “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, di don Giuseppe Costa, Co-portavoce della Congregazione Salesiana.
L'Approfondimento
-
RMG – “Il linguaggio dell’arte, un nuovo modo di comunicare”: il quinto articolo di don Gildasio Mendes della serie “San Francesco di Sales Comunicatore. Pellegrinaggio interiore, saggezza nell’arte di comunicare”
- Martedì, 24 Maggio 2022
(ANS – Roma) – Oggi, 24 maggio, giorno della Festa di Maria Ausiliatrice, viene offerto ai lettori di ANS il quinto dei sei articoli scritti da don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, sul tema: “San Francesco di Sales Comunicatore. Pellegrinaggio interiore, saggezza nell’arte di comunicare”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE: SANTO IL BUON SAMARITANO
- Mercoledì, 11 Maggio 2022
Nella Famiglia Salesiana, nella Chiesa argentina, in particolare nella diocesi di Viedma, in Italia, a Boretto, sua città natale, e nella diocesi di Reggio Emilia, c’è oggi un clima di grande entusiasmo: Artemide Zatti sarà dichiarato santo.