Notizie
(ANS – Roma) – L’ultimo salesiano creato cardinale da Papa Giovanni Paolo II fu l’allora arcivescovo metropolita di Genova, Tarcisio Bertone, divenuto successivamente grande sodale del card. Joseph Ratzinger e poi Segretario di Stato Vaticano quando quest’ultimo ascese al soglio pontificio con il nome di Benedetto XVI.
(ANS – Cúcuta) – Nella città colombiana di Cúcuta dal 18 al 20 settembre si è svolto il II Incontro dei Vescovi della frontiera colombiano-venezuelana, sotto il motto “La carità sulla frontiera 2023”. I partecipanti all’incontro hanno rappresentato le rispettive giurisdizioni ecclesiastiche, Diocesi o Vicariati, con i loro abitanti e la molteplicità dei migranti che lì vivono o che da lì sono partiti. All’evento hanno partecipato complessivamente una trentina di persone, tra cui sacerdoti, rappresentanti delle Organizzazioni di Servizio dei Migranti, membri del Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (DSSUI), e soprattutto vescovi, come i salesiani venezuelani: Mons. Pablo Modesto, Vescovo di Guadualito, e Mons. Jonny Eduardo Reyes, Vicario Apostolico di Puerto Ayacucho.
(ANS – Roma) – Il Rettore Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha nominato il nuovo Superiore della Delegazione della Cambogia, appartenente all’Ispettoria “San Paolo” della Thailandia (THA): si tratta di don Eugene Xalxo, che diventa così il secondo Superiore da quando è stata istituita tale Delegazione.
Interviste
-
RMG – I missionari della 154ª Spedizione Missionaria Salesiana: Emmanuel De Marie Musa Mbwisha, dalla Repubblica Democratica del Congo (AFC) all’Argentina (ARN)
- Venerdì, 22 Settembre 2023
(ANS – Roma) – Tra i missionari che domenica 24 settembre ricevono la Croce Missionaria dal Rettor Maggiore ci sono alcuni che hanno già iniziato la loro esperienza missionaria: come il giovane Emmanuel De Marie Musa Mbwisha, che pur essendo missionario già da un anno e mezzo conserva e forse, anzi, vede crescere con il passare del tempo tutto l’entusiasmo di chi vuole servire i giovani, la Congregazione e la Chiesa attraverso una fedele testimonianza cristiana e salesiana.
Editoriale
-
“Parlare con il cuore”: Un grande antidoto per i mali del mondo di oggi
“Rivoluziona il mondo con la tua gentilezza, parlando con il tuo cuore”, è il sogno che Papa Francesco immagina per l’umanità attraverso il suo messaggio per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni, che cade in questa domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023. Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”, questo è il miglior antidoto che può curare i mali della società di oggi.
Eventi
-
America – “Misurare il cambiamento”: un seminario della RASS per migliorare l’efficacia dell’azione sociale salesiana
- Lunedì, 17 Luglio 2023
(ANS) – La Rete America Sociale Salesiana (RASS) – l’organismo che coordina oltre 500 opere e servizi sociali per bambini, adolescenti, giovani e famiglie in situazioni di vulnerabilità sociale in 18 Ispettorie e 22 Paesi d’America – ha tenuto nei giorni di mercoledì 12 e giovedì 13 luglio un seminario in modalità digitale intitolato “Misurare il cambiamento”. L’appuntamento ha avuto lo scopo di presentare i principali concetti associati alla gestione e alla misurazione dell’impatto sociale, e di condividere le buone pratiche di questi processi nella Famiglia Salesiana.
L'Approfondimento
-
Italia – Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973: il cardinale salesiano Raúl Silva Henríquez e l’agonia del Cile
- Lunedì, 11 Settembre 2023
(ANS – Roma) – In un lungo articolo pubblicato su “Il Sismografo”, il suo Direttore, Luis Badilla ricorda il Cardinale salesiano Raúl Silva Henríquez, figura monumentale della storia latinoamericana e in particolare del Cile. Il porporato, deceduto nell'aprile 1999 a 92 anni, è ancora oggi molto amato e ricordato non solo in Cile, ma nella memoria di molti cattolici e non cattolici. È impossibile, come scrive il direttore del “Sismografo”, ricordare i fatti del golpe di Pinochet del 1973 senza la presenza tuttora viva di Salvador Allende e di Raúl Silva Henríquez, “uomini diversi ma tutti e due uomini integerrimi, uomini di pace e giustizia, e ciascuno a modo suo tenace e intransigente difensore della vita umana e della dignità delle persone”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
FIGLI DI FAMIGLIA
- Venerdì, 15 Settembre 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Ángel Fernández Artime
Riscoprire il grande valore della vicinanza, dell’amicizia, della gioia semplice nella vita di tutti i giorni, il valore della condivisione, del parlare e del comunicare.