Notizie
(ANS – Przemyśl) – Domenica 31 luglio la presenza salesiana di Przemyśl, appartenente all’Ispettoria di Polonia-Cracovia (PLS), con tutta la comunità parrocchiale, ha commemorato il Beato August Czartoryski, salesiano polacco, in vista della sua memoria liturgica (2 agosto). Nell’occasione il Beato è stato omaggiato anche con la dedicazione di una piazza e lo svelamento di un quadro in suo onore.
(ANS – San Paolo) – Nemmeno le strade più ripide hanno impedito che ben 12 destinazioni di missione si colorassero dell’allegria e della gioia della Gioventù Salesiana che, con entusiasmo e dinamismo, ha trasformato le 20 cappelle visitate in veri e propri oratori: i numeri di questa edizione della “Settimana Missionaria salesiana” dell’Ispettoria di Brasile-San Paolo, che segna il ritorno di quest’attività dopo due anni di pausa a motivo della pandemia di Covid-19, già da soli offrono alcuni indizi sull’ampiezza dell’impegno apostolico profuso. In totale i volontari missionari sono stati circa 800, tra cui 605 giovani, 137 laici accompagnatori, e 54 salesiani, dei quali 29 salesiani in formazione.
(ANS – Roma) – Nel quarto e penultimo video della serie promossa dal Settore per la Formazione della Congregazione Salesiana per tenere viva l’attenzione delle comunità su San Francesco di Sales, in occasione del quarto centenario della sua morte, viene messo a fuoco un tratto centrale del suo ministero, nonché un aspetto fondamentale per la formazione e la missione salesiana oggi: l’accompagnamento spirituale.
Interviste
-
RMG – Il Consiglio Generale e Don Bosco: voci e testimonianze in prima persona. La parola a don Coelho
- Lunedì, 08 Agosto 2022
(ANS – Roma) – Prosegue il viaggio di ANS volto a far conoscere il rapporto personale sviluppato con Don Bosco da parte dei membri del Consiglio Generale. A poco più di una settimana dal 207° compleanno del Santo dei Giovani, a raccontarsi è oggi don Ivo Coelho, Consigliere Generale per la Formazione.
Editoriale
-
Ascoltare con il cuore
Lo sguardo attento di una madre al fianco del suo bambino la fa rispondere immediatamente con un tocco gentile o una carezza al minimo pianto o movimento del bambino. È questo, forse, un buon esempio di cosa significhi ascoltare con il cuore. La madre sente ciò di cui il bambino ha bisogno.
Ascoltare con il cuore è l’esperienza di una persona nobile, amorevole e compassionevole. Guardandoci intorno, vediamo milioni di persone che soffrono in silenzio ogni giorno. Tutti desiderano essere ascoltati. Ma il caos, i tanti rumori e il frastuono hanno causato molta sordità interiore e ascoltiamo solo alcuni suoni. Abbiamo perso la qualità di entrare in empatia, di ascoltare e di sentire.
L’appello ad ascoltare con l’orecchio del cuore è l’invito di Papa Francesco per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, si celebra, come ogni anno, nella Domenica dell’Ascensione (28 maggio 2022). Ma siamo davvero in ascolto? Come possiamo ascoltare con il cuore?
Eventi
-
Spagna – Campobosco 2022, “Osa, fidati, vivi!”
- Lunedì, 01 Agosto 2022
(ANS – Barcellona) – All’insegna del motto “Osa, fidati, vivi!”, è iniziata sabato scorso, 30 luglio, una nuova edizione del “Campobosco”, un incontro di spiritualità giovanile salesiana che riunisce quest’anno 774 partecipanti, dai 19 anni in su, appartenenti al Movimento Giovanile Salesiano (MGS) dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Spagna e Portogallo.
L'Approfondimento
-
Argentina – Salesiani di Zarate: una risposta concreta alle necessità dei tossicodipendenti delle baraccopoli e dei quartieri poveri
- Venerdì, 05 Agosto 2022
(ANS – Zarate) – Presso l’opera salesiana di Zarate, il centro “Hogar de Cristo” accoglie persone che vogliono disintossicarsi dalle dipendenze. E riparano il dolore della loro vita, servendo gli altri.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
LO TSUNAMI DELLA SPERANZA
- Venerdì, 05 Agosto 2022
La terra del dolore e della morte oggi ospita una casa di affettuosa rinascita e fondata speranza grazie ai figli di Don Bosco.