Notizie
(ANS – Saragozza) – Una turbina eolica realizzata con prodotti riciclati, cassette per uccelli con sensori per rendere meglio l’aspetto di un paesaggio naturale, la scienza nascosta dietro le bolle di sapone e uno studio sul recupero delle lesioni al midollo spinale: sono questi i quattro grandi progetti vincitori della 36ª edizione del Premio Nazionale “Don Bosco”, che si è svolta nei giorni 15 e 16 marzo 2023 dai salesiani di Saragozza.
(ANS – Roma) – Si avvicina il 2025, l’anno in cui la Congregazione festeggerà e ricorderà un avvenimento così fecondo per tanti giovani in tutto il mondo: i 150 anni dalla prima Spedizione Missionaria Salesiana (Torino, 11 Novembre del 1875). Per quest’occasione, ci saranno tante iniziative a livello locale, ispettoriale e di Congregazione. Tra queste, una inizia oggi, 22 marzo 2023: è aperto il concorso per realizzare un logo da poter utilizzare per questa speciale occasione. Possono partecipare tutte le Ispettorie attraverso i Delegati di Animazione Missionaria, in collaborazione con il Delegato per la Comunicazione Sociale e laici e grafici competenti.
(ANS – Dar es Salaam) – L’assemblea annuale 2023 dei soggetti interessati (stakeholder) del “Don Bosco Tech Africa” ha preso il via lunedì 20 marzo a Dar es Salaam, in Tanzania. L’incontro di quest’anno, che ha visto anche la presenza di don Alphonse Owoudou, Consigliere Regionale per l’Africa-Madagascar, è guidato dal tema “Trasformare l’Istruzione e Formazione Professionale (IFP) per un impiego di successo e la qualità della vita dei giovani in Africa”.
Interviste
-
Argentina – Mons. Laxague, SDB, vescovo di Viedma: “Andare in pellegrinaggio con il sig. Zatti è vivere nella certezza che lui cammina con noi”
- Venerdì, 17 Marzo 2023
(ANS – Viedma) – Questo fine-settimana, sabato 18 e domenica 19 marzo, la città di Viedma accoglierà migliaia di pellegrini che, all’insegna del motto “Come il sig. Zatti, non lasciamo a domani il bene che possiamo fare oggi”, giungeranno a Viedma per pregare e ringraziare nella città dove il “parente dei poveri” ha svolto la sua opera e dove oggi riposano le sue spoglie. A poche ore da quest’importante avvenimento ecclesiale e di devozione, il vescovo di Viedma, mons. Esteban Laxague SDB, ha rilasciato un’intervista a “donboscosur”, il sito dei Salesiani dell’Ispettoria dell’Argentina Sud.
Editoriale
-
Don Bosco e la scommessa sui giovani
Dare un mestiere a chi non lo ha oppure un significato su come spendere la propria esistenza migliorando il mondo. Affermare il diritto d’ogni persona e dei più deboli ad avere una vita dignitosa e trasformare attraverso questi la società degli adulti. Tutto questo ed altro può ancora dare san Giovanni Bosco, purché lo si sappia far ritornare non soltanto con le parole di un canto popolare ancora fra i suoi seguaci ma nel metodo, nelle virtù e nella concretezza progettuale dei suoi sogni.
Eventi
-
Italia – Don Alberto Maria De Agostini “ritorna” nella sede della Società Geografica Italiana
- Martedì, 07 Marzo 2023
(ANS – Roma) – Nella splendida cornice del Palazzetto Mattei, all’interno del parco di Villa Celimontana al Celio di Roma, il 3 marzo 2023 la Società Geografica Italiana ha presentato il volume degli Atti del Convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto Storico Salesiano (Roma, UPS 25-27 aprile 2022): “Don Alberto Maria De Agostini. L’ultimo esploratore della ‘Fine del mondo’ (1883-1960)” a cura di don Francesco Motto, SDB.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Portare acqua pulita e potabile alle comunità di tutto il mondo: le priorità di “Salesian Missions” nella Giornata Mondiale dell’Acqua
- Mercoledì, 22 Marzo 2023
(ANS – New Rochelle) – Dal 1993, ogni anno il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, coordinata da “UN Water”, l’Organizzazione che guida il lavoro delle Nazioni Unite in materia di acqua e servizi igienici. Questa ricorrenza focalizza l’attenzione sull’importanza di poter disporre di acqua potabile e pulita e si batte per una gestione sostenibile delle risorse di acqua dolce. Oltre a ricordare la popolazione mondiale che soffre di problemi legati all’acqua, la Giornata invita ad agire per prepararsi alla gestione dell’acqua in futuro. Oggi, anche “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni umanitarie di tutto il mondo per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
HO CAPITO COSA PROVAVA DON BOSCO
- Venerdì, 17 Marzo 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE
Don Ángel Fernández Artime
Il giorno dopo la solenne festa di Don Bosco, ho provato un’intensa emozione. Dopo i controlli piuttosto rigidi, ho varcato la soglia dell’Istituto Penitenziario Minorile "Ferrante Aporti" di Torino, quello che un tempo si chiamava “La Generala”.