Notizie
(ANS – Santiago) – Direttori, presidi e rappresentanti legali delle 22 scuole della Rete Educativa Salesiana del Cile hanno partecipato ad una sessione di rafforzamento delle loro équipe di gestione, sul finire del mese di gennaio, presso il Centro Educativo Salesiano di Alameda, a Santiago. Il tema dell’incontro è stato “Coincidere. Come lievito nel mondo”, una frase, ispirata alla Strenna 2023 del Rettor Maggiore, che motiva ad avere un impatto sulla società attraverso la corresponsabilità tra salesiani consacrati e laici.
(ANS – Piazza Armerina) – In quest’anno dedicato alla riflessione e allo sviluppo della dimensione laicale della Famiglia Salesiana può essere interessante mettere in luce organizzazioni e realtà guidate da laici che vivono sul campo il carisma di Don Bosco. Come l’Associazione “Don Bosco 2000”, che ha accolto e declinato il sistema preventivo di Don Bosco nelle sue attività quotidiane, dall’accoglienza dei migranti che raggiungono l’Italia alla cooperazione internazionale, dall’esperienza nelle carceri alla formazione dei giovani negli oratori. “Don Bosco rappresenta per noi la guida per rispondere in modo pragmatico alle esigenze del tempo storico in cui viviamo, permettendoci di identificare nei giovani il nostro destinatario privilegiato, in particolare i più giovani e bisognosi”, spiega Cinzia Vella, Direttore generale dell’associazione.
(ANS – Roma) – Da venerdì 3 a domenica 5 febbraio 2023, salesiani e laici responsabili della Formazione nelle scuole di Spagna, Italia e Portogallo si sono incontrati presso il Centro Nazionale di Pastorale Giovanile di Roma.
Interviste
-
Italia – Viaggio del Papa in Repubblica Democratica del Congo, don Antúnez (Missioni Don Bosco): “Rinforzati nella nostra missione”
- Giovedì, 02 Febbraio 2023
(ANS – Torino) – Condividere la vita con i poveri, giorno per giorno, nei villaggi dove spesso non c’è acqua né luce, lontano dalle grandi città: è questa la scelta precisa – all’interno della quale si innesta ovviamente l’educazione dei bambini e dei ragazzi – fatta dai circa 100 salesiani che vivono in una dozzina di comunità nella Repubblica Democratica del Congo. “E ci aspettiamo di essere rinforzati nella mostra missione e nella nostra vocazione dalla visita di Papa Francesco. Rinforzati da un Papa che ha i piedi per terra e il cuore in cielo. Rinforzati dalla testimonianza di un uomo che porta il bene, che ha una sensibilità per i poveri che è evangelica, è il Vangelo!” afferma perentorio don Daniel Antúnez, 63 anni, Presidente di “Missioni Don Bosco”.
Editoriale
-
Don Bosco e la scommessa sui giovani
Dare un mestiere a chi non lo ha oppure un significato su come spendere la propria esistenza migliorando il mondo. Affermare il diritto d’ogni persona e dei più deboli ad avere una vita dignitosa e trasformare attraverso questi la società degli adulti. Tutto questo ed altro può ancora dare san Giovanni Bosco, purché lo si sappia far ritornare non soltanto con le parole di un canto popolare ancora fra i suoi seguaci ma nel metodo, nelle virtù e nella concretezza progettuale dei suoi sogni.
Eventi
-
India – “Riconnettiamoci”: il Convegno Nazionale Annuale organizzato dai Centri di Formazione Professionali salesiani
- Lunedì, 06 Febbraio 2023
(ANS – Bangalore) – Il 12° Convegno Nazionale Annuale di tutti i Centri di Formazione Professionale (CFP) salesiani dell’India si è svolto dal 3 al 5 febbraio presso l’opera “Don Bosco Skill Mission” di Bangalore. Il convegno ha visto la partecipazione di circa 100 persone – Presidi e Direttori dei CFP salesiani delle 11 Ispettorie indiane, membri dell’équipe nazionale e statale della “Don Bosco Tech Society” e responsabili delle commissioni tecniche del medesimo organismo; a presiederlo è stato don Biju Michael, Consigliere Regionale per l’Asia Sud, affiancato da: don Davis MJ, Ispettore Delegato per la Formazione Professionale e Presidente della “Don Bosco Tech Society”; don George Mathew, Direttore della “Don Bosco Tech Society”; il suo vice, don Noble George; e don Joseph Elavanal, Direttore del centro anfitrione.
L'Approfondimento
-
RMG – Don Bosco, il Santo affascinante
- Martedì, 31 Gennaio 2023
(ANS – Roma) – Don Bosco è forse il santo più sorprendente e affascinante che la storia abbia mai conosciuto. Ogni santo reca in sé un carisma e un fascino particolari, ma in Don Bosco ritroviamo una perfetta straordinaria combinazione di qualità umane e divine. È sorprendente notare come un semplice, povero, semi-orfano contadino di Becchi, abbia potuto elevarsi a fondatore di una Congregazione gettando il seme per la nascita di un grande movimento, la famiglia salesiana, che annovera più di 400.000 membri in tutto il mondo. I suoi seguaci, i Salesiani di Don Bosco, oggi più di 14.000, sono presenti in 134 Paesi del mondo al servizio dei giovani più bisognosi.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
I nostri GIOVANI come LIEVITO nella Famiglia umana di oggi
- Martedì, 31 Gennaio 2023
Messaggio del Rettor Maggiore ai giovani del Movimento Giovanile Salesiano
Oggi 31 gennaio, festa di San Giovanni Bosco, il X Successore di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, con un significativo messaggio esorta i giovani al loro impegno sociale di vivere come vero lievito nella famiglia umana. Egli propone quattro aree d’intervento: servizio della vita umana, promozione dei valori della famiglia, difesa dei diritti umani e dei diritti dei minori, rispetto e cura del Creato. Invita i giovani a essere nella famiglia umana di oggi lievito, sale, luce. Esorta i giovani ad accogliere l’impegno di costruire un mondo più giusto e fraterno, e a usare le loro forze migliori ed energie positive per realizzare il sogno che Dio ha per ciascuno.