Notizie
(ANS – Roma) – Nell’ultimo decennio i social media sono diventati isole di evangelizzazione, dove fioriscono sempre più iniziative; e, al tempo stesso, le nuove tecnologie stanno aprendo la strada a forme innovative di comunicazione, contribuendo a influenzare l’evangelizzazione in acque inesplorate. Le generazioni più giovani stanno naturalmente familiarizzando con le possibilità che la comunicazione digitale offre e diventano sempre più protagoniste di azioni concrete.
(ANS – Madrid) – Il 29 e 30 maggio scorsi, il Centro Nazionale di Pastorale Giovanile di Roma ha ospitato un incontro formativo e di valutazione con i giovani italiani che nel corso di quest’anno pastorale hanno svolto la loro esperienza di Servizio Civile all’estero, in alcuni dei centri giovanili dell’Ispettoria di Spagna-San Giacomo Maggiore (SSM).
(ANS - Chennai) – La rete di Comunicazione Sociale della Regione salesiana Asia Sud ha tenuto il suo primo incontro con i nuovi responsabili per il nuovo anno accademico 2023-2024. La riunione, tenutasi online lo scorso 7 giugno, è stata presieduta da don Ernest Rosario, Delegato di BOSCOM, alla presenza di don Harris Pakkam, Direttore dell’Agenzia ANS e Responsabile per l’Asia Sud nel Settore per la Comunicazione Sociale.
Interviste
-
Gran Bretagna – Un aggiornamento da don Mykhaylo Chaban, Superiore della Visitatoria salesiana dell’Ucraina
- Martedì, 02 Maggio 2023
(ANS – Bolton) – La scorsa settimana i salesiani dell’Ispettoria della Gran Bretagna (GBR) hanno ricevuto la visita di don Mykhaylo Chaban, Superiore della Visitatoria salesiana “Maria Ausiliatrice” dell’Ucraina greco-cattolica. Don Chaban vi si era recato per incontrare gli studenti dell’istituto salesiano di Thornleigh e ha potuto sedersi con loro per fornire un aggiornamento sulla situazione in Ucraina.
Editoriale
-
“Parlare con il cuore”: Un grande antidoto per i mali del mondo di oggi
“Rivoluziona il mondo con la tua gentilezza, parlando con il tuo cuore”, è il sogno che Papa Francesco immagina per l’umanità attraverso il suo messaggio per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni, che cade in questa domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023. Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”, questo è il miglior antidoto che può curare i mali della società di oggi.
Eventi
-
Italia – Un evento per celebrare Federico Fellini, uno dei più grandi registi della storia del cinema
- Giovedì, 04 Maggio 2023
(ANS – Roma) – “Ho bisogno di credere. È un bisogno né vivo, né maturo, per la verità, un bisogno infantile di sentirmi protetto, di essere giudicato benevolmente, capito, e possibilmente perdonato”, raccontava Federico Fellini in una conversazione con il giornalista e amico Sergio Zavoli. Il “bisogno” di ricordare uno dei maggiori registi della storia del cinema, ha dato spunto all’organizzazione di un doppio evento – un seminario e una serata di gala – presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma. L’appuntamento, intitolato “Fellini tra cielo e terra. Testimonianze e studi sul Sacro in Federico Fellini” si tiene venerdì 5 maggio 2023 e serve a celebrare il senso del Sacro nell’opera del grande regista.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, le iniziative delle opere salesiane per la conservazione e la tutela del Creato
- Lunedì, 05 Giugno 2023
(ANS – New Rochelle) – “Ogni anno vengono prodotti più di 400 milioni di tonnellate di plastica, la metà delle quali è progettata per essere utilizzata una sola volta. Di queste, meno del 10% viene riciclato. Si stima che 19-23 milioni di tonnellate finiscano in laghi, fiumi e mari. Oggi la plastica intasa le discariche, si riversa negli oceani e viene bruciata generando fumi tossici, diventando una delle minacce più gravi per il pianeta”. Così è riportato sul sito informativo per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, che si celebra il 5 giugno, sul tema #BeatPlasticPollution (Sconfiggere l’inquinamento da plastica).
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
IL CUORE D’ORO DELL’EDUCAZIONE. Perché la devozione al Sacro Cuore di Gesù fa parte del DNA della Congregazione Salesiana
- Venerdì, 09 Giugno 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE
Don Ángel Fernández ArtimeSulla copertina del Bollettino Salesiano di questo mese c’è la bella statua del Gesù benedicente che svetta sul campanile della Basilica del Sacro Cuore di Roma. Una gran bella chiesa che è costata “sangue e lacrime” a Don Bosco, che, già consumato dalla fatica, spese le sue ultime energie e anni nella costruzione di questo tempio richiesto dal Papa.
È un luogo caro a tutti i Salesiani anche per tanti altri motivi.
La statua dorata del campanile, per esempio, è un segno di riconoscenza: è stata donata dagli exallievi argentini per ringraziare i Salesiani perché erano venuti nella loro terra.
E anche perché in una lettera del 1883, Don Bosco scrisse la frase memorabile: “Ricordatevi che l’educazione è cosa di cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a cosa alcuna, se Dio non ce ne insegna l’arte, e non ce ne dà in mano le chiavi”. La lettera terminava così: “Pregate per me, e credetemi sempre nel SS. Cuore di Gesù”.