Notizie
(ANS – Vientiane) – Mercoledì 6 gennaio 2021, nel giorno della Solennità dell’Epifania, presso la sede dell’Unione Giovanile del Laos, don Patrizio Maccioni, Direttore del Centro di Formazione Professionale Giovanile “Don Bosco” di Vientiane, in Laos, ha ricevuto la Medaglia di III grado con la firma e il timbro ufficiale di Bounnhang Vorachith, Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos. Anche due religiose delle Figlie di Maria Ausiliatrice, suor Tuong Van and Sr Thuy, sono state premiate con simili riconoscimenti.
(ANS – Roma) – Un libro illustrato, che costituisca un valido ricordo per tutta la Famiglia Salesiana del grande lavoro fatto per rispondere alla pandemia del coronavirus, soprattutto nei primi sei mesi dal suo scoppio, ed anche un omaggio agli eroi e ai martiri di questo lavoro e un segno di apprezzamento per le numerose persone e organizzazioni che hanno collaborato con tante istituzioni della Famiglia Salesiana. È questo il senso del libro che, sotto il patrocinio del Settore per le Missioni Salesiane, è in via di pubblicazione in questi giorni: “One Father, One Family. Don Bosco Solidarity in COVID times” (Un padre, una famiglia. La solidarietà salesiana in tempi di Covid).
(ANS – Roma) – La lunga attesa da parte di migliaia di seguaci e diffusori del carisma di Don Bosco è finita: partono oggi, venerdì 15 gennaio, le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2021. In una modalità inedita, ma sempre sotto la guida del Successore di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, faranno luce sul messaggio della Strenna per il 2021: «Mossi dalla speranza: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5)».
Interviste
-
Uruguay – “Scuola di Arti e Mestieri Don Bosco – Movimento Tacurú”: da 50 anni una presenza di Dio nel quartiere Marconi
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021
(ANS – Montevideo) – La “Scuola di Arti e Mestieri Don Bosco - Movimento Tacurú” ha recentemente festeggiato i 50 anni di presenza nel quartiere Marconi di Montevideo, in Uruguay. Per saperne di più su questa carismatica presenza salesiana, abbiamo intervistato Beatriz Brites, Coordinatrice del progetto.
Eventi
-
RMG – Verso le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2021
- Lunedì, 11 Gennaio 2021
(ANS – Roma) – Da venerdì 15 a domenica 17 gennaio si svolgeranno, in modalità online, le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Ad oggi sono già arrivate più di 5.000 iscrizioni, tra i 12 centri di coordinamento regionali – linguistici.
L'Approfondimento
-
Italia – Salesiani in Sardegna: un impegno secolare
- Venerdì, 15 Gennaio 2021
(ANS – Cagliari) – Hanno formato generazioni di sardi che guardano ai salesiani, anche a distanza di tanti anni, con affetto e gratitudine. La prima presenza dei Figli di Don Bosco nell’Isola è datata 1898: a Lanusei nasce la prima casa salesiana con l’oratorio e il centro professionale. Ora questi istituti non sono più gestiti dai salesiani, ma resta il simbolo di una presenza storica che ha fatto dei religiosi un punto di riferimento per tutta l’Isola.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
DON BOSCO: il genio che donava felicità ai giovani
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021
Facciamo di ogni spazio educativo, di ogni casa salesiana, di ogni incontro personale, un motivo per comunicare che la vita è bella, che è un dono di Dio, amante della vita, e quindi da vivere come una festa anche nei giorni grigi.