Notizie
(ANS – Roma) – Da giovedì 30 novembre è online il nuovo sito dell’Istituto Storico Salesiano (ISS) e dell’Associazione Cultori di Storia Salesiana (ACSSA). Il progetto di realizzazione del nuovo sito è durato diversi mesi e ha richiesto un grande lavoro di ricerca per garantire che tutte le informazioni fossero presentate in modo obiettivo, intuitivo e facilmente accessibile.
(ANS – Cartago) - Dal 27 al 30 novembre, le équipe locali di comunicazione sociale delle 23 opere dell’Ispettoria salesiana del Centro America (CAM) si sono riunite per l'ottavo incontro annuale. Nella prima giornata si è svolto un forum con il Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, don Gildasio Mendes, un incontro virtuale volto ad aprire il dibattito sulle problematiche attuali nell’uso delle tecnologie digitali.
(ANS – RMG) – Il 6 dicembre, durante la sessione invernale del Consiglio Generale, il Cardinale Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, con il consenso dei membri del suo Consiglio, ha nominato don Peter Končan come Superiore dell’Ispettoria salesiana della Slovenia (SLO) per il sessennio 2024-2030.
Interviste
-
RMG – “Come i salesiani abitano e rispondono pastoralmente ai giovani nella cultura digitale”: in dialogo con don Gildasio Mendes, SDB
- Venerdì, 24 Novembre 2023
(ANS – Roma) – Nella sezione “Orientamenti e Direttive” degli Atti del Consiglio Generale n°440, relativi ai mesi di luglio-dicembre 2023, è pubblicata una lettera a firma di don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, intitolata: “Camminare con i giovani nella cultura digitale”. Il documento, motivato dalle richieste giunte da varie parti del mondo salesiano, è frutto di un lavoro di insieme realizzato nel Settore della Comunicazione Sociale, dopo dialoghi con ogni Delegato, visite e numerosi incontri. Esso viene consegnato ad ogni salesiano come un invito a conoscere sempre meglio questi mezzi ormai indispensabili della nostra vita quotidiana, per imparare a relazionarsi con essi e a farne un buon uso pastorale con i giovani.
ANS ha per questo intervistato il Consigliere Generale e in quest’intervista, rispondendo a 10 domande, don Gildasio Mendes illustra il documento e ne spiega senso e finalità.
Editoriale
-
“Parlare con il cuore”: Un grande antidoto per i mali del mondo di oggi
“Rivoluziona il mondo con la tua gentilezza, parlando con il tuo cuore”, è il sogno che Papa Francesco immagina per l’umanità attraverso il suo messaggio per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni, che cade in questa domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023. Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”, questo è il miglior antidoto che può curare i mali della società di oggi.
Eventi
-
Italia – “Don’t Step On Dreams”: un confronto allo IUSVE su disabilità e inclusione
- Venerdì, 01 Dicembre 2023
(ANS – Mestre) – Ha luogo nella mattinata di venerdì 1° dicembre 2023, presso l’Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE), sede di Mestre, un convegno dal titolo “Don’t step on dreams”: un’occasione per riflettere sull’accessibilità degli ambienti di vita per tutti, tra confini istituzionali e tratteggi soggettivi. L’evento viene proposto a ridosso della Giornata Interazione per i Diritti delle Persone con Disabilità, che cade il 3 dicembre e che richiama la Convenzione ONU del 2006, fornendo nuove prospettive grazie all’intreccio di varie discipline universitarie, traiettorie di ricerca e proposte di azione.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – I programmi di “Salesian Missions” in supporto delle persone affette da AIDS
- Venerdì, 01 Dicembre 2023
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni umanitarie e ai Paesi di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale contro l’AIDS, che si celebra ogni anno il 1° dicembre. La giornata si svolge in onore delle vittime dell’AIDS e si concentra sulla prevenzione e sul trattamento dell’HIV (virus dell’immunodeficienza umana) e dell’AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita).
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
LA MEMORIA DEL FUTURO. Abbiamo un sogno. Ed è la nostra più grande ricchezza
- Martedì, 21 Novembre 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime
Duecento anni fa, un ragazzino di nove anni, povero e senza altro futuro se non quello di fare il contadino, fece un sogno. Lo raccontò al mattino a madre, nonna e fratelli, che la presero sul ridere. La nonna concluse: «Non bisogna badare ai sogni». Molti anni dopo, quel ragazzo, Giovanni Bosco, scrisse: «Io ero del parere di mia nonna, tuttavia non mi fu mai possibile togliermi quel sogno dalla mente».