Zambia – “Salesian Missions” finanzia un nuovo e innovativo progetto per i giovani di Kazembe

03 Aprile 2023

(ANS – Kazembe) – Il Centro Giovanile “Don Bosco” di Kazembe, in Zambia, ha avviato un nuovo progetto di allevamento di capre grazie al finanziamento di “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, negli Stati Uniti. Il finanziamento ha permesso al centro di dotarsi di 28 capre giovani e di costruire un piccolo fienile per dare loro riparo.

Il Centro Giovanile “Don Bosco” è una realtà ben consolidata, con una grande parrocchia che accoglie 6.000 parrocchiani e 30 sedi distaccate, oltre a una scuola di falegnameria, con un convitto per 20 studenti. Ogni giorno più di 1.000 giovani frequentano i programmi di questo centro. Quest’ultimo si trova su un grande terreno con un campo da pallavolo, aree per giocare a calcio e a pallacanestro, una sala con due uffici e tre magazzini e un palco all’aperto.

Grazie a questo finanziamento, i salesiani hanno potuto costruire il fienile proprio dietro il palco e collegare una fonte d’acqua alla struttura per alimentare le capre. Stanno assumendo inoltre un lavoratore locale per prendersi cura degli animali.

Don Jacek Garus, Direttore della comunità salesiana, ha spiegato: “Le capre saranno utilizzate come fonte di cibo per i bambini del centro giovanile. Vogliamo diventare autosufficienti. Invece di comprare la carne al mercato, possiamo produrla qui nelle nostre strutture. Può anche diventare una fonte di reddito per noi, dato che la carne di capra è molto popolare qui”.

Infatti, oltre alle attività quotidiane presso il Centro Giovanile “Don Bosco”, i Salesiani forniscono il pranzo, il sabato, a 70 giovani che fanno parte del programma di adozione a distanza, nell’ambito del quale i benafattori aiutano i bambini ad andare a scuola. Due volte l’anno i salesiani organizzano un campo estivo per oltre 100 giovani e in questa occasione forniscono loro la colazione e il pranzo.

La povertà è molto diffusa in Zambia: il 64% della popolazione totale vive al di sotto della soglia di povertà. Per coloro che vivono nelle aree rurali, poi, il tasso di povertà sale all’80%, stando alle stime dell’UNICEF. Negli ultimi tre decenni, i redditi in Zambia sono diminuiti costantemente e le persone non hanno abbastanza denaro per soddisfare i loro bisogni di base, come un riparo, cibo nutriente e cure mediche.

Anche l’epidemia di HIV/AIDS ha avuto un impatto devastante sui bambini dello Zambia. Sono infatti 1,2 milioni i bambini classificati come orfani e vulnerabili dall’UNICEF, e questi minori lottano per garantirsi educazione, servizi di base e una speranza per il loro futuro.

Fonte: Salesian Missions

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".