RMG – Il Rettor Maggiore a Boretto nel primo anniversario della Canonizzazione di Sant’Artemide Zatti

05 Ottobre 2023

(ANS – Roma) – A motivo del primo anniversario della Canonizzazione del salesiano coadiutore Artemide Zatti, nel fine-settimana del 7-8 ottobre 2023 il Rettor Maggiore dei Salesiani e neo-Cardinale, Don Ángel Fernández Artime, si recherà a Boretto, paese natale di Zatti, come ospite illustre di una due giorni ricca di eventi e appuntamenti significativi. Nella circostanza, domenica 8, verrà anche insignito della cittadinanza onoraria del piccolo comune emiliano.

L’intera cittadinanza sarà coinvolta nelle numerose attività in programma. Da parte salesiana si segnala la presenza anche del Superiore dell’Ispettoria dell’Italia Lombardo Emiliana (ILE), don Roberto Dal Molin, di tutti i Direttori dell’Ispettoria, e di vari rappresentanti della Famiglia Salesiana.

Il programma si aprirà al mattino di sabato (ore 9 – UTC+2) con la presentazione nel Teatro del Fiume del libro su Zatti “Artemide giocava a campana”. Successivamente, alle 16 locali, presso la Basilica di San Marco, avrà luogo la presentazione della mostra “Artemide Zatti. Il paradiso per una bicicletta”, con possibilità di visite guidate.

L’arrivo del Rettor Maggiore è previsto per le 18, e sarà accompagnato da un momento di accoglienza festosa e poi da un incontro di conoscenza e dialogo, sempre nella basilica, tra i concittadini di Zatti e il Superiore generale della Congregazione in cui il salesiano coadiutore santo emise i voti.

La giornata dell’8 ottobre si aprirà con un corteo festoso per le strade del comune, fino alla locale basilica, dove il Rettor Maggiore presiederà la Messa domenicale.

Al termine della celebrazione, poi, avrà luogo l’atto centrale del fine-settimana, il conferimento a Don Á.F. Artime della cittadinanza di Boretto.

Infine, nel primo pomeriggio (ore 14:45) si rinnoverà la festosa manifestazione di Color Zatti, una camminata piena di energia giovanile, tra colori e musica, alla riscoperta dei luoghi simbolo di Zatti a Boretto.

Tutte le attività sono organizzate dal comune di Boretto e dall’Unità pastorale di Boretto, Brescello e Gualtieri, una comunità che già vive l’attesa in un clima di grande festa. Ha testimoniato, infatti, il parroco locale, don Giancarlo Minotta: “È importante saper far festa e festeggiare tutti insieme e bisogna rendere tanti partecipi della gioia. I giovani stanno facendo il porta a porta per informare la popolazione locale e tanti adulti si stanno muovendo per organizzare i vari appuntamenti. E intorno a tutto questo, il mondo salesiano. (…) Il senso di questa due giorni è innanzitutto quello di fare festa, ricevere un dono. Un santo famoso in tutto il mondo è un dono grande”.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".