Vietnam – I momenti salienti del terzo giorno della Visita d’Insieme alla Regione Asia Est-Oceania

16 Febbraio 2024

(ANS - K’Long) – Il 16 febbraio 2024, terzo giorno della Visita d’Insieme alla Regione Asia Est-Oceania, è stato incentrato su una serie di discussioni stimolanti circa la formazione salesiana e l’imperativo di adattarsi a un mondo in continua evoluzione. La giornata è iniziata con la Messa guidata dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, accompagnata da un’omelia ispiratrice, pronunciata da don Miguel Ángel García Morcuende, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile. L’omelia ha fatto luce sul significato profondo della Quaresima e ha incoraggiato i partecipanti all’introspezione, ponendo l’amore per Dio e la dedizione ai giovani come principi fondamentali nella vita di ognuno.

L’incontro ha avuto un inizio inaspettato, dato che l’Ispettoria “San Luigi Versiglia” dell’Indonesia aveva organizzato un mini-gioco che ha creato un’atmosfera di gioia e fraterntità tra tutti. Dopo lo svolgimento del gioco, don Ivo Coelho, Consigliere Generale per la Formazione, è salito sul palco per condividere le sue intuizioni sul tema “La formazione salesiana nel dinamico mondo di oggi”. Sono stati sottolineati tre punti chiave: Identità, Formazione e Stile Formativo. Don Coelho ha esortato tutti i partecipanti ad abbracciare la loro identità salesiana con tutto il cuore, sia come sacerdoti, sia come fratelli laici. Ha messo in evidenza il ruolo indispensabile dei formatori, sottolineando la necessità che essi possiedano uno spirito compassionevole e di cura simile a quello del Buon Pastore. Inoltre ha sottolineato l’impatto dello stile formativo salesiano nel plasmare la vita degli individui.

I partecipanti si sono poi divisi in gruppi più piccoli, impegnandosi in discussioni approfondite sull’argomento. Alle 10:30 i gruppi si sono riuniti nuovamente, condividendo le loro riflessioni e intuizioni con un pubblico più ampio. La sessione di feedback ha prodotto un insieme di prospettive diverse, arricchendo la comprensione collettiva dell’argomento. In risposta ai dibattiti sull’identità e sulla formazione, don Coelho ha affermato: “Il cuore del formatore è indispensabile; quando il cuore del formatore è risoluto, apre la strada alla vera felicità”.

Don Gildásio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, ha poi offerto i suoi commenti sulla formazione nell’era digitale. Ha sottolineato l’importanza di abbracciare gli strumenti tecnologici con saggezza e giudizio, citando ricerche e pubblicazioni pertinenti della Chiesa e della Congregazione. Poi ha esortato i partecipanti ad adattarsi all’evoluzione dei tempi, esplorando nuovi stili e approcci per garantire l’efficacia della formazione salesiana nel mondo moderno.

Nella sessione pomeridiana, il Sig. Jean Paul Muller, Economo Generale, ha tenuto un discorso accattivante sul tema: “Vivere la trasformazione: responsabilità, solidarietà e sostegno”. Riconoscendo l’incessante flusso di cambiamento del mondo, egli ha sottolineato la necessità per i salesiani di adattarsi e navigare abilmente nelle questioni economiche. Ha esortato le Ispettorie a riflettere su tre questioni specifiche adattate ai loro contesti peculiari: la pianificazione strategica, il fare passi avanti coraggiosi e la salvaguardia dell’ambiente (in linea con i principi della Laudato Si’) sia in ambito economico, sia comunitario. Sono seguite le discussioni di gruppo che hanno permesso ai partecipanti di approfondire questi temi.

Al termine della sessione pomeridiana, i partecipanti hanno visitato la città di Da Lat, continuando a condividere aspettative comuni.

La Visita d’Insieme alla Regione Asia Est-Oceania ha dato vita ad una piattaforma di scambi tesi ad alimentare la crescita e l’adattabilità della comunità salesiana in un mondo in rapida evoluzione.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".