Cuba – I Salesiani rinnovano il loro impegno a favore dei giovani

20 Febbraio 2024

Santiago di Cuba, Cuba – febbraio 2024 - Dal 16 al 18 febbraio, i Salesiani di Cuba hanno celebrato l’incontro di comunicazione nella comunità “María Auxiliadora” di Santiago de Cuba, dove hanno partecipato rappresentanti delle comunità di Camagüey e Santa Clara e vari ospiti. Con la fraternità che caratterizza il carisma salesiano, la comunità ha accolto don Pablo Abreu, Delegato per la Comunicazione Sociale dell’Ispettoria salesiana delle Antille (ANT), e l’ingegnere Philippe Madé, Delegato alla Comunicazione dell’opera “Maria Auxiliadora” a Santo Domingo, che hanno presentato la Strenna 2024 del Rettor Maggiore e il Piano di Comunicazione Ispettoriale. Il Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, don Gildasio Mendes, ha inviato un saluto ai partecipanti, esortandoli a usare la creatività per continuare a comunicare, proprio come faceva Don Bosco ai suoi tempi: “È molto importante comprendere la cultura digitale oggi. Don Bosco era creativo e noi dobbiamo comunicare con la creatività che egli aveva”. Allo stesso modo, don Ricardo Campoli, del Settore Comunicazione Sociale della Sede Centrale di Roma, ha ricordato che “comunicare è connettersi con gli altri”. Insieme a don Carlos Luis Fernández, Coordinatore della Comunicazione a Cuba, i partecipanti hanno approfondito una comunicazione strategica ed efficace che abbraccia e comprende tutta l’opera salesiana, rafforzando così l’impegno verso i giovani.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".