Italia – Festa MGS 2024: 650 giovani fanno vibrare di entusiasmo e gioia Piazza Lucio Dalla a Bologna

09 Maggio 2024

Bologna, Italia – maggio 2024 – Domenica 5 maggio, 650 tra adolescenti e giovani hanno riempito di entusiasmo e gioia Piazza Lucio Dalla a Bologna, con la Festa del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) 2024 dei ragazzi e delle ragazze di Lombardia, Emilia-Romagna, Svizzera e San Marino. Dal giorno precedente gli adolescenti della Scuola di Formazione per Animatori si sono trovati presso l’Istituto Salesiano “Beata Vergine di San Luca” dove, guidati da un numeroso gruppo di formatori, hanno avviato i lavori di preparazione per la festa. All’alba della domenica mattina, caricati furgoni, pulmini e carrelli, gli animatori si sono spostati in Piazza Lucio Dalla per cominciare l’allestimento per la festa. Tra musica e balli sono stati accolti i gruppi venuti per questo evento, facendoli subito entrare nel clima. Durante la mattinata i ragazzi presenti sono stati coinvolti in quattro laboratori tematici, su musica, teatralità, danza e street art, coordinati da formatori professionisti. Ad arricchire questi laboratori sono state le due testimonianze di don Gianmarco Pernice, salesiano e artista di strada per passione, e di Simone Lupo, giovane di Arese cui l’oratorio salesiano ha cambiato la vita. Il centro dell’evento è stata la Messa presieduta da don José Miguel Nunez, Visitatore Straordinario all’Ispettoria dell’Italia Lombardo-Emiliana (ILE) a nome del Rettor Maggiore dei Salesiani, che ha esortato i giovani a non avere paura e a riscoprire “il sacramento salesiano della presenza”. Il pomeriggio è stato animato da tornei sportivi, nei campi allestiti nel parco circostante, e dai giochi giganti costruiti dagli animatori. Lo spettacolo frutto del lavoro dei laboratori mattutini ha attirato numerosi passanti e ha concluso festosamente l’evento.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".