Argentina – Percorsi di conoscenza e gratitudine: continua la Visita Straordinaria ad ARS di don Romero e don Bauer

09 Maggio 2024

(ANS – Buenos Aires) – Tra la fine di aprile e i primi giorni di maggio don Gabriel Romero, Consigliere Regionale per l’America Cono Sud, e don Alfonso Bauer – incaricati dal Rettor Maggiore, Cardinale Ángel Fernández Artime, di condividere la Visita Straordinaria per suo conto all’Ispettoria “Beato Ceferino Namuncurá” dell’Argentina Sud (ARS) – hanno continuato i loro rispettivi percorsi di conoscenza e animazione delle diverse case salesiane dell’Ispettoria.

Don Romero, da parte sua, ha sostato dal 21 al 23 aprile nell’estremo sud del territorio ispettoriale, presso la casa “Nuestra Señora de la Merced” di Ushuaia, incontrando le diverse équipe che animano le attività pastorali, la Famiglia Salesiana locale, gli allievi della scuola e i giovani del Movimento Giovanile Salesiano (MGS). “Siamo molto felici di averti potuto accogliere di aver potuto condividere la nostra realtà sotto lo sguardo attento e affettuoso di colui che rappresenta il Rettor Maggiore in questa parte del mondo”, hanno dichiarato da Ushuaia.

Un programma analogo il Consigliere Regionale l’ha condotto poi anche a Río Grande. Di rilievo qui è stata l’opportunità di dialogare in prima persona con i giovani che danno vita alle esperienze di “apprendimento-servizio”, che da oltre 10 anni si occupano di aiutare nello studio e nei compiti i bambini del quartiere. Così come ha emozionato don Romero la visita al tempio della missione cosiddetta della “Candelaria”, oggi monumento storico nazionale, e al museo ad esso annesso, che conserva reperti importanti della storia di quei primi pionieri salesiani che giunsero nella Terra del Fuoco per proteggere i Selkmani, la popolazione originaria della zona, dalla minaccia rappresentata dai cercatori d’oro e dagli allevatori della zona.

Della sua successiva tappa a Viedma, dal 25 al 28 aprile, oltre alle consuete fasi di ascolto e conoscenza con la Comunità Educativo-Pastorale locale, risaltano in particolar modo l’incontro con il vescovo salesiano, Mons. Esteban Laxague, e il momento di preghiera e raccoglimento di fronte all’urna con i resti mortali di Sant’Artemide Zatti.

La prima casa salesiana nella Patagonia argentina, quella dedicata a San Giuseppe presso Carmen de Patagones, è stata oggetto della visita di martedì 30 aprile; una giornata in cui comunque il Visitatore ha potuto conoscere anche tutti gli altri progetti e apostolati avviati nei dintorni dalla Comunità Educativo-Pastorale.

Mercoledì 1° maggio don Romero è invece entrato nella Provincia del Chubut, recandosi presso la casa salesiana “San Pedro” di Fortín Mercedes: ha ammirato i lavori agricoli degli orti e delle serre, così come il monumento a don Pedro Bonacina, fondatore dell’opera, e il Museo Regionale Missionario dedicato a don “Juan Edmundo Vecchi”, che ospita la ricostruzione del fortino originario e la cappella che per anni ha accolto i resti del patrono dell’Ispettoria, il Beato Ceferino Namuncurá.

Accolto dalla neve, nei giorni del 3 e 4 maggio il Consigliere Regionale ha poi raggiunto la comunità di El Alto, presso San Carlos de Bariloche, dove gli è stato illustrato il lavoro pastorale nella zona, che prevede anche iniziative specifiche per la comunità indigena mapuche presente sul territorio.

Infine, nei giorni di domenica 5 e lunedì 6 maggio, è stato ad Esquel, per incontrare gli operatori pastorali e i giovani della casa salesiana “San Luis Gonzaga”.

Contemporaneamente, don Bauer, Maestro dei Novizi del Noviziato Insteispettoriale di Montevideo, in Uruguay, ha visitato tre case nella città di Buenos Aires: “Pío IX” e “San Francisco de Sales”, nel quartiere di Almagro, e “León XIII”, nel quartiere di Palermo. “Grazie per il suo attento ascolto e per averci incoraggiato a prenderci cura del progetto e della comunità, don Alfonso”, gli hanno tributato dal Pio IX; “Apprezziamo molto la sua presenza nella nostra casa”, gli hanno fatto eco dalla seconda opera di Almagro; mentre dalla casa nel quartiere di Palermo gli hanno dichiarato: “Grazie per la tua visita, ricca di vicinanza e ascolto, che ci aiuta a continuare a sognare come comunità”.

Fonte: Don Bosco Sur

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".