Italia – La Federazione CNOS-FAP diventa “Fondazione CNOS-FAP ETS – Impresa Sociale”

10 Maggio 2024

(ANS – Roma) – Assistita dallo Studio Montanelli, alla presenza del Notaio Tuccari, la Federazione CNOS-FAP, finora associazione non riconosciuta, si trasforma in Fondazione denominata “CNOS-FAP – Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione Aggiornamento Professionale – Ente di Terzo Settore, Impresa Sociale”; o, in forma breve: “Fondazione CNOS-FAP ETS – Impresa Sociale”, con sede in Roma, via Appia Antica 78.

Con la costituzione della Fondazione i Salesiani affermano la volontà di sostenere il “servizio della Formazione Professionale, l’educazione, l’istruzione e, più in generale, le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa, perseguito anche promuovendo rapporti di collaborazione su base continuativa con soggetti imprenditoriali e non, in particolare non profit” come recita l’articolo 3 dello Statuto.

A guidare la Fondazione saranno i salesiani indicati dall’Ente promotore CNOS (Centro Nazionale Opere Salesiane) e operanti su tutto il territorio nazionale.

La Fondazione oggi opera, con i suoi 63 Centri di Formazione Professionale, in 16 Regioni italiane, formando più di 25mila allievi, dei quali 16mila sono giovani che assolvono il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione. Con gli oltre 1.500 corsi e le oltre 850mila ore di formazione erogate annualmente, essa copre i settori dell’agricoltura, del manifatturiero e del terziario avanzato. E per facilitare l’inserimento lavorativo ha attivato in tempi recenti 40 sportelli cosiddetti “SAL” (Servizi al Lavoro).

La Fondazione, che ha ereditato i punti di forza della Federazione, può vantare un dato del 92% di allievi che, ad un anno dal conseguimento dalla qualifica o il diploma professionale, è in “successo formativo”.

Fedeli allo spirito del fondatore, i salesiani oggi ripetono quanto avevano scritto – con una espressione programmatica – i salesiani dopo la morte di Don Bosco: operare in ogni periodo storico “coi tempi e con Don Bosco”.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".