RMG – Prima Messa di ringraziamento dei nuovi Arcivescovi salesiani nella Basilica del Sacro Cuore

21 Aprile 2024

(ANS Roma) – La celebrazione eucaristica di ringraziamento dei due nuovi Arcivescovi salesiani si è svolta nella Basilica del Sacro Cuore, a Roma, alle 11:30 di domenica 21 aprile 2024. Numerosi cardinali salesiani, vescovi, membri del Consiglio Generale, salesiani, membri della Famiglia Salesiana e invitati speciali hanno partecipato alla celebrazione in questa grande chiesa costruita proprio da Don Bosco. La Santa Eucaristia è stata presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Ángel Fernández Artime, mentre l’Arcivescovo Giordano Piccinotti ha tenuto l’omelia.

Nelle sue parole di introduzione, il Vicario del Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio, ha dato un caloroso benvenuto ai due nuovi Arcivescovi salesiani, affermando che, diventando successori degli apostoli, hanno sperimentato la pienezza del sacerdozio e sono ora destinati ancora più precipuamente al servizio della Chiesa. Ha espresso il suo augurio e la sua preghiera, con la certezza che Don Bosco dal Cielo accompagnerà e benedirà questi due figli nella loro missione.

Nell’omelia, l’arcivescovo Piccinotti ha esordito dicendo che entrambi hanno affidato il loro cammino pastorale, nella giornata di ieri al cuore di Maria, nella Basilica di Santa Maria Maggiore; e nella giornata di oggi al cuore di Gesù, nella Basilica del Sacro Cuore di Gesù.

Ha espresso poi le sue convinzioni, affermando: “Per essere un buon pastore, bisogna allinearsi al ritmo del cuore di Dio. Amare come Lui ha amato, soffrire come Lui ha sofferto e perdonare come Lui ha perdonato. Vogliamo pregare per avere un cuore che si allinei al cuore di Cristo e che senta l’odore delle pecore. Il pastore esiste grazie alle pecore. Se non ci sono le pecore non ci sarà il pastore. Don Bosco è esistito grazie ai suoi ragazzi”.

Ha citato le parole del famoso missionario-martire salesiano spagnolo, don Antonio César Fernández Fernández, che ha dato la vita in Burkina Faso nel 2019: “I giovani del mondo mi hanno insegnato ad essere salesiano e ad essere la persona che sono. Queste pecore che il Signore mi ha affidato mi hanno insegnato tutto, mi hanno dato tante gioie e preoccupazioni, e per loro mi sono anche ammalato e ho sofferto, e sono quello che sono grazie a loro”. Il pastore impara dalle pecore e offre tutto per loro. Quando il pastore si avvicina con il cuore, sarà in grado di stare con le pecore e di essere il buon pastore secondo il cuore di Cristo.

Dopo la Comunione, è stato reso un emozionante omaggio floreale a Maria Ausiliatrice e una preghiera di ringraziamento alla Madre Celeste è stata fatta dall’Arcivescovo Piccinotti, a nome dei due salesiani consacrati, mentre tutta l’assemblea ha cantato la tradizionale preghiera composta da Don Bosco, “O Maria, Vergine Potente”. 

Nelle sue parole di ringraziamento, don Francesco Marcoccio, il Direttore della Casa Generalizia, ha affermato che è stato un momento storico assistere alla prima Messa di due Arcivescovi salesiani nella Basilica del Sacro Cuore e ha ringraziato tutti per la loro presenza. Il vivace coro giovanile ha reso l’ambiente festoso e orante. È stato davvero un grande giorno di gioia e di ringraziamento per la Famiglia Salesiana che ha goduto e celebrato il dono di questi due nuovi Arcivescovi. 

Il Cardinale Riccardo Ezzati Andrello, Arcivescovo Emerito di Santiago del Cile, esprimendo i suoi sentimenti, ha dichiarato: “Per me è stata una grazia partecipare all’ordinazione episcopale di questi due confratelli. Ieri nella basilica di Santa Maria Maggiore la celebrazione è stata molto emozionante. Oggi la celebrazione eucaristica nella basilica del Sacro Cuore, che si è conclusa davanti a Maria Ausiliatrice, ricordando il gesto profetico per la congregazione salesiana, lo è stata ancora di più. Don Bosco sarà molto contento di questi due figli che sono affidati in modo particolare per la Chiesa universale”.

A sua volta, il Cardinale Daniel Fernando Sturla Berhouet, Arcivescovo di Montevideo, in Uruguay, commentando questa occasione, ha detto: “È una grande gioia per me venire qui a Roma, per partecipare all’Ordinazione Episcopale del Successore di Don Bosco e del mio grande amico Giordano. Ho vissuto questi due giorni con grande gioia e sono felice che questi due confratelli serviranno ora da vicino la Chiesa universale con cuore salesiano”. 

Mons. Mauro Maria Morfino, Vescovo di Alghero-Bosa, ha espresso i suoi sentimenti dicendo: “Il fatto di avere il Rettor Maggiore e Giordano come Vescovi nella Chiesa universale è una grande gioia. Il loro servizio alla Chiesa avrà uno sguardo giovanile sul mondo e sono sicuro che sarà un grande contributo alla Chiesa”.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".