RMG – Giornata di studio in vista del Capitolo Generale 29°

(ANS – Roma) – In vista del prossimo Capitolo Generale della Congregazione Salesiana ...

Australia – OzBosco 2024: “Quali sono i tuoi sogni?”

Sidney, Australia – Giugno 2024 – Si è svolto nel primo fine-settimana di giugno ...

RMG – “Don Bosco Network”: celebrare i 20 anni di cooperazione allo sviluppo nello stile salesiano

(ANS - Roma) – Dal 10 al 13 giugno, i membri del “Don Bosco Network” (DBN) ...

India – Potenziare le voci dei giovani attraverso il giornalismo mobile: un laboratorio completo al ...

(ANS – Mumbai) – In un’epoca in cui le tecnologie hanno rivoluzionato il modo in ...

Messico – Undici salesiani di sette Ispettorie partecipano al corso di preparazione alla ...

Tlaquepaque, Messico – giugno 2024 - L'Ispettoria di Messico-Guadalajara ospita dall’8 ...

Gran Bretagna – Un incontro di formazione per i Salesiani Coadiutori

Bollington, Gran Bretagna – giugno 2024 – I Salesiani Coadiutori in Formazione ...

Spagna – Il gruppo teatrale Tesalín prosegue le attività nel suo 40° anniversario di fondazione

Alcoy, Spagna – giugno 2024 - Nei giorni 31 maggio e 1° giugno, la casa salesiana ...

RMG – “SHAPING TOMORROW” – Le statistiche in merito a Internet e alle reti sociali

(ANS) – Nel mondo digitale che ci circonda i dati, prima ancora delle informazioni, sono il ...

Spagna – L’altare dedicato a Maria Ausiliatrice a Pozoblanco

Pozoblanco, Spagna – Anni ’30 – Questa fotografia mostra l'immagine di un antico ...

QUANDO UN EDUCATORE TOCCA IL CUORE DEI SUOI FIGLI

IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime L’arte di ...

(ANS - Araçatuba) - La testimonianza dei partecipanti al progetto di volontariato missionario ha permesso un radicale cambiamento di pensiero, soprattutto dopo l'esperienza vissuta, sia pure per pochi giorni, con le comunità degli indiani Bororo e Xavante.

(ANS – Roma) – Il mondo celebra oggi la “dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei Popoli Indigeni”, dalla quale è conseguita la “Giornata Mondiale dei Popoli Indigeni”. Un’altra data sul calendario? Sembrerebbe di sì. In effetti, poco importano “I Popoli Indigeni”, quello che deve interessare sono “gli indigeni”: 5000 gruppi, secondo le Nazioni Unite; migliaia di persone, diffuse in circa 90 Paesi, che parlano la maggioranza delle quasi 7000 lingue del mondo, e che rappresentano una meravigliosa diversità.

(ANS – San Pedro y San Pablo Ayutla) – Ieri, giovedì 2 agosto ha avuto luogo la grande celebrazione dell’ordinazione episcopale di don Salvador Cleofás Murguía Villalobos, Salesiano di Don Bosco. Era lo scorso 13 giugno quando L’Osservatore Romano pubblicava la notizia che Papa Francesco accettava le dimissioni, a motivo del raggiungimento dei 75 anni di età, di mons. Héctor Guerrero Córdova, SDB, quale vescovo della Prelatura di Mixes, e comunicava, nella stessa circostanza, il nome del nuovo vescovo: don Salvador.

Messico - "Pasce oves meas"

Don Salvador Cleofás Murguía Villalobos, che oggi, 2 agosto, viene ordinato vescovo prelato di Mixes, in Messico, presenta la sua missione.

Patagonia, Argentina – 1886 – Le missioni salesiane in Argentina iniziarono nel 1875. A guidare la prima spedizione missionaria fu don Giovanni Cagliero, che in seguito fu nominato vicario apostolico, vescovo, arcivescovo e cardinale. Nella foto: il Vicario Apostolico con missionari salesiani e gli indigeni Caciques.

 

(ANS – San Pedro Carchá) – Sabato 14 luglio 2018 si sono laureati in Amministrazione Educativa i primi quattro studenti universitari della giovane struttura accademica dell’Università Mesoamericana, che sta prendendo forma nel comune di San Pedro Carchá, a 220 km a nord di Città del Guatemala.

Pagina 19 di 26

Interviste

Editoriale

  • Myanmar – La tragedia dei bambini innocenti nel mezzo dei conflitti armati

    (ANS – Naypyidaw) - Il Myanmar si trova immerso in una situazione di profondo dolore e angoscia, poiché vite innocenti, in particolare quelle dei bambini, continuano ad essere falciate via senza pietà nel perdurante conflitto armato. Migliaia di famiglie sono sconvolte dalla tragica perdita dei propri cari, mentre la violenza continua senza che si riesca a vederne la fine. Questa settimana, un accorato appello dal Myanmar ha raggiunto la redazione, facendo luce sulla straziante morte di una giovane ragazza, Juliet, in un attacco aereo militare, e invocando un appello unificato a pregare e ad agire.

Eventi

  • Italia – Convegno di studi: “Il lungo governo di un Istituto educativo 1881-1924”
    • Martedì, 11 Giugno 2024

    (ANS – Roma) – Promosso dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) e dal Centro Studi FMA della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, sabato 8 giugno 2024 si è tenuto a Roma, presso la Casa Generalizia delle suore, il convegno di studi “Il lungo governo di un Istituto educativo 1881-1924”, volto ad approfondire la figura di Madre Caterina Daghero (1856-1924), FMA. Una figura, questa, di grande importanza e significato per l’Istituto delle FMA – del quale è stata Madre Generale per 43 anni, dai 25 anni fino alla morte –, ma poco conosciuta nell’ambito della stessa Famiglia Salesiana.

L'Approfondimento

  • RMG – Il volontariato: qualcosa di significativo per Dio
    • Martedì, 11 Giugno 2024

    (ANS – Roma) – In molti Paesi l’estate è il momento in cui molti giovani si rendono disponibili per fare un’esperienza di volontariato. Per questo motivo in questo mese di giugno il Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla, condivide alcune riflessioni sul significato cristiano e salesiano del volontariato.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • QUANDO UN EDUCATORE TOCCA IL CUORE DEI SUOI FIGLI
    • Venerdì, 14 Giugno 2024

    IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime

    L’arte di essere come Don Bosco: “Ricordatevi che l’educazione è cosa di cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a cosa alcuna, se Dio non ce ne insegna l’arte, e non ce ne dà in mano le chiavi”. (MB XVI, 447)

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".