Argentina - Don Alberto Maria De Agostini “Ritorna” nella sua seconda patria

10 Maggio 2024

Buenos Aires, Argentina – maggio 2024 – Il 7 maggio 2024, a Buenos Aires, si è svolta una tavola rotonda sul tema "Patagonia e Terra del Fuoco. Dalle esplorazioni di Don Alberto De Agostini alle ricerche italo-argentine sulla geologia e l'ambiente naturale" in occasione della giornata istituzionale argentina del CUIA (Consorzio Universitario Italiano per l'Argentina). L'evento si è tenuto presso l'Istituto Italiano di Cultura e ha visto la partecipazione dell'ammiraglio Antonio Natale, del professor Salvatore Barba, addetto scientifico dell'ambasciata italiana, del professor Tondi, presidente del CUIA, e di numerosi professori universitari italiani ed argentini. Durante l'incontro, Don Alberto Maria De Agostini è stato ampiamente ricordato e oggetto di vari interventi, tra cui quello di Don Francesco Motto, che ha presentato un breve profilo di De Agostini e ha ricordato il convegno tenuto dall'ISS nel 2022 su di lui. La giornata si è conclusa con l'inaugurazione della mostra “Patagonia y Tierra del Fuego: De las exploraciones di don Alberto Maria De Agostini a las investigaciones Italo-argentina sobre Geología y Medioambiente”, in cui sono stati esposti i pannelli già presentati a Roma nell'aprile 2022. Grazie alle sue fotografie e al suo film "Terre Magellaniche", Don De Agostini è tornato così all'attenzione di intellettuali di entrambi i mondi, quello in cui è nato e quello in cui ha scelto di vivere al di là dell'Atlantico, l'oceano che aveva attraversato ben dieci volte.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".