Perù – Il Ministero della Giustizia e dei Diritti Umani concede un riconoscimento ai Salesiani del Perù per l’eccellente lavoro educativo

23 Maggio 2024

Lima, Perù – maggio 2024 - Il Ministero della Giustizia e dei Diritti Umani, rappresentato dal dottor Eduardo Melchor Arana Ysa, ex alunno della classe 1982 della Scuola Salesiana “Don Bosco” di Callao, ha concesso un riconoscimento speciale alla Congregazione Salesiana del Perù per il suo prezioso lavoro nel campo educativo e la formazione dei bambini, degli adolescenti e dei giovani. Nella sede ministeriale erano presenti in primo piano gli accompagnatori e i direttori delle scuole salesiane “Don Bosco” di Callao, “San Francisco de Sales” e “María Auxiliadora”. Don José Valdivia, in rappresentanza di don Fernando Rodríguez, promotore delle scuole salesiane “Don Bosco” e “San Francisco”, ha espresso la sua gratitudine per questo gesto di vicinanza e impegno da parte del ministro, al quale ha donato, in segno di affetto, una statuetta di Maria Ausiliatrice. Allo stesso modo, i dirigenti Silvio Aylas, della Scuola “Don Bosco del Callao”; Alexis Barreto, della Scuola “San Francisco de Sales”; e suor Paola Bravo, direttrice di “María Auxiliadora”, hanno espresso la loro gratitudine e il loro impegno a continuare l'educazione secondo il sistema preventivo di Don Bosco. Infine, il ministro ha sottolineato l'impegno dei Salesiani nel continuare l'educazione dei giovani.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".