RMG – Giornata di studio in vista del Capitolo Generale 29°

(ANS – Roma) – In vista del prossimo Capitolo Generale della Congregazione Salesiana ...

Australia – OzBosco 2024: “Quali sono i tuoi sogni?”

Sidney, Australia – Giugno 2024 – Si è svolto nel primo fine-settimana di giugno ...

RMG – “Don Bosco Network”: celebrare i 20 anni di cooperazione allo sviluppo nello stile salesiano

(ANS - Roma) – Dal 10 al 13 giugno, i membri del “Don Bosco Network” (DBN) ...

India – Potenziare le voci dei giovani attraverso il giornalismo mobile: un laboratorio completo al ...

(ANS – Mumbai) – In un’epoca in cui le tecnologie hanno rivoluzionato il modo in ...

Messico – Undici salesiani di sette Ispettorie partecipano al corso di preparazione alla ...

Tlaquepaque, Messico – giugno 2024 - L'Ispettoria di Messico-Guadalajara ospita dall’8 ...

Gran Bretagna – Un incontro di formazione per i Salesiani Coadiutori

Bollington, Gran Bretagna – giugno 2024 – I Salesiani Coadiutori in Formazione ...

Spagna – Il gruppo teatrale Tesalín prosegue le attività nel suo 40° anniversario di fondazione

Alcoy, Spagna – giugno 2024 - Nei giorni 31 maggio e 1° giugno, la casa salesiana ...

RMG – “SHAPING TOMORROW” – Le statistiche in merito a Internet e alle reti sociali

(ANS) – Nel mondo digitale che ci circonda i dati, prima ancora delle informazioni, sono il ...

Spagna – L’altare dedicato a Maria Ausiliatrice a Pozoblanco

Pozoblanco, Spagna – Anni ’30 – Questa fotografia mostra l'immagine di un antico ...

QUANDO UN EDUCATORE TOCCA IL CUORE DEI SUOI FIGLI

IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime L’arte di ...

Jorhat, India – 26 gennaio 2017 – Don K.A. Thomas, SDB, direttore dell’Istituto per la Cultura e Sviluppo Rurale (I-CARD), ha ricevuto una onorificenza dall’on. Virendra Mittal, Deputato della Commissione del Distretto di Jorhat dello Stato di Assam. Don Thomas ha ricevuto il premio e una menzione per il suo impegno nella promozione della cultura tra le giovani generazioni, e in particolar modo della cultura etnica dei giovani della tribù Mising, molti dei quali poveri e fuori dai percorsi educativi.

(ANS – Roma) – Rinnovare l’attenzione sull’urgenza di annunciare il Signore e di occuparsi dei fratelli più poveri: a questo serve la Giornata Missionaria Mondiale. Dal 1988 anche la Congregazione Salesiana propone ogni anni un tema missionario specifico, che vuole essere d’impulso all’animazione missionaria: è la Giornata Missionaria Salesiana, che per il 2017 sviluppa il tema del Primo Annuncio nel continente americano. Da oggi sono disponibili in rete alcuni video sulle esperienze missionarie salesiane tra le popolazioni indigene dell’America Latina.

(ANS – Iauaretê) – La missione salesiana di Iauaretê è situata nel profondo Ovest dell’Amazzonia Brasiliana, al confine con la Colombia, ed è una delle missioni più distanti e difficili da raggiungere. Per raggiungerla servono normalmente 3 giorni, di cui uno su una barca a motore, risalendo il Rio Negro e poi continuando verso la Colombia navigando nel Rio Uaupes. Come si può intuire, Iauaretê è lontana da tutto, da istituzioni, centri abitati grandi e, purtroppo, lontana anche da servizi minimi di sussistenza, come ospedali e posti di salute.

(ANS – Campo Grande) – Il 15 novembre 2016, in occasione della Festa ispettoriale della Famiglia Salesiana dell’Ispettoria di Campogrande, Brasile, è stato ufficialmente presentato, a nome del Postulatore Generale delle Cause dei Santi della Famiglia Salesiana, don Pierluigi Cameroni SDB, il Supplex libellus con il quale si chiede al vescovo diocesano di Barra do Garças (Mato Grosso – Brasile), mons. Protógenes Luft, di aprire l’Inchiesta diocesana relativa al martirio di don Rodolfo Lunkenbein, missionario salesiano (1939-1976), e di Simão Cristino Koge Kudugodu, laico (Simão Bororo - 1937-1976).

(ANS – Roma) – La Giornata Missionaria Salesiana nel 2017 torna a rivolgere uno sguardo ravvicinato alla presenza salesiana in America Latina. L’11 novembre 1875 partiva da Torino la prima Spedizione Missionaria Salesiana, destinata proprio a quella porzione di terra. È lì che risiedono le radici della vocazione missionaria salesiana, che successivamente si sono sparse in tutto il mondo, per evangelizzare i giovani e le popolazioni indigene.

(ANS – Bangalore) – La Comunità Cristiana del Meghalaya a Bangalore (BCCM, in Inglese) è un innovativo programma di Pastorale che i Salesiani realizzano da 10 anni in favore dei migranti interni che dallo Stato di Meghalaya hanno raggiunto la città di Bangalore. Il 2 ottobre, per le celebrazioni dell’anniversario, circa 230 ragazzi e ragazze provenienti dallo stato del Meghalaya, appartenenti principalmente alle tre tribù Khasi, Jaintia e Garos, hanno riempito il campus “Don Bosco Skill Mission” di Bangalore.

Pagina 24 di 26

Interviste

Editoriale

  • Myanmar – La tragedia dei bambini innocenti nel mezzo dei conflitti armati

    (ANS – Naypyidaw) - Il Myanmar si trova immerso in una situazione di profondo dolore e angoscia, poiché vite innocenti, in particolare quelle dei bambini, continuano ad essere falciate via senza pietà nel perdurante conflitto armato. Migliaia di famiglie sono sconvolte dalla tragica perdita dei propri cari, mentre la violenza continua senza che si riesca a vederne la fine. Questa settimana, un accorato appello dal Myanmar ha raggiunto la redazione, facendo luce sulla straziante morte di una giovane ragazza, Juliet, in un attacco aereo militare, e invocando un appello unificato a pregare e ad agire.

Eventi

  • Italia – Convegno di studi: “Il lungo governo di un Istituto educativo 1881-1924”
    • Martedì, 11 Giugno 2024

    (ANS – Roma) – Promosso dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) e dal Centro Studi FMA della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, sabato 8 giugno 2024 si è tenuto a Roma, presso la Casa Generalizia delle suore, il convegno di studi “Il lungo governo di un Istituto educativo 1881-1924”, volto ad approfondire la figura di Madre Caterina Daghero (1856-1924), FMA. Una figura, questa, di grande importanza e significato per l’Istituto delle FMA – del quale è stata Madre Generale per 43 anni, dai 25 anni fino alla morte –, ma poco conosciuta nell’ambito della stessa Famiglia Salesiana.

L'Approfondimento

  • RMG – Il volontariato: qualcosa di significativo per Dio
    • Martedì, 11 Giugno 2024

    (ANS – Roma) – In molti Paesi l’estate è il momento in cui molti giovani si rendono disponibili per fare un’esperienza di volontariato. Per questo motivo in questo mese di giugno il Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla, condivide alcune riflessioni sul significato cristiano e salesiano del volontariato.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • QUANDO UN EDUCATORE TOCCA IL CUORE DEI SUOI FIGLI
    • Venerdì, 14 Giugno 2024

    IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime

    L’arte di essere come Don Bosco: “Ricordatevi che l’educazione è cosa di cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a cosa alcuna, se Dio non ce ne insegna l’arte, e non ce ne dà in mano le chiavi”. (MB XVI, 447)

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".