RMG – Iniziati i lavori dell’ultima sessione plenaria del Consiglio Generale presieduta dal Card. ...

(ANS – Roma) – Sono iniziati nella giornata di lunedì 10 giugno i lavori della ...

RMG – Nominato il nuovo Ispettore della Corea del Sud

(ANS – Roma) – Mercoledì 12 giugno 2024, nell’ambito della sessione ...

QUANDO UN EDUCATORE TOCCA IL CUORE DEI SUOI FIGLI

IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime L’arte di ...

RMG – Nomina dell’Ispettore del Paraguay

(ANS – Roma) – Nella sessione del Consiglio Generale di giovedì 13 giugno 2024, ...

Argentina – Capitolo Ispettoriale dell’Argentina Sud “Appassionati di Gesù Cristo, dedicati ai ...

Buenos Aires, Argentina – giugno 2024 - I Salesiani dell'Ispettoria dell'Argentina Sud (ARS), ...

Sudafrica – Coltivare la sostenibilità: il progetto salesiano idroponico “Eco Ubuntu”

(ANS – Città del Capo) – In un mondo in cui la sostenibilità ambientale ...

Interamerica - Laboratorio di Comunicazione Sociale dei Salesiani Cooperatori della Regione ...

Interamerica – maggio 2024 - "La fotografia digitale con i cellulari", è stato il tema ...

Brasile - L'UCDB riceve un premio per il progetto ambientale

Campo Grande, Brasile – giugno 2024 - L’Università Cattolica Dom Bosco (UCDB) e ...

India – “VOICES 2024: Esprimere la propria voce attraverso il MoJo”

(ANS – Mumbai) – Giovedì 13 giugno 2024 ha segnato un evento significativo per ...

Roma, Italia – 30 maggio 2016 – Il 30 maggio si è concluso il XXXI Corso per Formatori organizzato dall’Università Pontificia Salesiana (UPS). Mons. Enrico dal Covolo, Rettore Magnifico dell’Università Pontificia Lateranense (nella foto con don Giuseppe Roggia e con don Vittorio Gambino), ha trattato il tema della Vita Consacrata, all’indomani dell’anno a lei dedicato. Erano presenti 45 corsisti, provenienti da diverse nazioni, diocesi e congregazioni religiose.

Roma, Italia – giugno 2016 – È iniziata il 30 maggio la sessione estiva del Consiglio Generale, che terminerà il 22 luglio. 

(ANS – Firenze) – Don Bosco era di casa a Firenze: dal 1865 al 1887 vi andò ben 23 volte. Il capoluogo toscano era perciò una meta obbligata anche per colui che di Don Bosco è oggi il Successore, Don Ángel Fernández Artime, che ieri, 29 maggio, per la prima volta da Rettor Maggiore ha visitato le due opere salesiane nella città: “Maria Immacolata”, all’interno del centro cittadino, e “San Giusto”, nella periferia di Scandicci.

(ANS – Roma) – “La povertà amorosa è solidarietà, condivisione e carità e si esprime nella sobrietà, nella ricerca della giustizia e nella gioia dell’essenziale”. Così diceva Papa Francesco in un suo messaggio dell’8 marzo 2014. Da lì è ripartito il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, nel suo intervento tenuto ieri alla 87ª Assemblea semestrale dell’Unione dei Superiori Generali, che si chiude oggi, venerdì 27 maggio, al Salesianum di Roma.

Roma, Italia – 24 maggio 2016 – Il 24 maggio mons. Calogero La Piana, SDB, arcivescovo emerito di Messina, ha presieduto la festa di Maria Ausiliatrice nella Basilica Minore di Maria Ausiliatrice, concelebrata dal parroco don Claudio Tuverio e don Gino Berto, direttore dell’opera salesiana Pio XI. Alla celebrazione eucaristica e alla tradizionale processione hanno partecipato migliaia di fedeli, che testimoniano la crescente devozione mariana.

(ANS – Torino) – “Grande rispetto e preghiera… e molta fede, molta fede semplice in tutti noi. Certamente Don Bosco era presente col suo spirito… e la MADRE intercedeva per TUTTI davanti al Signore”. È questa l’impressione che è rimasta sedimentata negli occhi e nel cuore del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, al termine della tradizionale processione della statua di Maria Ausiliatrice per le strade di Torino. 

Interviste

Editoriale

  • Myanmar – La tragedia dei bambini innocenti nel mezzo dei conflitti armati

    (ANS – Naypyidaw) - Il Myanmar si trova immerso in una situazione di profondo dolore e angoscia, poiché vite innocenti, in particolare quelle dei bambini, continuano ad essere falciate via senza pietà nel perdurante conflitto armato. Migliaia di famiglie sono sconvolte dalla tragica perdita dei propri cari, mentre la violenza continua senza che si riesca a vederne la fine. Questa settimana, un accorato appello dal Myanmar ha raggiunto la redazione, facendo luce sulla straziante morte di una giovane ragazza, Juliet, in un attacco aereo militare, e invocando un appello unificato a pregare e ad agire.

Eventi

  • Italia – Convegno di studi: “Il lungo governo di un Istituto educativo 1881-1924”
    • Martedì, 11 Giugno 2024

    (ANS – Roma) – Promosso dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) e dal Centro Studi FMA della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, sabato 8 giugno 2024 si è tenuto a Roma, presso la Casa Generalizia delle suore, il convegno di studi “Il lungo governo di un Istituto educativo 1881-1924”, volto ad approfondire la figura di Madre Caterina Daghero (1856-1924), FMA. Una figura, questa, di grande importanza e significato per l’Istituto delle FMA – del quale è stata Madre Generale per 43 anni, dai 25 anni fino alla morte –, ma poco conosciuta nell’ambito della stessa Famiglia Salesiana.

L'Approfondimento

  • RMG – Il volontariato: qualcosa di significativo per Dio
    • Martedì, 11 Giugno 2024

    (ANS – Roma) – In molti Paesi l’estate è il momento in cui molti giovani si rendono disponibili per fare un’esperienza di volontariato. Per questo motivo in questo mese di giugno il Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla, condivide alcune riflessioni sul significato cristiano e salesiano del volontariato.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • QUANDO UN EDUCATORE TOCCA IL CUORE DEI SUOI FIGLI
    • Venerdì, 14 Giugno 2024

    IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime

    L’arte di essere come Don Bosco: “Ricordatevi che l’educazione è cosa di cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a cosa alcuna, se Dio non ce ne insegna l’arte, e non ce ne dà in mano le chiavi”. (MB XVI, 447)

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".