Da Sapere
La prima statua acquistata per la Tettoia Pinardi
Il 12 aprile 1846, Domenica di Pasqua, venne inaugurata la Tettoia Pinardi, che diventerà la piccola cappella dove si concentrerà l’attività di Don Bosco nei primi anni. Il 2 settembre dello stesso anno, Don Bosco acquistò una statua in cartapesta di Maria SS. Consolatrice (detta popolarmente la Consolata), Patrona di Torino.
A causa della guerra, aumenta il numero di bambini che non frequenta la scuola
Il rapporto dell’UNICEF sull’istruzione dello scorso anno fotografava una realtà drammatica, con 1,6 miliardi di studenti rimasti senza accesso alla scuola a causa dei lockdown nazionali.
I Papi e i Santi
All’interno del Bollettino Missionario “Cagliero11” di maggio è stato pubblicato il forum “I Papi ed i Santi”, che analizza alcune statistiche sulle canonizzazioni.
“Storia Sacra”: il libro sulla religione che Don Bosco realizzò per i giovani
Nel 1847 Don Bosco pubblicò il suo libro "Storia Sacra". Quando si rese conto che non esistevano libri religiosi adatti ai ragazzi, si mise al lavoro con grande entusiasmo.